RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aps-c x-trans vs medio formato ccd.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aps-c x-trans vs medio formato ccd.





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 23:20

se il tuo commento era riferito all'immagine di esempio sono d'accordo con te che secondo me sarebbe orrenda anche in A4


Sisi, il mio commento era riportato a quell'immagine, sopratutto paragonandola all'altra con la pentax.

Ripeto, divario abissale.

Io ho posseduto diverse Fuji apsc, già dai tempi del primo 16MP, poi sono passato al 24MP della XT20 ed usavo il 16-50, ottica kit.

Devo ammettere che i file me li ricordavo migliori, probabilmente qualcosa è andato storto nello scatto di Vincenzo, ma la cosa allucinante è che lui pare non accorgersene.... in qualsiasi caso, sicuramente siamo ben distanti dai formati FF+

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2025 ore 23:40

se si confonde il 16-50 kit con il 14 2.8 possono essere solo problemi di vista.

Questo è il 16-55 2.8 wr, le foglie ai bordi sono enormi e il segnale sulla destra è ovale anziché tondo

drive.google.com/file/d/1UiJuLul2_Q6TsUMbGOPO76s7OYhN7nU2/view?usp=dri

Ottica che dovrebbe essere professionale

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 0:14

se si confonde il 16-50 kit con il 14 2.8 possono essere solo problemi di vista.


Io non confondo nulla, mi limito a dire che le due foto sono abissalmente differenti, secondo me i problemi di vista li ha qualcun altro.

Ho solo aggiunto che non mi ricordo un file così scarso quando fotografavo col 16-50, seppur comunque lontano dalle rese dei vari FF+.... ma lontano parecchio.


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 0:22

Paco con tutta la pazienza, che le foto siano differenti e che ci sia un vantaggio per la Pentax l'ho scritto anche io, però io l'abisso non lo vedo, e ripeto non è un confronto tra fotocamere, ma è un test per il 14mm che visti i risultati per me è eccellente, al contrario di tanti obiettivi ben più costosi, forse quando venne presentato costava una fucilata, io l'ho pagato meno di 300€ se non ricordo male.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 0:29

le foglie ai bordi sono enormi e il segnale sulla destra è ovale anziché tondo

Quelle a me sembrano le normalissime distorsioni marginali dovute alla proiezione rettilineare.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 0:32

Il 14 e il 25mm non le hanno, ma neanche il 24-70 nikon o il 24-70 vr o il canon 24-70 2.8 mkii, la correzione software non è gratis

Questo è un vecchio Canon 10-22 a 10mm io lo vedo molto più corretto del 16-55 2.8 wr a 16mm, senza scomodare vetri costosi

drive.google.com/file/d/1UiJuLul2_Q6TsUMbGOPO76s7OYhN7nU2/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 0:44

Il 14 e il 25mm non le hanno, ma neanche il 24-70 nikon o il 24-70 vr o il canon 24-70 2.8 mkii, la correzione software non è gratis

Non posso sapere se magari ci sia anche il contributo di una "correzione" software fatta male, ma effetti di quel tipo sono necessariamente presenti con qualsiasi obiettivo rettilineare e angoli abbastanza ampi: è una questione di geometria. Per toglierti il dubbio, prova a fotografare con l'obiettivo incriminato un soggetto piano invece che una scena tridimensionale: se in quel caso non risulta niente di anomalo, la correzione software non c'entra.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 1:37

Ironluke come ho scritto ho le stessa foto con tantissimi obiettivi

drive.google.com/file/d/1TxdX1O4z9mqi-8G5TvM6NfS5vlCS86GW/view?usp=dri

Questa è con il 24-70 VR nikon io le schifezze del 16-55 2.8 wr non le vedo, ho anche ovviamente la stessa foto con il 14mm il segnale è tondo non ovale

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 2:09

Ironluke come ho scritto ho le stessa foto con tantissimi obiettivi

Ma son fatte con focali diverse, da punti diversi, e quel segnale è pure in una posizione diversa! Come si fa a ricavarne qualche informazione sensata? Ribadisco: se vuoi toglierti il dubbio, puoi riprendere qualcosa di piano con un disegno regolare, così sarà evidente se l'immagine viene deformata in maniera anomala.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 2:40

16 aps-c e 24 ff è lo stesso angolo di campo, io il segnale ovale lo vedo solo nel 16-55, oltre alle foglie più vicine giganti.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 3:23

oltre alle foglie più vicine giganti

Per non parlare degli altri cartelli stradali minuscoli che si vedono al centro! Roba da matti, ma perché non li fanno tutti delle stesse dimensioni? MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 7:13

19/05/2025 14:26

Oggi mi è arrivato il Fujnon 14mm f2.8...



21/05/2025 00:22
...forse quando venne presentato costava una fucilata, io l'ho pagato meno di 300€ se non ricordo male.


Porc@ paletta Vincenzo, ma come fai a non ricordare quanto hai pagato un obiettivo che ti è arrivato meno di due giorni fa! Eeeek!!!

Buona giornataSorriso



avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 8:05

Quando si fanno paragoni con sensori diversa grandezza bisogna fare molto attenzione esempio vero un 10mm APS-c corrisponde a una focale FF 16mm, ma quelli 10mm APS-c sono sempre 10mm avrà probabilmente più distorsione e più errori ottici da correggere.
Inoltro sistema vecchio Fujifilm bisogna vedere?, di solito quello più recente e aggiornato corpo macchina e ottiche sono spesso anche con sistema software correzione automatica interna migliore.
Normalmente grandangoli molto estremi vanno a vantaggio del sensore più grande con tele le cose cambiano, cambia anche la profondità di campo secondo il diaframma che usiamo etc. per me non a senso fare paragoni ogni sistema 3/4 /APS-c/ FF / super FF / medio formato a vantaggi ma anche svantaggi.



avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 8:55

Marc infatti io parlo di come è corretto il 14mm, un 14mm che non ha distorsioni, non ha nessun aberrazione, molto risolvente non è cosa facile, il 14mm lo riscrivo ancora una volta è un grande piccolo obiettivo. Ovviamente progettare uno zoom senza distorsioni è molto più difficile e comunque sia il tamron 15-30 VC 2.8 che i 24-70 2.8 per reflex erano molto molto corretti, oggi ci si affida al software molto molto di più.

Gipas69, ho controllato la trattativa è iniziata l'8 maggio si è conclusa il 14, in pratica da 310 franchi svizzeri, abbiamo pattuito 280 spedito, dall' 8 maggio ad oggi, ne ho comprate di cose.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2025 ore 9:57

Questo è il 16-55 2.8 wr, le foglie ai bordi sono enormi e il segnale sulla destra è ovale anziché tondo

Ma sei serio? sai perché il segnale sulla destra è ovale? guardalo bene, non è colpa dell'ottica ma del cartello che è girato e quindi la prospettiva è leggermente diversa e non può essere rotondo. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me