| inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:45
“ laica „ Laica è la cenetta russa andata nello spazio, Leica è l'azienda che produce ottiche e macchine fotografiche |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:54
Appena presa anche una GR, poi la confronterò direttamente con la GR III e deciderò quale tenere per i miei gusti |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 14:56
La digital comunque (con tutti i suoi limiti) è ancora validissima, i file hanno molto carattere. BN ottimo anche a iso elevati, a colori meglio non superare i 1600. La cosa che trovo fastidiosa rispetto alla GRI è che non mantiene l'esposizione se fai due scatti veloci, tipo scatti, rilasci a metà e riscatti. La GR ti tiene i valori di esposizione, la digital no. |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 17:38
“ Appena presa anche una GR, „ Congratulazioni per averla trovata in primis |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 17:39
“ La digital comunque (con tutti i suoi limiti) è ancora validissima, i file hanno molto carattere. „ Se non sbaglio ha un sensore CCD |
| inviato il 25 Marzo 2025 ore 20:43
Grazie, sì la Digital è CCD |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 5:05
“ Per tracking eviterei visto che ha un dyson al posto del sensore. Ho smontato un paio di volte la.GR II pur mettendola in una sacchettino di fibra quelli per gli occhiali per intenderci. „ Cosa intendi dire? Che attira la polvere e che portarla in montagna non sarebbe il massimo? |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 6:36
Ivan61 ha sintetizzato perfettamente i pregi (tanti) e i difetti ( pochi) della GRIII che ho la fortuna di avere. I aggiungerei anche la portabilità che ti permette di prenderla sempre. Se non sono proprio strizzati la puoi tenere anche nella tasca dei pantaloni. Io la uso ai concerti per le riprese totali accanto al 40-150 f2.8 Olympus con un enorme guadagno in termini di peso e comodità rispetto al secondo corpo Olympus con con uno zoom che mi portavo prima di comperarla. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 8:00
“ Ivan61 ha sintetizzato perfettamente i pregi (tanti) e i difetti ( pochi) della GRIII che ho la fortuna di avere „ Grazie “ I aggiungerei anche la portabilità che ti permette di prenderla sempre. Se non sono proprio strizzati la puoi tenere anche nella tasca dei pantaloni „ Concordo |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 8:24
E con questo, che mi è appena arrivato a casa, si supplisce alla mancanza del flash pop up. Godox im20, 38 euro. Un po' più ingombrante del pop up, ma più potente anche se lavora in manuale (per me non è un problema). Questo we lo provo per bene
 online image host |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 8:54
“ Se il problema e'il peso in base all'utilizzo che hai detto, vedi anche il micro 4/3. Ti stupiresti della qualita' e di cosa sono capaci di fare. Modelli leggeri, molto ben costruiti e solidi, stabilizzazione a 5 assi e parco ottiche laica e zuiko di qualita altissima a prezzi molto concorrenziali. „ Avendo già un corredo di ottiche Nikon, sospetto che non potrei usarle su un corpo micro 4/3... |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 8:59
Fcl, quello è un ottimo flash, puoi anche staccarlo. A parte il prezzo , il godox è pensato più per sostituire il pop up. Oltretutto io ho quasi sempre usato flash sulla slitta. Mi piace avere una sola mano impegnata. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:44
ciao, proposito di miniflash, io per la Ricoh e la Leica Q ho preso questo: it.aliexpress.com/item/1005008544025636.html?spm=a2g0o.order_list.orde Dopo avere fatto il reso del godox Im 30 (quello con le AAA), perché non potendo orientare la parabola mi risultava scomodo, sto Yongnuo, per circa 20€, ha batteria ricaricabile, la parabola orientabile, un filtro arancio (troppo arancio devo dire) e la linguetta. Difetti sono le dimensioni non mini, ma sta comunque in tasca, e soprattutto la potenza appena sufficiente (ng 6 tipo), ma per l'uso sulle due macchine sopra indicate mi basta. Il Q20 è spettacolare, ma ha anche un costo non proprio basso. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:29
Ragazzi, per inciso, è possibile modificare il titolo del post? Visto lo sviluppo della discussione, riterrei più appropriato titolare con "Passaggio da Ricoh GR Digital prima serie a Ricoh GR II o III". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |