| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 16:48
Ho visto che ci sono diversi helios con la scritta 44-2, 44-3, 44-4 ... Che differenza passa? |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 16:59
hanno tutti 6 lamelle del diaframma, tranne il 3 che ne ha 8... in teoria la resistenza al flare... poi cambia la resistenza al flare, nel 44-2 è proprio nulla, negli altri migliora un po', soprattutto se MC (multi coated)... comunque cadi sempre in piedi... il flare su alcuni ritratti ci sta pure bene... |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 17:18
-2 , -3, -4 etc sono linee risolte per mm. Gli helios mi sembra arrivino fino a 7: più alto il numero più nitida la lente. I modelli più nuovi hanno 6 lamelle invece che 8. Io ho un 2 a 8 lamelle ma devo ancora provarlo. Fabio. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 17:32
Grazie a tutti siete stati molto gentili e disponibili, alla fine il trioplan che avevo trovato viaggia su poco più di 100 eurini da aggiungere poi anello adattatore, mentre gli helios ho visto che con circa la metà della spesa lo porti a casa.. a questo punto non mi resta che chiedervi se tra le due proposte, parlo del trioplan 2.9 e dell'helios, quale sia quello più vicino come bokeh, nel senso entrambi danno quell'aspetto a pallini, ma il trioplan, costando praticamente il doppio, regala quelle pennellate dei fratelli maggiori, seppur con le dovute moderazioni? oppure le due ottiche si equivalgono e quindi è meglio risparmiare.. |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 18:19
Salve ragazzi, seguo con molto interesse questo topic. Mi ritrovo in possesso, e sinceramente non so nemmeno come, di un Super Takumar 55 1.8. Che mi dite sul suo Bokeh? |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 20:34
Ciao a tutti ! Volevo sapere con nikon cosa conviene comprare tra gli obiettivi nella prima pagina per avere tutta la messa a fuoco disponibile ? Causa tiraggio |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:32
il -3 ed il -2 me hanno 8 gli altri 6 il -3 tra è più nitido e regge meglio ai flare, ma è difficile da trovare ed è il meno economico l'effetto swirly su alcuni esemplare (eccetto 2 e 3) risulta meno evidente |
user46920 | inviato il 20 Ottobre 2014 ore 21:38
“ quali tra queste...produce un bokeh simile al Meyer Optik (58/1.9 Primoplan e 100/2.8 Trioplan), per me straordinari ma altamente costosi „ ... praticamente solo con lo schema ottico del tripletto di Cooke è possibile quell'effetto e da quello che vedo col 100 viene accentuato !!! ... in teoria anche con i Tessar, ma in pratica se guardi alcuni sample, verdrai che non è proprio uguale !!! ... quindi il primo è "meglio" (come dice anche Styx) “ -2 , -3, -4 etc sono linee risolte per mm. Gli helios mi sembra arrivino fino a 7: più alto il numero più nitida la lente. „   ... è una battutta per dire che gli Helios sono piuttosto scadenti ??? (spero che le linee per millimetro siano almeno 20 ) “ con nikon cosa conviene comprare tra gli obiettivi nella prima pagina „ ... sicuramente tutti gli universali per Nikon (con attacco F) o Leica-R e mal che vada quelli M42 (... ma qui dovrai guardare la compatibilità di ogni modello/tipo). |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 22:20
Siete dei maledetti aizzatori di scimmie!! Vorrei provare un obiettivo vintage, anche se se sono troppo ignorante sul genere e non so dove dirigermi!!! |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:05
Dipende ci sono dei -7 che lo danno in maniera meno evidente, alcuni che non lo danno proprio, il fenomeno era lamentato su alcuno forum di chi possedeva tale modello ma non aveva l'effetto Swirly . La cosa fu poi confermata da persone che collezionano ottiche vintage, anche più esemplari dello stesso modello, dove su alcuni era presente su altri no |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:14
a me sembra strano , certo che non e cosi evidente come si pensa , bisogna trovare il background giusto per aumentare il effetto ... altrimenti si ha solo un semplice bokeh come tutti gli altri |
| inviato il 20 Ottobre 2014 ore 23:57
L Elios 44 o l 85 m42 vanno bene (con l adattatore classico ) su nikon ? Sempre per la maf a infinito Anche gli altri della prima pagina sono quasi tutti m42 o simili. .... mi date una mano a capirci di più come scegliere ? |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 0:33
No su nikon con tutte le ottiche perdi la maf all'infinito con qualsiasi lente vintage per via del tiraggio, a meno che non usi adattatori specifici che inglobano una lente con conseguente perdita di qualità. Per l'helios 40-2 esiste la versione nuova con l'attacco nikon, e con quella non ci son problemi ovviamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |