| inviato il 28 Marzo 2025 ore 8:43
Giovanni Anche io ho il 45mm Tamron e ne sono contento.... Mai capito perché Canon ( a questo punto con dolo ) non vuole produrre un 50mm di livello e prezzo simile al Tamron...... |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 9:21
Anche se è off-topic, sappiate che lèggere questi pareri mi fa quasi venir voglia di provare a "giocare" con l'EF 50mm 1.2... ma, conoscendomi, sto imparando a disciplinarmi e resisterò "accontentandomi" del "perfettino" e "freddo" Sigma Art 1.4. A proposito di "freddo", in effetti la resa (ante post-produzione) del Sigma è l'unica cosa che non mi convince al 100%. So che è soggettivo ma, nei ritratti, i Jpeg OOC ("appena usciti dalla fotocamera") di lenti Canon (EF 135mm F2 e RF 85mm F2 STM fino a qualche settimana fa, RF 70-200 F/2.8 adesso) mi piacciono di più. |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 9:30
Sottoscrivo tutto quanto detto da Paco |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 14:01
Ignatius, pensa che c'è gente che ha vissuto per anni con 35 + 85Art e pensava di essere felice Finché non ha provato il mio 24-70L II, non ha capito più niente e me l'ha comprato. E poi ha comprato anche il 28-70L f2, non il mio perché non posso farne a meno Dipende dal tipo di resa che si cerca, non c'è un meglio o un peggio. |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 14:49
“ pensa che c'è gente che ha vissuto per anni con 35 + 85Art e pensava di essere felice Finché non ha provato il mio 24-70L II, non ha capito più niente e me l'ha comprato „ Infatti non bisogna fare MAI esperimenti! 1) può capitare che dopo un po' una lente presa "per provare" non ti piaccia (o ti puoi permettere di meglio), la devi rivendere perché l'esperimento è fallito, e ci perdi 2) può capitare anche che una lente ti piaccia, e magari cambia il tuo modo di fotografare, e quindi devi vendere qualcosa che usavi prima... perdendoci. Meno male che siamo tutti rikky! |
| inviato il 28 Marzo 2025 ore 15:15
@Checco. Si, parlavo dell'EF! Beh, intanto avevo premesso l'"accortezza" di diaframmarlo un pò (almeno F. 2.8) ... poi il mio non è affatto male, ed ho letto, nel tempo, un sacco di recensioni omologhe alla mia ... Che l'esemplare in tuo possesso non fosse dei meglio riusciti (ho ESTREMA fiducia nei tuoi giudizi, lo chiarisco da subito, e ti leggo sempre con grande attenzione!)? @Speed. A proposito del Tammy ... In realtà ho, ed ho sempre avuto, una caterva di obiettivi Canon (serie L e non!). Tuttavia ho finito per acquistare ANCHE un bel numero di obiettivi Sigma e Tamron, per lo più "fissi", per supplire a quelle che io percepivo come "carenze" nel listino di di Mammà. Il 45/1.8 Tamron, tipicamente (l'unico "normale" STABILIZZATO in circolazione per l'attacco Canon EF)! Poi ho trovato una qualità d'immagine francamente eccezionale! Grasso che cola! Ciao a tutti e due! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |