RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Al 99% di probabilità viviamo in una simulazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Al 99% di probabilità viviamo in una simulazione





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:17

Aristotele era un figlio della sua epoca, se dimentichiamo questo non siamo esseri dotati di capacità di discernimento.
Non possiamo pretendere che fosse un "democratico", nell'accezione attuale del termine.
Cristo scelse 12 discepoli maschi, non perché misogino, ma perché la sua epoca pretendeva che fossero maschi, altrimenti non avrebbe avuto seguito, Paolo di Tarso capì i limiti dell'insegnamento di Cristo, e fece da mediatore, tra ebraismo e paganesimo, ma anch'egli, rispetto alla nostra epoca, è antico, superato.
I tempi cambiano, e così le conoscenze, ogni epoca ha i suoi limiti, superarli, con la ragione, non con la "coscienza superiore alla media", è un obbligo non un'opzione.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:18

Eh no !!!Della pasta si sta gia discutendo qua!
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5038613

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:19

Tu di pasta, scotta e mal condita, ne hai mangiata troppa, un lassativo è obbligatorio;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:29

spazio vuoto che si espande

E' già un concetto differente; intanto non è "vuoto", ma è ciò che contiene l'Universo, e non è poco, ma soprattutto è il "luogo" delle Leggi della fisica a cui noi stessi sottostiamo. In altre parole, quelle Leggi sono possibili perché esiste uno "spazio" entro cui agiscono (ed entro il quale non possono agire Leggi contrastanti).
Questo concetto è uno dei pochi che sono comuni a tutte le Teorie sull'Universo, proprio perché tutte devono fare i conti con le Leggi che lo governano; le Teorie a molti mondi devono riconosce questo concetto di spazio, così come deve farlo la Teoria delle Stringhe ecc.
Ecco allora che se osserviamo le galassie allontanarsi, dato che l'espansione è regolata dalle Leggi della Fisica e non da stelle e pianeti in quanto tali, e queste Leggi possono agire solo dentro lo "spazio-tempo" che contiene "questo" Universo (non altri ipotetici Universi), ne deriva che è lo spazio ad espandersi; poi si potrà discutere sul meccanismo di questa espansione, ma visto che le osservazioni sulla diversa velocità di allontanamento tra galassie lontane e vicine concordano nel dire che lo spazio si sta comportando come si comporterebbe la polpa di un fungo durante la sua crescita e le galassie, invece, come si comporterebbero eventuali particelle di terriccio inizialmente incluse nel primordio del fungo, mi pare che la spiegazione che ne danno attualmente gli astrofisici sia la più plausibile.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:37

Aristotele era un figlio della sua epoca, se dimentichiamo questo non siamo esseri dotati di capacità di discernimento

Esattamente; ecco perché anche tutte le altre antiche filosofie vanno prese con le molle; basti pensare che dall'epoca dell'Epopea di Gilgamesh fino alla fine del medioevo si credeva che i vegetali e i minerali fossero semplici "escrescenze" del terreno e delle rocce, anziché esseri viventi, e a quanti personaggi, anche uomini di scienza, facciano tuttora una fatica bestiale ad accettare questo fatto proprio in virtù di questa "atavica", ma infondata, "intuizione".

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 23:20

Ecco allora che se osserviamo le galassie allontanarsi, dato che l'espansione è regolata dalle Leggi della Fisica e non da stelle e pianeti in quanto tali, e queste Leggi possono agire solo dentro lo "spazio-tempo" che contiene "questo" Universo (non altri ipotetici Universi), ne deriva che è lo spazio ad espandersi;


Se qualcuno perde un po' di tempo a spiegare la metrica di Friedmann - Lemaître - Robertson - Walker, con tanto di concetti, numeri e formule, altrimenti scriviamo del nulla.
Per me lo spazio non si crea e non si distrugge.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2025 ore 2:57

non mi dire, l'estinzione umana per il riscaldamento climatico MrGreen



Robinik é una battuta sarcastica, mi sembra evidente

al tuo pessimismo, non potevo rispondere su temi politici sociali perche andavamo completamente fuori tema ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:35

Per me lo spazio non si crea e non si distrugge

E sul Big Bang come la pensi?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:53

E tu dello spazio che si crea ?


avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:36

Lo spazio-tempo non è un'entità "materiale", non si crea (almeno non dopo il Big Bang): si ingrandisce, ma questo non significa che venga continuamente creata nuova materia o nuova energia, ma solo che le forze che derivano dall'interazione tra materia ed energia fanno espandere lo spazio entro cui si manifestano.
Però queste forze non agiscono da un centro verso la periferia, come avverrebbe in un'esplosione, ma da ogni punto dello spazio e in ogni direzione, che è il motivo per cui, aumentando la distanza, si accumulano gli effetti e gli oggetti più distanti si allontanano più velocemente

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 18:43

Sarebbe interessante poi scoprire se siamo dentro una simulazione ma da entità esterne o siamo noi stessi parte della simulazione e non esistiamo al di fuori si essa

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 19:13

Immagina la creazione come un tuo pensiero, o un sogno......tu sei il creatore del pensiero o del sogno......quando smetti di sognare cosa rimane?Cool

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 19:33

Lo spazio-tempo non è un'entità "materiale", non si crea (almeno non dopo il Big Bang): si ingrandisce, ma questo non significa che venga continuamente creata nuova materia o nuova energia, ma solo che le forze che derivano dall'interazione tra materia ed energia fanno espandere lo spazio entro cui si manifestano.
Però queste forze non agiscono da un centro verso la periferia, come avverrebbe in un'esplosione, ma da ogni punto dello spazio e in ogni direzione, che è il motivo per cui, aumentando la distanza, si accumulano gli effetti e gli oggetti più distanti si allontanano più velocemente


Perdonami se sono schematico.
1) Lo spazio-tempo si crea solo durante il big bang e non in precise condizioni di temperatura/densita'/pressione.
2) Lo spazio-tempo si ingrandisce (io preferisco il termine muta la propria condizione) senza creare materia o energia e non in precise condizioni di temperatura/densita'/pressione.
3) Lo spazio-tempo muta la propria condizione, in condizioni di temperatura/densita'/pressione stabili quali quelle del vuoto, espandendosi in ogni direzione e questo non ha alcun effetto su quello che lo circonda (anche noi) se non quello di allontanare le galassie tra di loro (Aristotele e funghi insegnano).

Se questo e' il contesto del modello matematico del Big bang credo debba essere perfezionato.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 21:26

Se questo e' il contesto del modello matematico del Big bang credo debba essere perfezionato.

Mi pare che in effetti non esista, al momento, un modello perfetto; quanto al fatto che l'espansione dello spazio non abbia effetti, non è detto; l'Universo attuale non è com'era a pochi istanti dal Big Bang, ma nemmeno com'era 300 milioni di anni dopo il Big Bang. La cosa più probabile è che l'Universo sia tuttora in evoluzione, ma non possiamo pensare di osservare gli effetti di questa evoluzione nel corso della nostra vita, ma nemmeno nel corso dell'esistenza della nostra specie, perché è probabile che questi cambiamenti siano molto più pesanti, per la storia di ciascun pianeta, di quelli provocati dall'evoluzione biologica che è sicuramente più veloce, ma anch'essa troppo lenta per essere percepita "direttamente".
D'altra parte noi siamo il risultato di un intero sistema di adattamenti ai cambiamenti, ma siamo solamente una piccola fase di questo sistema. Nessuna specie vivente è talmente adattabile da passare indenne tra fasi diverse; solitamente si hanno due possibilità: o l'estinzione, o la "speciazione", cioè la trasformazione in altre specie, meglio adattate, che finiscono inevitabilmente per sostituire quella che le ha prodotte (in paleontologia prende anche il nome di pseudo-estinzione), e questi passaggi sono in genere altrettanto lenti quanto la vita media di ciascuna specie, quindi migliaia o alcuni milioni di anni. Questo se parliamo dell'evoluzione biologica su un singolo pianeta: figuriamoci quindi la lentezza dell'evoluzione dell'intero Universo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:32

se fai un salto in qualche Paese meno ricco ti rimangono molto meno dubbi.
oppure, nel caso fossimo tutti in una simulazione, allora sono ben contento che chi la gestisce abbia scelto di mettermi in europa piuttosto che in qualche altro posto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me