Cerco di fare un riassunto di quanto detto, ovviamente è filtrato dalla mia opinione ma ho preso un po' tutte le informazioni disponibili tralasciando quelle più "estremiste"
“ 7/800 euro sono valutazioni giuste per una R,ma se la macchina è ancora "semi nuova" non so se sia una buona scelta darla in permuta .
Non se devi rimanere con un corpo solo spendendo una cifra che ti permette di averne 2. „
“ Vinci, l'AF della R e' pressoche' quello della RP. Passare alla R6 non e' come passare alla R8 (provato). „
“ Il file prodotto dalla R liscia mi è sempre piaciuto, più di quello della r6II. Ho pensato più volte, non avendo mai preso in considerazione gli obiettivi rf, di affiancare alle 2 mirrorless una 5dIV per avere una R reflex. „
“ con l'otturatore elettronico, proprio 2 gg fa, ho scattato oltre 1350 foto ad una gara ippica e ancora ce n'era „
“ Unici 2 "problemi" della R8: un solo slot ... e - a seconda del tipo di illuminazione, ma finora ho avuto questo problema in una sola palestra di provincia, scolastica, nulla di "serio" - il banding che potrebbe saltare fuori utilizzando l'otturatore elettronico „
“ Per me la cosa migliore è vendere la R e poi soldi in mano decidere se prendere una r6 o una r6 mark 2.. „
“ La 1dx è una gran macchina, ma è molto pesante, rumorosa e l'autofocus è certamente migliore rispetto alla R in modalità servo, ma non lo è rispetto a r6 e soprattutto r6 mark 2,ed è pure più lenta in raffica.. „
“ La 1dx fa 12fps in meccanico, penso il top per l'epoca del lancio, la r6II in meccanico è uguale. „
“ Io possiedo sia la R6 Mark 2 che la 1Dx (praticamente nuova).
Trovo la R62 superiore in tutto (per come le uso io), tuttavia sono restio a separarmi dalla 1Dx, che resta una macchina eccellente. „
Dal punto di vista economico:
- 1DX circa 700€ con seconda batteria non originale e CF da 64GB. Condizioni molto usate ma con ancora parecchi scatti garantiti. Finanziabile con il 24-240
- R6 circa 1100€ per una B+ , 1500€ per una paragonabile alla mia R. Finanziabile con 24-240 + la mia R. Quella da 1100€ con 24-240 e 450€
- R6II circa 1900€ per una paragonabile alla mia R, finanziabile con 24-240 + R + 800€. Per me fuori budget
Dal punto di vista pratico:
- Con la 1DX avrei due corpi, dividerei le foto sportive dalle altre distribuendole tra le due macchine e allungando la vita utile della R.
- La 1DX sarebbe vecchia e un po' malconcia con tutti i rischi del caso. Avrebbe però due anni di garanzia e sctti residui garantiti.
- La R mi piace molto, non la cambierei per una R6 o R6II se non fossi obbligato
Per lo sport:
- La raffica è paragonabile sulle tre macchine in meccanico
- Il lag è sicuramente inferiore sulla 1DX (dove è uguale a 0). Probabilmente la R6,R6II e R8 sono meglio della R ma cogliere l'attimo è veramente complesso. Nello specifico è cogliere il momento di impatto di un calcio su un bersaglio.
- L'elettronico secondo me non è utilizzabile. Con la R quando faccio le foto in elettronico ho il banding e, quando faccio le foto in meccanico (prima tendina elettronica), se faccio delle piccole raffiche vedo l'illuminazione cambiare. Vedo proprio le ombre cambiare direzione proprio come se ci fossero delle luci che si spengono e si accendono. Non so se la R6 e R6II sono immuni a questo problema ma vorrei evitarlo di scoprirlo in campo.
L'AF della R da quello che ho capito non è meglio della 1Dx ma quello della R6II si (però è fuori budget)
- Gli effetti del rolling shutter invece non mi preoccupano.
- La 1dx è pesante, molto più della R6 e R8
- ISO, tutte e quattro (R6, R6II, R8 e 1DX) sono paragonabili sopra i 3200 e tutte meglio della R
Quindi:
- R8 no perchè in meccanico ha 6fps che sono paragonabili a quelli della R
- R6 II fuori budget
- R6, l'AF non ho capito se è meglio o peggio della 1dx ma dovrei dare dentro la mia R
- 1DX con la R6 è l'unica scelta che vedo possibile, avrei due corpi, uno dei quali top di gamma con tutti i limiti del caso, peso e anzianità
Alla fine la scelta è ricaduta su quest'ultima (1DX) perchè, difetti a parte (non legati allo scopo di utilizzo), sembra fatta apposta per quello che mi serve e posso lasciare la R per il resto delle foto più tranquille