RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

È proprio necessario un monitor da 1.2K€+ per stampare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » È proprio necessario un monitor da 1.2K€+ per stampare?





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:01

Si ma il soft proofing te li indica i fuori gamut sotto quel punto di vista. Voglio dire: anche una Lamborghini è capace di andare a 30 all'ora, se necessario. Sorriso
(con tutto che resto personalmente convinto che all'OP non serva una Lamborghini e che gli basti un'ottima BMW)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:19

Io , dopo diversi monitor, ho preso un EIZO CG279X e mai scelta è stata più azzeccata.

Un monitor da 2 K, ma non ne farei più a meno.
Si calibra da solo, colori fedeli, tanto vedi dettagli, quanto vedi i difetti delle foto.

Per me conviene dotarsi del miglior monitor possibile ( budget permettendo) .
Non è un vanto, ( anzi, dato che la fotografia non è il mio mestiere) , mi sento anche uno sfigato, ma oltre alla soddisfazione personale , ci si lavora davvero molto bene.

Saluti,
Andrea

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 10:24

Oh signor, quando sono convinto di aver trovato la quadra, spunta qualche commento che rimette in discussione tutte le mie "certezze" MrGreen Ben venga comunque.

Riguardo il monitor che ho citato più volte in precedenza, ovvero l'Asus PA279JCV, qualcuno per favore mi spiega se quanto riporto sotto tra virgolette è da considerarsi una penalizzazione importante per l'editing e la stampa? Non sono ancora arrivato a quel livello di comprensione.

"sRGB è l'unica modalità con uscita fissa. Limita la luminosità a 80 nit e non ha opzioni per la gamma o la temperatura del colore. Anche Adobe RGB raggiunge D65 e ha una gamma predefinita di 2,2. Inoltre, non ha opzioni per la temperatura del colore o la gamma.
In qualsiasi modalità, tranne Adobe RGB e sRGB, è possibile modificare la temperatura del colore e la gamma e regolare i cursori di guadagno e polarizzazione RGB"




@Alessandro Pollastrini
In termini assoluti comprendo quello che vuoi dire, sto però cercando di immaginare nella mia testa la tua definizione di "stampe vili" e portarla nella realtà. In particolare con i risultati ottenibili nell'ambiente in cui scatterò, ovvero immerso in acqua (dove blue e verde dominano indiscutibilmente), seppur con una lente bagnata wide top.
Ultima considerazione è la camera a disposizione (SonyRX100V), che per carità, potrei anche sostituire un domani (domani = anni, spero/ credo)

Con tutte queste considerazioni in mente, ma in particolare con la qualità oggettiva dei file che potrei riuscire a produrre, ritieni comunque la differenza sullo stampato sarà chiara attrezzandomi di monitor 99% AdobeRGB di livello(Eizo & co), piuttosto che di un più comune monitor 100% sRGB?
Il tutto a parità di laboratorio/ servizio di stampa (consideriamone uno buono) e con la stessa cura nell'editing/ export del file.

Alla fine la considerazione su cui vi chiedo un parere schietto è, a vostro avviso, quanto ha senso nel mio specifico scenario d'uso (amatoriale, che però ci tiene, quanto meno per soddisfazione personale) spingersi oltre certe cifre per il monitor.
In senso assoluto invece, no doubts.
Se da tutto ciò arriverò alla conclusione che anche nel mio caso d'uso è consigliabile andare su monitor di alto livello per non avere poi troppi rimpianti, raddoppierò il budget che avevo in testa per il monitor (€600x2) e credo vivrò lo stesso anche senza questi ulteriori 600€...magari taglierò sul cibo per un po':-P


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 10:43


Alla fine la considerazione su cui vi chiedo un parere schietto è, a vostro avviso, quanto ha senso nel mio specifico scenario d'uso (amatoriale, che però ci tiene, quanto meno per soddisfazione personale) spingersi oltre certe cifre per il monitor.

Io penso di essermi già espresso;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 10:46

Ribadisco, se vuoi fare tutto in casa potrei anche essere d'accordo sulla spesa per un monitor professionale, ma se vai in un laboratorio esterno non ne vedo il senso, soprattutto se sei tu fisicamente che ti rechi al laboratorio perchè in ogni caso lo stampatore professionista dovrà ritoccare qualcosa nonostante tu abbia un monitor da 2000e

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:50

@Miky00
Si certo, ti ho segnato nella lista "PRO-sRGB" :-P

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:59

Grazie, @Alessandro Pollastrini : una volta prendo piada, squaquerone e Sangiovese e ti vengo a trovare!

