| inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:44
“ Ho ( anche ) la m6 mk2 con il viewfinder... Conoscete macchina attuale piu brutta?? Eppure... Prometeo fattela sta risata che ti devo dire. Se ho una macchina " bella" che poi non mi fa fare le foto che voglio, che ci faccio?? Faccio il fotografo, mica l esteta. „ Che c'entrano le risate? Mica è un forum di arte comica, si sta parlando dell'estetica delle macchine fotografiche. Peraltro non mi sembra di aver nemmeno scritto un messaggio particolarmente filosofico, ho solo argomentato con la mia opinione “ Fa, e anche bene, quello per cui è progettata: le foto. Oltre ad avere il parco obiettivi più ampio di tutti grazie alle ottiche di terze parti. Altrimenti è come scegliere la consulente finanziaria (esempio) non in base alle sue capacità ma al suo aspetto. A me interessa che faccia fruttare i miei soldi, non che sia una gnocca. „ Sì, penso che più o meno tutti qui dentro ci stiano in quanto amanti della fotografia, professionisti o meno che siano. Non so, se avessi una macchina esteticamente rovinata con graffi, macchie e gomme malconce, difficilmente avrei piacere di tenerla in mano, per quanto si tratti solo di un oggetto. Buon per te che la cosa non ti crei disagio comunque. Per curiosità, che macchine hai? |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:47
“ Se arrivano gli indiani o i cinesi a proporre un'auto brutta come il culo ma che costa 4000€ ed è affidabile io la compro subito. „ Non è che ti servano i cinesi, gli italiani hanno fatto la multipla che è confortevolissima ed affidabile, ma ha da sempre fatto cacare. A me delle auto non frega proprio una mazzafionda di nulla, sono solo un mezzo di trasporto, ma onestamente non la comprerei |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:50
Prometeo se scrivi " trovo risibili" ti rispondo in quel modo. Staino comunque facendo una chiacchiera da bar non è che si discute dei massimi sistemi |
user269024 | inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:58
“ Per curiosità, che macchine hai? „ Sony, ma ho avuto anche Canon, Olympus e Panasonic. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 15:14
“ Sony, ma ho avuto anche Canon, Olympus e Panasonic. „ Mi chiedevo nello specifico che modello avessi, giusto per capire. Se fa schifo dici che non ti interessa l'estetica per giustificarti l'acquisto della macchina, se è bella dici che non ti interessa l'estetica perchè tanto hai la macchina bella. In ogni caso ti ho fo****o   (si scherza) |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 15:24
Il design, l'estetica, i gusti personali per me sono presenti in tutti gli oggetti, anche per dire una cassata nelle banconote. In linea di massima ci sono due grandi categorie reflex/simil reflex, rangfinder/simil rangfinder, poi ci sono le fasce di prezzo, i materiali, la componentistica, il marchio, le prestazioni, ovviamente ci sono alcuni esempi di forma originali tipo le sigma. Tutto questo per dire che i designer si sono sforzati pochissimo e il grosso lavoro è stato in passato. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 15:41
L'estetica è importante ma per me non decisiva nell'acquisto, sennò avrei comprato una Olympus od una Fuji (mai avuta una). Trovo bella la Leica M (a riprova che una camera può essere bella anche se è una scatoletta senza un grip grande) e le scatolette Sony che mi ricordano la Pentax Me super e la Canon FTb per non parlare della sony rx100m7 che mi ricorda il format della Minox GT. Esiste comunque un estetica generale ed una soggettiva. Il dipinto della “donna alla finestra” di Salvator Dali a me fa sangue, mentre per un mio amico sono belle solo le russe! |
user269024 | inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:02
“ Mi chiedevo nello specifico che modello avessi, giusto per capire. Se fa schifo dici che non ti interessa l'estetica per giustificarti l'acquisto della macchina, se è bella dici che non ti interessa l'estetica perchè tanto hai la macchina bella. In ogni caso ti ho fo****o MrGreenMrGreenMrGreen (si scherza) „ A7 IV ma è irrilevante: non credo esista un modello Sony bello esteticamente. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:03
Ci sta che ognuno abbia gusti diversi sulla bellezza estetica dei corpi macchina...... e anche che scelga un brand per questo motivo , ognuno fa come vuole Per me la bellezza e' l'ultimo dei problemi , non ci devo far "allamore" , diverso se si parla di ergonomia , caratteristica molto piu' importante ,e se porta anche ad una forma gradevole ,ben venga |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:22
Df e Zf. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:37
Come non dar peso all'estetica nelle scelte. Certo se all'estetica non ci aggiungi altro rimane un involucro vuoto. Io ho scelto Leica M, oltre che per l'estetica, per l'esperienza d'uso, la manualità, l'utilizzo delle rotelline invece dei menù e joystick, dei diaframmi sugli obiettivi e la messa a fuoco manuale. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 16:41
Io proprio con ste cose manuali ,non riesco a farmele piacere.....e ci ho provato, mica no, ma la luna di miele e' durata poco.... |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 17:46
“ caratteristica molto piu' importante ,e se porta anche ad una forma gradevole ,ben venga „ Beh, mi viene difficile pensare alla bellezza di una macchina fotografica sé non ragionando su ergonomia e forme. Considerando che son tutte nere, non si può nemmeno riferirsi al colore. Posizione dei pulsanti, delle ghiere, impugnatura e via discorrendo…se no da cosa consideriamo un corpo più estetico di un altro? |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 17:55
Prometeo per me idem...pero' ognuno le sue idee |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |