| inviato il 05 Maggio 2025 ore 20:47
Penso tu sia l'unico con tale giudizio, anche sul forum spopolano esempi che mostrano la minore efficacia del dp3, soprattutto nella riduzione rumore sfondo. Gusti.. Mai trovato artefatti con pr4, su decine di migliaia di foto. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:00
a me sembra piuttosto evidente, non é una questione di gusti ma di "lettura", già l'avevo notato con la foto dell'uccello, in quella con PR4 il contorno delle piume che si stagliano su uno sfondo molto più chiaro hanno dei dettagli esagerati e poco naturali e degli artefatti colorati (blu) che non si ritrovano affatto con PR5, questo mi é stato confermato comparando le mie proprie foto.
 si vedono anche in dimesioni ridotte ma di preferenza ingrandite l'immagine a 100%. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:07
Leo io spero stia scherzando, la foto a dx del PR% è piena di artefatti...piena! l'occhio è quadrettato, mancano dettagli, e soprattutto si sta osservando un ritaglio al 200%, per altro per eliminare eventuali AC basta intervenire su PS cosa non necessaria in questo caso. Se proprio ti da fastidio un eccessivo Sharpen basta ridurlo su PR4....il risultato sarà comunque migliore che con DP3. Ho fatto una marea di prove e non esiste modo per cui DP3 ne esca meglio del 2xd...ma nemmeno impazzendo nelle impostazioni. E' molto più rapido, ma non cura dettagli come il 2xd e non è ugualmente efficiente nella riduzione del rumore. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:10
anche nell'altro é quadrettato ma i quadrati sono più grossi e in tutti i casi quella con PR5 é globalmente più naturale e non sono neanche sicuro che questi difetti vengono dal denoise, piuttosto dal motore stesso di demosaicizzazione? dxo ha i suoi difetti, ne ho sempre trovati in tutte le versioni....o allora é meglio usare ACR/LR |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:20
Leo ognuno sceglie come vuole, di fatto il 99,9% degli utenti non ha trovato nessun miglioramento in termini di resa nella nuova versione, anzi! Non so dove tu veda quadrettini ma l'occhio a sx è assolutamente con meno artefatti, poi che al 400% appaia troppo Sharpen....ma nemmeno lo commento. Per poter ottenere la stessa resa usando 2xd su PR5 è necessario usare parametri leggermente diversi alzando un pelino i dettagli. DP3 non è minimamente stato considerato se non per velocizzare eventuali processi, ma visto che PR è utile proprio perché mandi in batch.....non ha molto senso. Sicuramente la nuova versione interesserà a chi usa xtrans, ma interfaccia a parte la nuova versione non migliora NULLA in termini di resa, cosa per altro difficile da migliorare proprio perché è il miglior sw di denoise. Adobe ci si avvicina, e in qualche foto risulta anche preferibile (ma nel totale assolutamente PR), peccato che sia lentissimo e non efficiente come PR. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:23
“ Per poter ottenere la stessa resa usando 2xd su PR5 è necessario usare parametri leggermente diversi alzando un pelino i dettagli. „ Questo l'ho constatato anche su PL8.5 rispetto a PL8 (DPXD di PL8 Vs DPXD di PL8.5). Aggiornando il DB/algoritmo DPXD hanno introdotto qualcosa di diverso. Non so se abbia a che vedere con DP3, ma dubito, dovrebbero essere algoritmi differenti. Se siano legati, solo gli sviluppatori lato DxO possono saperlo. Io ho dovuto (per ottenere risultato analogo, e si badi bene che non mi interessa niente oltre l'80/90% di zoom!) portare il Force Detail da -40 (meno quaranta) a 0 (zero) nel mio profilo di sviluppo di default su PL. L'avevo fatto presente sui forum DxO, ma han fatto spallucce pure gli altri utenti, boh. Di sicuro se avessi dovuto fare upgrade da PL8 a PL9 solo per questo, i soldi sarebbero rimasti sul conto. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:28
“ Ho fatto una marea di prove e non esiste modo per cui DP3 ne esca meglio del 2xd...ma nemmeno impazzendo nelle impostazioni. „ Secondo me DP3 non è migliorativo di XD2s, è migliorativo di DP e basta, sono due cose differenti. Ho letto diverse volte che fino a tot ISO era meglio DP poi da tot ISO in su era meglio XD2s, io ho sempre usato XD e poi XD2s. Per curiosità posso provare DP3 vs XD2s sul PL8, per provare DP3 vs DP dovrei fare un sviluppo su PL8 e uno su PL7, non ho PureRAW perché uso PhotoLab |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:33
“ Questo l'ho constatato anche su PL8.5 rispetto a PL8 (DPXD di PL8 Vs DPXD di PL8.5). Aggiornando il DB/algoritmo DPXD hanno introdotto qualcosa di diverso. Non so se abbia a che vedere con DP3, ma dubito, dovrebbero essere algoritmi differenti. Se siano legati, solo gli sviluppatori lato DxO possono saperlo. Io ho dovuto (per ottenere risultato analogo, e si badi bene che non mi interessa niente oltre l'80/90% di zoom!) portare il Force Detail da -40 (meno quaranta) a 0 (zero) nel mio profilo di sviluppo di default su PL. L'avevo fatto presente sui forum DxO, ma han fatto spallucce pure gli altri utenti, boh. „ Nel 90% dei casi ho sempre lasciato i parametri di default, così anche con PL8.5, anche in questo caso per fare una comparativa dovrei fare uno sviluppo su PL8 e uno su PL7 ... non è che ne abbia tanta voglia |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:36
Black alla fine se usi XD2 puoi ottenere comunque lo stesso identico risultato di prima, questa è la cosa ovviamente importante, vanno chiaramente trovati i propri parametri. La visione ingrandita può essere utile per controllare se ai bordi è successo qualcosa di strano, ma in generale poi la foto va usata per il suo output, quindi pensare di sfruttare un 100% magari di una bigmpx ....ha ben poco senso, o è un caso sporadico, proprio necessario...o significa che si sta sbagliando. Personalmente trovo interessante la presenza delle maschere, anche se fatta in modo abbastanza primordiale rispetto ad altri sw, ma la cifra richiesta per tale aggiornamento è folle, aspetto con calma qualche offerta. Nophoto DP3 è ovviamente l'evoluzione di DP2....non di DP2xd, ed è quello il problema....hanno rilasciato una versione senza aggiungere l'evoluzione del loro algoritmo migliore. DP non l'ho trovato MAI, ma dico MAI migliore del 2xd, anche i problemi con lo stellato sono stati risolti da tempo, il 2xd ad oggi non ha rivali. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:37
“ Secondo me DP3 non è migliorativo di XD2s, è migliorativo di DP e basta, sono due cose differenti. „ This! “ Black alla fine se usi XD2 puoi ottenere comunque lo stesso identico risultato di prima, questa è la cosa ovviamente importante, vanno chiaramente trovati i propri parametri. „ Si, concordo! E meno male! Infatti come avevo scritto, le maschere "sarebbero" il motivo secondo me per un eventuale upgrade. |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:38
“ in questo caso per fare una comparativa dovrei fare uno sviluppo su PL8 e uno su PL7 ... non è che ne abbia tanta voglia „ Sai che io non so come fare? Ho messo la versione 8, ma non saprei come o dove ritrovare/reinstallare la 7 (non so nemmeno se si possa)! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:40
“ Personalmente trovo interessante la presenza delle maschere, anche se fatta in modo abbastanza primordiale rispetto ad altri sw, ma la cifra richiesta per tale aggiornamento è folle, aspetto con calma qualche offerta. „ DxO è molto indietro sulle maschere, ma moolto! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:43
Il nuovo DXO funziona anche sui jpeg o solo sui raw? |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:43
Solo RAW! |
| inviato il 06 Maggio 2025 ore 9:45
“ Sai che io non so come fare? Eeeek!!! Ho messo la versione 8, ma non saprei come o dove ritrovare/reinstallare la 7 (non so nemmeno se si possa)! Confuso „ Io ho contemporaneamente installate 6, 7 e 8 su un PC e 3, 4, 5 e 6 su un altro! Ad ogni upgrade mi fa una nuova installazione separata e quindi mi rimangono tutte attive (e fino a un certo punto anche aggiornate) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |