JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bici da viaggio lunedì parto per Polonia, Repubblica Ceca, Austria e Slovenia. No cambio elettronico no freni a disco per l'affidabilità e posso intervenire sul campo se c'è un problema ai freni e alla trasmissione. Ora è senza le borse perché la sto lavando.
spiegati meglio, non sono esperto in materia di questa tipologia di freni, so solo che dopo 800km percorsi con la emtb ho dovuto cambiarli poiché fischiavano durante la frenata, pasticche indurite, come bruciate
“ Bici da viaggio lunedì parto per Polonia, Repubblica Ceca, Austria e Slovenia. „
Buon viaggio! Con i freni a disco non ho mai avuto grossi problemi, ma li tengo ben manutentati. Puoi anche scegliere freni a disco a filo, senza andare di idraulici, così puoi intervenire come con quelli tradizionali.
No no i freni a disco vanno benissimo oramai sono affidabili e soprattutto più efficienti. Se però c'è una perdita d'olio sei a piedi a me è successo 3 volte In una bici ho quelli col cavo invece che col tubo idraulico anche se frenano di meno . Per i giri che faccio io devo essere autosufficiente anche se sto via solo una giornata vado in luoghi molto remoti . Per fare un esempio rimanendo in Italia promontorio della Sila, Aspromonte,foreste casentinesi, alcune zone alpine con la MTB o gravel si raggiungono luoghi chiusi al traffico dove non c'è copertura telefonica e a volte anche il GPS non prende, in bicicletta in un paio d'ore raggiungi luoghi che se rimani a piedi ti ci vuole mezza giornata a fare ritorno alla macchina se va bene.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.