RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta pc







avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 13:36

Ultimamente ho cambiato tutto MrGreen

CoolCoolCoolSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 19:41

Scusate se ritorno sul discorso scheda video ( l'avete capito sono ignorante in materia) quindi la dovrei cambiare per un uso di AI tipo funzione generativa di Ps o funzione di ricostruzione sempre in PS, se non utilizzo queste funzioni và già bene quella che ho? io utilizzo C1 e affinity photo, raramente topaz AI (10 volte all'anno). Oppure mi consigliate di cambiarla del tipo:" cambiala per equilibrare il tutto e per una 10 di anni sei a posto con quello che hai".?
ripeto la configurazione per chi se la fosse persa:
2 processori xeon 4108
32gb RAM DDR4
2 SSD da 512gb
scheda video nvidia quadro k2200 4gb

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 19:44

10 anni no ma giù di lì MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 19:49

10 anni no ma giù di lì MrGreen

Dai allora sono già felice considerando che sono di bocca buona allora arriverò anche a 15anniMrGreenMrGreenMrGreen dai poi giustamente bisognerà vedere come evolveranno C1 e affinity...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 20:08

Ora monti cpu con frequenza di 1,8 ghz e DDR4 da 2400 MT/s ma puoi montare cpu fino a quasi 4 GHz e DDR4 fino a 2933 MT/s. Il tutto tra qualche anno a 2 lire.
Hai molto spazio di miglioramento delle prestazioni.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 20:50

Dimenticavo.

La 3060 da 12gb se la trovi ai prezzi suggeriti da Leopizzo la prenderei correndo.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:17

Allora, se non usi funzioni AI, per i software che utilizzi come scheda video va bene qualunque cosa non antiduviana con una vram dedicata. Tieni presente che il punto debole del tuo sistema sono le prestazioni modeste in single core, compensate dal fatto di avere ben 32 threads (con le app che li usano, ovviamente e PS non e' purtroppo tra queste). Detto cio' io penso che gli amatori guardano alla velocita' di cpu e gpu, i professionisti alla velocita' operativa, che e' cosa del tutto diversa. In questo senso hai fatto una buona scelta, la tua e' una macchina professionale e questo ti garantisco fa la differenza rispetto ai tanti accrocchi per gamers con cpu strozzate al limite che scaldano come forni pizza e driver video piu' instabili di bidone di birra in testa a un tricheco. Io fossi in te ragionerei magari di avere un po' piu' di RAM in futuro, di verificare la salute del SSD e infine di aggiornare la GPU, ma senza fretta. Solo se usi regolarmente funzioni AI generative ha senso passare presto a una scheda con una congrua dotazione di tensor cores.

A proposito, do' per scontato che il venditore ti abbia comunque proposto sempre una HP Z4 G4, giusto?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:33

@riccarbi
Cos'è per te la velocita' operativa?
Perché gli acrocchi per gamers non sono scarsi per i software di fotoritocco.
Poi dipende a cosa si riferisce.
Anche ambito drivers ci sono produttori che ti danno il doppio driver (gamer e studio)

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:42

La velocita' operativa e' quella che ti permette di consegnare un lavoro nei tempi previsti perche' il sistema e' stabile, non scalda troppo, ha dispositivi di input affidabili, precisi e ergonomici perche' ci devi lavorare magari dieci ore di fila, non va mai in paging perche' ha il doppio della ram che ti serve, ha un monitor grande, calibrato e che non ti affatica la vista, ha dispositivi di backup ridondanti che in caso di guasto ti permettono di continuare a lavorare con latenza nulla, I computer per gamers sono magari veloci il doppio nei benchmarks sintetici, ma almeno per mia esperienza poi risultano spesso piu' lenti a portare in fondo un lavoro. Anch'io mi costruisco accrocchi per diletto dai tempi del pentium ii ma non li utilizzo per lavoro, li uso per divertirmi. Per lavoro ho imparato che e' meglio una vecchia workstation certificata, lenta ma indistruttibile e prevedibile, che un PC overcloccato e con una scheda da 300 W di TDP che magari ti pianta in asso a meta' della consegna a un cliente.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:44

Non ci sono sw per fotografia in grado di sfruttare in pieno 16 core, quelli Adobe nemmeno 8. Dxo photolab li usa in alcuni casi ma non sono determinanti
Ad oggi è più utile una buona gpu con 16gb e magari un accrocco da gamer con clock alto

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:50

@riccarbi
Vedi che molte workstation te li danno anche con Intel ultra e gpu classiche, solo che usano driver studio, magari prodotti della serie asus pro creator configurati con I power limit corretti non lasciati liberi, ram ecc, etc..
Non c'è più quella differenza workstation desktop normale che c'era una volta.
E almeno di attività particolari non serve uno xeon o simili.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 22:17

A proposito, do' per scontato che il venditore ti abbia comunque proposto sempre una HP Z4 G4, giusto?
Sì, inizialmente avevo preso quella perchè aveva quelle, dopo 2 settimane sono ripassato per fare 2 chiacchere e mi ha fatto vede queste a 2 processori (hp Z6) e riprendendo la Z4 allo stesso valore che ho pagato con 100e di differenza ho preso la z6

Allora, se non usi funzioni AI, per i software che utilizzi come scheda video va bene qualunque cosa non antiduviana con una vram dedicata. Tieni presente che il punto debole del tuo sistema sono le prestazioni modeste in single core, compensate dal fatto di avere ben 32 threads (con le app che li usano, ovviamente e PS non e' purtroppo tra queste). Detto cio' io penso che gli amatori guardano alla velocita' di cpu e gpu, i professionisti alla velocita' operativa, che e' cosa del tutto diversa. In questo senso hai fatto una buona scelta, la tua e' una macchina professionale e questo ti garantisco fa la differenza rispetto ai tanti accrocchi per gamers con cpu strozzate al limite che scaldano come forni pizza e driver video piu' instabili di bidone di birra in testa a un tricheco. Io fossi in te ragionerei magari di avere un po' piu' di RAM in futuro, di verificare la salute del SSD e infine di aggiornare la GPU, ma senza fretta. Solo se usi regolarmente funzioni AI generative ha senso passare presto a una scheda con una congrua dotazione di tensor cores.

Capito tuttoCool

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 22:23

La 3060 da 12gb se la trovi ai prezzi suggeriti da Leopizzo la prenderei correndo

Terrò monitorato il web;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 22:30

E almeno di attività particolari non serve uno xeon o simili.

Dall'alto della mia ignoranza mi son fatto un'idea iniziale di questa appena iniziata esperienza. Ho fatto alcuni benchmark dove anche il mio vecchio rayzen7 3500 batte alla grande questo xeon che ho oggi ma a livello di operatività nei software non ho nessun tipo di lag o inceppamenti, ma all'avvio, la workstation risulta moooolto più lenta del mio ex portatile con il rayzen7 e a detta del vendiro è perchè queste macchine fanno una serie di controlli che altre macchine bypassano ( è vero?). quindi nella mia fantasia mi son detto, ok i vari Intel i e AMD rayzen7 sono dei missili ma non hanno forza solo potenza mentre gli xeon sono dei caterpillar che hanno tanta tanta forza da spostare e gestire vagonate di dati.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2025 ore 22:36

Tu confronti un desktop con un portatile e già qua il confronto è errato.
Poi parli di vagonata di dati e ci sviluppi delle foto mica fai rendering o altre lavorazioni complesse per cui nascono quei sistemi.
Poi se vi fa stare tranquilli avere una workstation siamo tutti felici, ma hp, dell, lenovo etc.. Vendono workstation con Intel i 14900k, oppure Intel ultra i9 285, non solo con xeon, e un motivo c'è.
Montano pure gpu normali, tipo 4060 non solo quadro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me