RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang x Schneider Kreuznach: quattro obiettivi nel 2025


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang x Schneider Kreuznach: quattro obiettivi nel 2025





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:03

@Gian Carlo

Ma Schneider non sembra decotta, da tempo si è ritagliata una nicchia nella quale domina... Ha lasciato perdere anche la gara sulle cinematografiche (non ha più le Xenar e le Xenon) a favore di un set particolare che permette di usarle anamorfiche o asferiche a seconda del caso... una nicchia anche lì insomma...

Sicuramente è un modo per fare cassa, ma non credo voglia fare la fine di Voigtländer... penso più a un sistema tipo Leica con Panasonic... per avere il bollino celeste delle SK bisogna usare certo tipo di vetro e costruire su rigidi controlli SK...

@NoPhotoPleas

Verissimo... poi in Germania si respira una bruttissima aria a livello economico... (infatti mentre da un lato scende la qualità del prodotto aumentano a dismisura i prezzi di quei prodotti).

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:09

Per attacco Z nulla


Non è detto, ovviamente l'E-Mount fa sempre da apripista, in ogni caso in casa giallonera ci sono già diverse alternative su quel range di focali ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 9:19

@Gian Carlo F si ipotizza un prezzo di 1.100 $
Poi come sempre saranno le immagini a parlare.

Lavoro con i tedeschi da oltre quarant'anni, vado in Germania almeno quattro volte l'anno e ho toccato con mano lo scadimento non solo qualitativo dei prodotti ma anche dei servizi e delle infrastrutture.


@Gian Carlo

Ma Schneider non sembra decotta, da tempo si è ritagliata una nicchia nella quale domina... Ha lasciato perdere anche la gara sulle cinematografiche (non ha più le Xenar e le Xenon) a favore di un set particolare che permette di usarle anamorfiche o asferiche a seconda del caso... una nicchia anche lì insomma...

Sicuramente è un modo per fare cassa, ma non credo voglia fare la fine di Voigtländer... penso più a un sistema tipo Leica con Panasonic... per avere il bollino celeste delle SK bisogna usare certo tipo di vetro e costruire su rigidi controlli SK...





Speriamo bene insomma ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 10:58

ed è subito voglia tornare all'ingranditore in camera oscura.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:43

Insomma, di solito quando un marchio sfoggia un nome così importante, segue criteri di qualità piuttosto specifici ed esigenti; vedi i Sony-Zeiss e i Panasonic-Leica.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 12:46



Un Componon... normale o APO?



componon normale ma all'epoca fu un salto di qualità incredibile

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 13:18

Non sono nuovi a operazioni di branding. Schneider rimarchiava lenti Pentax per Samsung (che a sua volta rimarchiava corpi Pentax)... Sicuramente sarà l'ennesimo giro di brandizzazione di progetti lenti già esistenti.


Triste, ma condivido.
Per gli ingranditori c'erano anche gli obiettivi Rodenstock che rivaleggiavano appunto con gli Schneider.
Ma era un altro millennio...

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 14:44

Quindi anche nel caso di Schneider è assai probabile che il Tedeschi ci mettano solo il nome, mentre a tutto il resto, a cominciare dai calcoli e dal vetro, pensi la Sudcoreana Samyang

Paolo, ma...per associazione di idee ? Sorriso;-)
Mi auguro per gli aquirentii che Samyang metta solo il cash e non metta il naso in calcoli ottici e vetro,
ripeto, sono due pianeti molto diversi, per chi sa cosa è riuscita a fare Schneider...
(a meno che Schneider sia ormai ridotta al baratro da svendere il proprio nome per ciofeche altrui)
In ogni caso, vedi dicitura sull'obiettio nella foto sulla prima pagina dell'articolo: Schneider x Samyang, (x = sviluppato per)
Juza ha messo il titolo inverso...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 15:52

Ma anche il componar, che era il più economico, non è che facesse schifo

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 16:17

componon normale ma all'epoca fu un salto di qualità incredibile
*******************************************

E lo credo bene.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 19:12

TristeE per Canon...la classica cippa. :-P

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 19:27

E prenditi un altro corpo e smetti di lamentarti :D una a7r3 usata (realmente) costa 1000€.
sugli ingraditori uso prevalemtenemtne la concorrenza, 50 e 80 apo rodagon n, di apo componon ho solo il 135mm.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 21:12

@Pie11 ( se era rivolto a me ;-))

Non ci penso nemmeno lontanamente, ma grazie del cortese consiglio CoolSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 22:25

Era per scherzare, ;-) ma la faccina non è uscita, l'ho messa sbagliata.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2025 ore 23:36

Massì, grazie della replica: si converrà penso che con la politica delle RF blindate, come attacco , adesso Canon ha stufato ( almeno me, che sono lamentoso). Comunque anche se spesso mi verrebbe da seguire il tuo suggerimento, sono mentalmente troppo vecchio per ricominciare con altri marchi, e poi i menù Sony per quello che è la mia esperienza sono pure peggio di quelli su citati. Triste Bonne soirée

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me