@Aav7 : il virgolettato dice che quando usi le modalita' predefinite che portano a coprire quegli spazi colore NON puoi cambiare gamma (luminosita') e WB.
Questo perche' probabilmente altrimenti invalidi la calibrazione.
Anche il mio fa cosi, che e' la versione (molto) vecchia del PA279CRV fa lo stesso.
La cosa curiosa e' che se usi un'altra cfg prima della calibrazione, la % di Adobe coperta sara' minore.
Ti devi pertanto accontentare di quei parametri se vuoi la precisione.

Secondo me, pero', ti stai facendo troppe pippe mentali.
Investi il minimo, comprendi la condizione e poi, con le idee piu' chiare fai l'acquisto corretto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 12:19

"..ritieni comunque la differenza sullo stampato sarà chiara attrezzandomi di monitor 99% AdobeRGB di livello(Eizo & co), piuttosto che di un più comune monitor 100% sRGB?"

Io una risposta a questa tua domanda su di un forum non te la posso dare, semplicemente perché:

- non conosco la tecnologia ed il gamut di stampa del laboratorio

- e soprattutto non conosco il tuo "standard" di qualità, io sono un amante della perfezione, altri non lo sono affatto.

In generale, se uno si accontenta delle stampe che normalmente si vedono in occasione di eventi sociali, o mostre di Fotoclub, o anche mostre di fotografia senza pretese, a basso prezzo, un monitor sRGB e qualsiasi tecnologia di stampa a mio avviso va bene, mentre se vuoi stampe tipo quelle che si vedono in mostre blasonate e costose di gente famosa, un monitor sRGB non va più bene, ci vuole un monitor che copre Adobe RGB e tecnologia di stampa esclusivamente inkjet o addirittura mista, tipo le mostre di Salgado, che però fa solo B&N, scatto e fotoritocco in digitale, stampa tradizionale in chimico (i suoi stampatori sono francesi, Natalie Lopparelli e Dominic Granier, entrambi a Parigi).

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 12:38

BenQ SW240 Monitor Photographer (AQcolor Technology, 24 pollici, 1920 x 1200, AdobeRGB/P3 Wide Color, HDR, Calibrazione hardware, Compatibilità con MacBook Pro M1/M2)


Xrite i1 Display Pro Calibratore di Colore, Compatibile anche con proiettori, Nero


Il secondo è la sonda di calibrazione che uso sul monitor (il primo) mi trovo bene mille regolazioni di lavoro altezza inclinazione immediate e molto comodo anche il fatto che avendo più profili io ne ho impostato tre uno per la stampa uno per il web e uno per rilassarmi su normale navigazione non affatica gli occhi resa cromatica davvero buona e colori molto uguali alla stampa usati su Photoshop caricando anche il profilo prova carta icc.
Specifico pero che lo uso su una scrivania non molto grande soprattutto da vicino e ottimo se si è un po' più lontani 24 pollici forse un po' piccolo
Specifico pero che uso un monitor da vicino
Poi ovvio non è un eizo ma costa un terzo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 12:43

@ Leopizzo

"una volta prendo piada, squaquerone e Sangiovese e ti vengo a trovare!"

Io sono di Lucca e sei il benvenuto, mi fai piacere, ma non portare prego nulla, vediamo le stampe, si chiacchiera e poi andiamo in città e ci facciamo un aperitivo.

Se vieni, contattami prego per MP in anticipo!

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:23

@Leopizzo
Hai ragione, troppe pippe!

@Alessandro Pollastrini
Più che mostre blasonate e costose, la mia aspettativa è tipo "regalare un calendario con le foto ad amici e parenti".
Ho quindi chiaro ora il tuo parere nel mio caso d'uso, grazie.

@Pietro Di Bello
Sotto i 4K 27" non valuto per questo acquisto. Mi servirà come monitor principale, ad uso misto.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:23

Alla fine mi pare che le idee te le sei chiarite.
Se hai ancora qualche dubbio lascialo da parte.
Lo chiarirai in un secondo tempo.
Buon acquisto ed auguri per il computer nuovo di pacca.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:10

Sì, credo di aver un po' più chiaro il tutto ora, grazie ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me