| inviato il 21 Giugno 2025 ore 1:36
....ad esempio vogliamo parlare di un consiglio simile per una batteria che non c'entra nulla?... “ e quindi non correrei rischi di metterla di nuovo e sopratutto metti quella batteria in un posto che non possa far danni , ho visto video di batterie entrate in combustione spontanea fare danni indicibili... !!! „ |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 6:53
@michelangelo e allora non hai provato batterie neewer o patona gold, fidati che anche io ne ho avuto per anni e mi durano ancora oggi, dalla 60d, poi 5d mark iii poi R ed ora proseguono sulla R5...e sono sempre quelle di più di 10 anni fa, le canon si sono esaurite molti anni fa, le neewer e patona ancora durano e avevano durata pari a quella della r (ripeto dopo anni di utilizzo)...la r5 è appena arrivata 2 giorni fa quindi devo ancora provare, ma ti assicuro che le cinesate come le chiamate vanno meglio dell originale (e le ho portate in molti viaggi, dai 50 gradi ai -20) |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 7:33
Rigel....praticamente delle bombe a orologeria.... Io la vedo che se uno ci lavora e/o ha mezzi nuovi in garanzia/assicurazioni varie e vuole evitare problemi con quest'ultime in caso di guasti /risarcimenti e logico usare prodotti originali Ma altrimenti anche le compatibili fanno il loro a metà prezzo. Io ho solo macchine datate el e uso , non ho avuto mai problemi....poi ognuno fa le sue scelte |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:38
“ Però una batteria non dovrebbe comunque surriscaldare „ E invece si. Una qualunque erogazione di potenza lo deve fare, e le batterie stesse ormai contengono anche circuiteria che va a scaldare essa stessa. l'importante è che si possa dissipare, tale calore (cosa che non è purtroppo avvenuta nel caso in esame, al netto del fatto che la causa scatenante non era la batteria). Anche il consiglio di NON riutilizzare una batteria che si sia in qualche modo deformata (anche solo leggermente, come questa) è sacrosanto, da seguire. È infine da ignorare del tutto il parere di chi vorrebbe far riutilizzare detta batteria (indipendentemente dal fatto che il problema sia da essa stato causato o meno!) anche in seguito, non tanto per le sterili questioni di marchio quanto per la deformazione stessa, indubbiamente avvenuta. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 9:40
Se sono deformate,neanche parlarne , che sia o no originale .....si butta. A me è capitato con una originale Godox per flash (sembrava incinta ) ho avuto problemi a toglierla...ora uso una compatibile . |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 9:44
Usare solo ed esclusivamente batterie originali |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 10:12
Mirrorless macchine con assorbimento continuo, solo batterie originali. Non capisco l'ostinazione dopo un investimento da migliaia di Euro nel voler mettere batterie non originali, è come prendere una costosa macchina sportiva e fare rifornimento dal benzinaio meno costoso a tutti i costi o montare gomme di sottomarca. Solo su reflex qualche margine c'è ma il sensore non lavora continuamente, è diverso. Il mio consiglio è di non fare altre prove, mettere da parte le batterie compatibili e comprare le originali. Stesso discorso per i battery grip. Lavorare sempre in affidabilità e se poi anche gli episodi o rischi non bastano a far cambiare idea..pace. Questa la prima cosa (consigliata) da fare e solo dopo poi si valutano problemi di surriscaldamento o "errato utilizzo" come la macchina accesa in borsa. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:05
Io ho messo i timer di spegnimento a 10 minuti in caso di inutilizzo prolungato , purtroppo mi capita spesso di lasciare la macchina accesa quando la metto via.. ma così facendo non ho mai avuto problemi né di batteria scarica né di altro.. c'è da dire che non avvolgo la macchina nel panno anche perché uso una custodia di gomma completamente traforata con decine e decine di buchi che gli ho fatto con quell arnese per fare i buchi nelle cinture. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:07
“ Io invece trovo di pessima qualità le batterie originali canon. Da quando hanno introdotto l'infobattery non riesco a farle durare piú di 2 anni. Sono programmate per autodistruggersi e una volta che le tacchette verdi diventano rosse nemmeno le ricarichi piú....le patona e le neewer invece vanno e vanno ancora mantenendo la loro piena funzionalità anche dopo 4 anni. Uso sulla r6mk2 le patona che montavo sulla 5dmk4 e a distanza di 5 anni riesco a farci intorno i 5000 scatti roba che con l'originale canon della r6mk2 presa a natale 2023 non ci riesco „ Esperienza simile anche la mia, le batterie originali lp-e6nh incluse nelle mie due R6 sono passate all'indicatore giallo dopo poco più di 6 mesi/un anno al massimo. Adesso la più vecchia delle due segna prestazioni di ricarica con indicatore rosso. Sempre ricaricate con il caricabatteria originale. Per il resto ho una decina di batterie non originali acquistate negli anni a partire dalla 5D mark II e non ho mai avuto un problema. Per il quesito specifico del topic anche secondo me il problema non è la batteria, ma la macchina lasciata accesa senza possibilità di dissipare il calore... mi sembra quasi ovvio sapendo come funzionano le mirrorless. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:10
Ma perché allora il calore era concentrato nella parte dell'impugnatura Pirigungia.. ? |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:14
La mirrorless se surriscalda almeno la R8 e la R6mk2 (che ho provato a lungo ) surriscaldano dove c'è lo schermo alloggiato... e non in altre parti.. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:16
il business delle batterie non originale è grosso e Patona lo trovate in diverse pagine del sito anche leggendo le opinioni sembrano fantastiche e ti chiedi come mai la gente spende il triplo per le originali, questo è il meccanismo Pro : Tutto, minor costo, -40% circa e la durata, ovviamete mi riferisco alle Premium da 2000mAh Contro: Nessuno Pro: Ottime, costano la metà e sono spettacolari! Contro: Nessuno Pro: Prezzo, durata carica, costruzione Contro: Nessuno la mia personale statistica è di almeno 15 anni con le lpe6, con attività intense, non usandola la domenica, sulla durata, sulla distanza, sull'uso sotto stress e potrei andare avanti fino a occasioni dove ti mollano nel momento sbagliato ecc. patona ed altri marchi giocano sulla ingenuità, sull'uso saltuario e sulla psicologia di chi per risparmiare deve compensare le convinzioni |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:16
Dove c'è la batteria il calore della scheda madre non passa facilmente.. proprio perché è una parte isolata.. |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:33
“ È infine da ignorare del tutto il parere di chi vorrebbe far riutilizzare detta batteria (indipendentemente dal fatto che il problema sia da essa stato causato o meno!) anche in seguito, non tanto per le sterili questioni di marchio quanto per la deformazione stessa, indubbiamente avvenuta. „ Ma lui non ha assolutamente detto che si sia deformata.....dice che l'ha tolta normalmente....quindi non deve essere portata in nessun sarcofago sotterraneo... |
| inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:44
“ Non capisco l'ostinazione dopo un investimento da migliaia di Euro nel voler mettere batterie non originali, è come prendere una costosa macchina sportiva e fare rifornimento dal benzinaio meno costoso a tutti i costi o montare gomme di sottomarca. „ Fai 2 esempi che ti si ritorcono contro.....mai sentito di Ferrari che montano gomme Ferrari e usano benzina Ferrari, Lamborghini che montano gomme Lamborghini e benzina Lamborghini etc.....utilizzano tutte gomme e benzine di terze parti.....vorrei poi anche sapere quali dati hai per stabilire la qualità di un carburante in base al prezzo (che, per altro, sovente si inverte tra le varie compagnie....quindi il migliore è sempre e solo il più caro, secondo te?). La questione è che, nelle batterie, ci sono diversi livelli di qualità anche tra quelle di terze parti, ma qui è pieno di gente che quando dice "Patona" le accomuna tutte....e così tutte le altre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |