| inviato il 06 Maggio 2025 ore 12:59
Buongiorno, ho verificato la compatibilità del Sigma 20 mm f:1.4 DG hsm Art uscito di produzione quest'anno sulla mia R5, ed è piena. In particolare l'af è perfetto, non ci sono regolazioni da fare riguardo ad eventuali fenomeni di fronf/backfocus che spesso si presentavano con le reflex Canon, e funziona bene anche in modalità servo con fuoco sull'occhio per quello che può servire a 20 mm. Inoltre è attiva la multiesposizione automatica. Per dire, col 14-35 f:4 montato non lo è. Questo per via, suppongo, della pesante correzione software di quest'ultimo. In ultimo, caricata l'immagine su LR o PS, viene prontamente riconosciuta per le correzioni, che devo dire sono minime. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:01
Grazie a tutti per gli interventi. Speriamo in altri. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:46
Con sigma 150 600 c nessun problema con R8.. usato anche moltiplicato con 1,4X e nessun problema con sigma 105 f 2,8 macro ma questo lo avete già menzionato.. |
| inviato il 08 Maggio 2025 ore 13:54
Gion, grazie. E' questo? |
| inviato il 10 Maggio 2025 ore 19:46
Qui l'autore da' un gran taglione a tutto quello che non e' Art, Sports, Contemporary |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 16:41
Se può interessare, aggiungerei il Sigma 50-100mm f/1.8 DC HSM Art che, pur essendo per Aps-c, utilizzo oltre che con R7 anche - se non soprattutto - con R8 ed R6 (ed ultimamente mi sta risolvendo tanti problemi in concerti "al buio"...). Ho effettuato tutti i test suggeriti per verificarne la compatibilità e funziona tutto perfettamente con R6, R7 e R8. Se l'esemplare non è aggiornato all'ultima versione del firmware non viene riconosciuto come lente Aps-c quindi occorre settare manualmente la fotocamera ma questa "particolarità" - considerando che vignetta poco e solo tra 50 e 70mm - per me è un vantaggio in quanto mantengo intatte le dimensioni del file e mi basta - ove necessario - un leggero ritaglio e la foto è perfetta. Peraltro, l'aggiornamento all'ultima versione del firmware (che avevo fatto sull'esemplare che avevo prima di questo e che mi ha portato a cercarne un altro non aggiornato) - a parte il riconoscimento automatico di ottica Aps-c/crop automatico in camera - non serve ad altro quindi, avendo fortunatamente trovato un esemplare "non aggiornato", ho venduto il primo e mi guardo bene dall'aggiornare questo! |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:45
Fatto, grazie Pgatto |
| inviato il 23 Maggio 2025 ore 11:21
@Frengod |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 15:34
Ho provato la r8 esclusivamente in video, per circa un'ora con le seguenti lenti: Sigma 24/1.4 art e 35/1.4 art perfettamente compatibili. Sigma 85/1.4 ex hsm. Af ok, meglio del previsto. La correzione in camera della vignettatura funziona male, creando un anello nell'immagine. Non so se si possa togliere la correzione automatica in video. Probabilmente anche la correzione della ca laterale funziona male. Canon 50/1.2 L qualche problemino di af, che ogni tanto si mette in leggero front focus e spesso ha qualche overshoot nei movimenti. La qualità è un pò degradata con un nd6 drop in nell'adattatore. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 15:39
Grazie Pie, Si' e' possibile escludere la correzione automatica anche per video. E' consigliabile quando l'accoppiata fa i capricci. Per foto e' consigliabile anche escludere l'anteprima esposizione automatica. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:24
Grazie per l'informazione. Se potrò riporvarci ci riproverò, la cosa è critica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |