| inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:33
... parlo da appassionato di fotografia e da quello che ho capito... Da come Canon ha sempre detto dalla loro vendita R1, R3 sono destinati ai professionisti... e la R1 doveva raccogliere la pesante eredità della 1D, macchina che tutt'ora dice ancora la sua, per la sua raffica, per i suoi file... nonostante non abbia un sensore da millemila px... 20 mpx (se ricordo bene) ma ottimi... Con l'R1 Canon ha voluto trasformare la 1D in mirrorless.. seguendo, come detto, i suggerimenti dei loro Ambassador/professionisti prediletti... Se questi avessero avuto richieste sulla densità sensore, non credo che Canon avrebbe fatto orecchie da mercante (che comunque ha presentato altre alternative) anche perché, da come si è letto un po' dappertutto, al professionista interessa avere file sicuri ergo velocità e precisione dell'AF, pronti all'uso, quindi di alta qualità, e facilmente scaricabili ed inviabili quindi non troppo pesanti... Se questo era quello voluto, con la R1 ci siamo... Ok con quel sensore magari non si potrà croppare più di tanto, ma per ovviare a questo Canon ha sfornato ottiche "dedicate" tipo il 200-800 ... e con questo prende due piccioni con una fava... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:56
@Iw7bzn.....hai fatto un po' di confusione con i nomi..... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:57
“ R5II vs A1 sensore stacked vs GS prezzo a favore di Canon prestazioni velocistiche (fps) pari. Escludendo la questione GS, che non so quanto possa pesare in termini di QI d' immagine e di prestazioni per l' EVF, direi un pareggio sostanziale. „ Attenziona Iw7bzn, A1-A1 II e R5 II hanno entrambe un sensore Stacked, la sola con il GS è la A9 III. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:00
“ Vedo che non hai capito per che categorie di fotografi questa R1 è stata prodotta... „ In realtà lui ha capito benissimo (anche io ).....stiamo solo dicendo che doveva esserci ANCHE UN'ALTRA R1....come ai tempi delle reflex serie 1 D e Ds.  |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:08
“ Con l'R1 Canon ha voluto trasformare la 1D in mirrorless.. seguendo, come detto, i suggerimenti dei loro Ambassador/professionisti prediletti... Se questi avessero avuto richieste sulla densità sensore, non credo che Canon avrebbe fatto orecchie da mercante „ Ancora con sta tiritera delle indagini di mercato che fa acqua da tutte le parti....c'è una sola cosa sicura, ed è che i 3 brand che si spartiscono il mercato della fotografia, sulle ammiraglie si guardano bene dal pestarsi i piedi...sennò fammi i nomi delle agenzie che hanno fatto queste indagini per Canon, Sony e Nikon, visto che forniscono tutte e 3 professionisti che lavorano negli stessi ambiti e fammi capire come hanno fatto a giungere a 3 conclusioni diverse. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:17
“ fammi i nomi delle agenzie che hanno fatto queste indagini per Canon, Sony e Nikon, visto che forniscono tutte e 3 professionisti che lavorano negli stessi ambiti e fammi capire come hanno fatto a giungere a 3 conclusioni diverse „ seguo!!  io aggiungo solo che se Canon avesse a listino una R1 risoluta, io a quest'ora avrei una R5...quella di Rigel!, e l'avrei pagata l'equivalente di un piatto di lenticchie...dannata Canon! |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:26
“ al professionista interessa avere file sicuri ergo velocità e precisione dell'AF, pronti all'uso, quindi di alta qualità, e facilmente scaricabili ed inviabili quindi non troppo pesanti... Se questo era quello voluto, con la R1 ci siamo... „ Considerando che scattano tutti in jpg, secondo te la A1 può scattare solo a 50mpx?...la Z9 solo a 46mpx?....anche una R5mkII fa jpg solo a 45mpx?....ma veramente credi che sia misurabile su tempi umani la differenza tra far lavorare una R5 a 45mpx o 22mpx o 12mpx?.... e detto questo, nell'intero processo produttivo (da quando scatti le foto a quando la tua agenzia le ha a disposizione) credi davvero che far scattare a 22mpx una macchina da 45mpx sia un fattore quantificabile dal punto di vista del tempo e della qualità?... La sola cosa veramente ridicola è sentir gente che su qualsiasi argomento sentenzia "avere la possibilità di scegliere è SEMPRE meglio".....eccetto, però, quando si parla della R1...  |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:29
Bene così, tanto non mi interessa così evito pure il cambio brand. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:43
“ Attenziona Iw7bzn, A1-A1 II e R5 II hanno entrambe un sensore Stacked, la sola con il GS è la A9 III. „ chiedo venia pensavo fosse il contrario “ @Iw7bzn.....hai fatto un po' di confusione con i nomi..... „ ti riferisci anche tu a quanto ha scritto _Axl_? |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:50
Io sono sempre stato per macchine risolute, e non nascondo un minimo di delusione quando la R1 è stata presentata con risoluzione da 24Mpizze. Sinceramente avrei assegnato il nuovo 45Mpizze alla R1, un nuovo hires di derivazione densità aps-c , alla R5sr e un GS alla futura R3. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:53
Adesso mi faccio un file per il copia incolla. Tanto l'argomento è ciclico e la mia risposta sempre quella... Sony: A1 50mp non monolitica a9iii 24mp non monolitica Canon: R1 24mp monolitica R5II 45mp non monolitica Nikon: Z9 45mp monolitica Z8 45mp non monolitica Guarda guarda... stai a vedere che... |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:12
Puoi pubblicarlo anche 1000 volte, la sostanza non cambia....come ha detto Axl c'è un po' di tutto, ma non tutto... Un'ammiraglia Sony monolitica dov'è?....un'ammiraglia Canon monolitica bigmpx dov'è?....un'ammiraglia Nikon come suol dirsi "più veloce assai" ( ) da 24/26mpx dov'è?....quando ci saranno queste 3, allora davvero potrai crearti l'elenco da copia/incolla e dire "c'è tutto quanto si possa desiderare". |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:16
“ ti riferisci anche tu a quanto ha scritto _Axl_? „ ....certo.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |