| inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:46
Giuro... |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:47
e pure i tasti... Bisognerebbe ci fosse un backup delle impostazioni .. almeno se non cambia niente , rimetti il backup e sei a posto.. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 17:55
L'ottimizzatore obiettivo digitale (DLO) è una funzione che cerca di correggere alcuni difetti ottici dell'obiettivo, andando oltre la correzione delle aberrazioni usuali. snapshot.canon-asia.com/article/eng/digital-lens-optimizer-taking-imag Tuttavia, proprio per via della complessità degli algoritmi, può incidere sulle prestazioni della fotocamera, causando rallentamenti. Se si scatta in raw, tale funzione è inutile: inoltre, il DLO è utilizzabile solo con DPP, essendo software proprietario. In linea di massima è bene tenere disattivate tutte le funzioni che non sono necessarie, sulla fotocamera, dato che hanno comunque un costo computazionale, e quando si iniziano a sommare molte funzioni inutili, questo può magari causare rallentamenti in situazioni critiche. Comunque, il manuale utente menziona i possibili rallentamenti, usando il DLO. cam.start.canon/it/C005/manual/html/UG-04_Shooting-1_0250.html " - L'elaborazione dell'immagine dopo lo scatto richiede più tempo quando è impostato [Alto] (il che fa sì che la spia di accesso si illumini più a lungo). - La velocità di scatto massima è più bassa quando è impostato [Alto] . Anche la registrazione delle immagini sulla scheda richiede più tempo. - In base alle condizioni di scatto, gli effetti della correzione potrebbero intensificare i disturbi. È anche possibile far risaltare i bordi dell'immagine. Regolare la nitidezza dello stile foto o impostare [Ottimizz.obiettivo digitale] su [Disattiva] come necessario prima di scattare. - Maggiore è la sensibilità ISO, più basso sarà il valore di correzione. - [Ottimizz.obiettivo digitale] non compare per la registrazione di filmati. (non è possibile correggere la diffrazione.) - L'effetto dell'ottimizzatore obiettivo digitale non può essere controllato sullo schermo durante lo scatto." |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 18:02
Comunque Giovanni, ho appena resettato la mia R6II giusto per non perdere l'abitudine, il tempo di un caffè ed era già riconfigurarata , faccio così di tanto in tanto per abitudine e ricordarmi a memoria le mie configurazioni a seconda della situazione fotografica. Il salvataggio su sd personalmente non lo utilizzerei nemmeno se lo avessi. Le correzioni puoi tenerle tutte disattivate se scatti in raw, come ti dicevo, successivamente ti regoli in post, a maggior ragione se ti rallentano la scrittura/ visualizzazione L'importante che hai capito che non c'entra il 200-800. Ciao PS uso solo DXO Photolab Elite 8.6 per post produrre i miei raw. Un caro saluto |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 18:17
Capito.. terrò tutto disattivato... era un caso che fosse attivo.. infatti lo era solo in M..e non C1 e C2 .. Probabilmente avevo fatto una prova con il 600rf 11f e poi mi sono dimenticato di toglierlo... ma sul 600rf non rallentava la macchina.. e questo è un pó strano... ! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 18:28
Tieni disattivata anche la riduzione rumore Puoi "disattivare" anche dpp Ciao |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 18:45
“ Risolto .. é la correzione aberrazione obbiettivo .. se inserita crea il problema !!!! SONO FELICE !!!!! GRAZIE AMICI !!!! AXL SEI UN TESORO , CENA PAGATA SE PASSI !!! „ Di nulla amico mio! Se passo da Biella sarà un piacere! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 19:11
Grazie ancora Axl !!! Sarebbe un grande Piacere !!! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 19:12
Si Vito.. non uso mai le correzioni della camera.. infatti l'unica volta che ho provato , guarda che casi no... |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 19:19
 a presto, ciao |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 2:21
Grazie Vito !!! A presto !!! |
| inviato il 07 Maggio 2025 ore 16:46
Oh io l'avevo detto |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 0:13
Grazie anche a Te Jjj'86 !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |