| inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:21
“ La Q2 tende a salvare le ombre perdendo le alte luci, la 3 no „ Ho avuto per molti anni la Q2 e non ho mai notato questo aspetto. Anche se fosse così, basta saperlo ed esporre di conseguenza. Siamo fotografi, non schiacciapulsanti |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:24
“ Quella che vedrò ha anche un white/grey IDSworks grip che è altrettanto raro, prodotti solo pochi pezzi „ Le edizioni speciali, per la Q, non hanno e non avranno molto successo. Basta vedere quante se ne trovano in vendita usate con una semplice googleata. Caleranno di prezzo e saranno più difficili da rivendere. Soprattutto se uno nel frattempo intende usarle e inevitabilmente lasciarci sopra dei segni. Io eviterei, ma se ti piace...ottimo così. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 23:52
Sinceramente le poche ghost che sono in vendita usate, hanno un prezzo che si avvicina al doppio delle Q2 nere, almeno negli store e sui maggiori siti di compravendita. Sono anche oggetti da collezione, le set ghost non si trovano assolutamente, solo 150 nel mondo.Poi chi dice che Leica si sceglie solo ed esclusivamente per la qualità delle foto, mente sapendo di mentuccia, sono oggetti anche belli da vedere, da toccare, da usare, anche avendo prestazioni di altissimo livello. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 6:09
“ assurdo ma vale per tutte le leica? „ No, la serie SL non ha queste limitazioni ed anche la Q3 è a posto. Evidentemente le lamentele degli utenti hanno avuto buon esito. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 8:06
Leggendo un po' sul web mi sono venuti fuori questi numeri per la q2 28 mm 8368 x 5584 47 MP. Apertura effettiva f1.7 35mm 6704 x 4472 30mp . apertura effettiva f2 50 mm 4688 x 3128 14,6 MP apertura effettiva f2.8 75 mm 3136 x 2096 6,6 MP . apertura effettiva f4.6 In pratica con il crop a 35mm, si usa una superficie del sensore leggermente più grande di un aps-h, quindi è come avere un aps-h con un 35mm f2 da 30mpx, per avere un 50mm f2.8 equivalente, il crop factor è vicino 1,8x tra un aps-c e una m4/3 da 14,6 mpx, 75mm secondo me è non utilizzabile meglio l'iPhone |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 8:15
“ Quella che vedrò ha anche un white/grey IDSworks grip che è altrettanto raro, prodotti solo pochi pezzi „ Volevi dire quella che "sicuramente comprerò" ha anche questa maniglia in tinta... Faccela vedè appena puoi... |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 8:22
Si ha la maniglia in tinta, la fotocamera è nuova con garanzia 2+1, adesso sono in vacanza appena torno a casa, mi sembra di aver scelto |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 8:34
Ho provato la Q3 per un paio d'ore. Troppo poco. Mi ha colpito negativamente l'AF con un soggetto in movimento molto semplice: una persona che cammina lentamente verso di me. Ho letto un po' in giro e l'AF viene citato come punto debole. OK non è una fotocamera che si compra per foto d'azione, ma a quel prezzo mi sarei aspettato qualcosa in più. La Fuji X100VI da quel punto di vista fa senz'altro meglio a un terzo del prezzo. E ha il mirino ottico + elettronico. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 8:44
Se costa 1/3 ci sarà qualche motivo, in Svizzera nuova costa sui 1500. Ho usato qualche Fuji belle macchine, ma l'app è incompleta, il Wi-Fi non potevano farlo peggio, l'af per me non è un motivo di scelta, mi andava bene già quello della 645d. Uso spesso l'app su iPad Pro quella Leica è la migliore in assoluto, altra cosa negativa di Fuji è la non compatibilità con Apple i raf non si vedono e per una fotocamera da viaggio non è il massimo |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:10
Vincenzo ma dove hai letto quei dati? Quindi se faccio un crop a 75 con il diaframma a f2 in effetti sarebbe un 4.6? Mi sa da 1 aprile! Va bene che Leica non dichiari ufficialmente proprio tutto però qui saremmo alla presa in giro. Io in giro non ho mai letto nulla di simile |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:17
“ Ho letto un po' in giro e l'AF viene citato come punto debole. „ Forse con le prime versioni di firmware, adesso direi problemi di AF zero, anche sull'occhio. Ovviamente non è macchina per azione, ma una persona in movimento la tiene senza problema alcuno. E' macchinosa la gestione se ci sono tante persone. E' in beta invece l'AF per gli animali. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:18
E Comunque tanto per fare "spetteguless" il sensore della 3 non ha 62mpx ma quasi 68..... |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 13:31
Antonio equivalente, devi moltiplicare per il fattore di crop, 28mm f1.7 x 2.8 circa per arrivare a 75mm, ovviamente l'esposizione si misura in base al diaframma reale, no non è 1 aprile, ed anche i mpx reali della 2 sono più di 50. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:25
Sull'af bisogna chiarire che sono macchine nate per la street, non per inseguire soggetti in rapido movimento. Nella street si usa prevalentemente afs o addirittura in mf |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:27
“ Sinceramente le poche ghost che sono in vendita usate, hanno un prezzo che si avvicina al doppio delle Q2 nere, almeno negli store e sui maggiori siti di compravendita. Sono anche oggetti da collezione, le set ghost non si trovano assolutamente, solo 150 nel mondo.Poi chi dice che Leica si sceglie solo ed esclusivamente per la qualità delle foto, mente sapendo di mentuccia, sono oggetti anche belli da vedere, da toccare, da usare, anche avendo prestazioni di altissimo livello „ Sì, ma ti faccio notare che ce ne sono ben più di una in vendita. Il fatto che siano in vendita a un certo prezzo, non significa che lo valgano. Lo valgono, quando restano in vendita a quel prezzo per poco tempo. Comunque, nessun problema. E' solo una mia opinione. Comprala, mi dirai. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |