| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:14
La cucina giapponese è uno dei motivi per andarci. Noi pensiamo che mangino sushi a manetta... assolutamente non vero, esiste tutta una cucina cucinata che è anche parecchio varia. Ottime birre e whisky di alto livello |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:45
Hai speso veramente poco! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 19:48
“ Piuttosto la cucina made in Japan? E' digeribile? Loro hanno enzimi che noi occidentali non abbiamo? Sedute sul water nessuna?Cool Cucina europea è diffusa? „ Diciamo che la cucina giapponese varia molto, nel senso che tra il maiale fritto e il sushi c'è un mondo. Occhio nel sushi perchè quando ci mettono il wasabi abbondano, ma di solito è segnalato perchè non piace neanche a tutti loro. Il pesce ci sta che lo prendano dai vasconi e lo sfilettino, per loro la freschezza supera l'abbattitore La cucina europea lasciala in europa. Ci sono ottime pizzerie, perchè aperte da giapponesi che sono stati una paio d'anni a Napoli a imparare. Attenzione agli schizzinosi: i Giapponesi non hanno mezze misure. Se in alcuni locali, tipo quelli del sushi, la pulizia e l'ordine sembrano maniacali, in altri, dove cuociono gli yakitori in primis, c'è un porcaio di fumo, unto e urla che non t'aspetteresti. Altra cosa a cui fare attenzione, ci sono locali in cui fumano, e fumano tanto. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 20:03
“ wasabi „ Jean Reno ne ha ingoiato una dose massiccia.E non ha fatto una piega.Niuna. “ ci sono locali in cui fumano, e fumano tanto. „ |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 20:21
“ E io che pensavo: "Ma guarda sto Juza.Sempre in giro per il mondo.Ma ndo li piglia tutti sti soldi.Beato lui che ha tanta pecunia. Quasi quasi mi apro un sito.;-) „ eh eh viaggio tanto perchè spendo poco :-D e per la serie "tirchiare in viaggio", avevo aperto anche un topic su come trovare i voli a meno: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4590632 |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:51
Viaggiare in Giappone è abbastanza economico, compatibilmente con lo stile di vacanza che intendete fare. E' vero lo Yen è ancora basso, ma l'aumento vertiginoso del turismo ha fatto aumentare il costo degli hotel. Prenotando per tempo, magari via Booking, si possono trovare camere con bagno (piccolo) privato a 50/70€ al giorno, però serve prenotare mesi e mesi prima. Una volta non era così. Il Rail Pass, dopo l'aumento del 2023 (+70%) non sempre conviene. Se in 7 giorni pensate di spostarvi per tutto il paese allora è sicuramente vantaggioso, ma se intendete fare il classico giro Tokyo/Osaka/Kyoto allora non conviene in quanto i singoli viaggi in Shinkansen (il treno proiettile) costano meno. A Tokyo c'è una comodissima tessera per le due reti di metropolitana ed è molto economica. Sul mangiare il Giappone è veramente il paradiso terrestre. Anche con 10/15€ potete mangiare ottimo cibo locale, che non è sempre sushi. Ramen, Soba, Yaki sono piatti economici e dignitosi. Se il cibo è la vostra ragione di vita sappiate che Tokyo è la città con il maggior numero di ristoranti stellati al mondo. Ovviamente preparatevi sì a spendere... @Juza dal McDonald dovevi provare il Teryaki McBurger che è un hamburger di manzo con questa salsa (Teryaki appunto) che io trovo strepitosa. Quando vuoi stare nei 5€ (spesso con refill della bibita) è uno dei miei sistemi preferiti. Se siete nelle grandi città ricordatevi che i ristoranti possono essere sia a piano terra (1T) come ad ogni piano del palazzo, quindi in un edificio di 8 piani potreste trovare anche una decina di ristoranti differenti. Attualmente Air China ha dei buoni prezzi per il mese di maggio. Gli aerei sono di qualità medio buona, il cibo in volo non tanto e nello scalo di Pechino o Shanghai (di solito fermano qua) non avrete accesso a internet libero e ai social (come in tutta la Cina). Carlo |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:00
“ Quando vuoi stare nei 5€ „ 5 euro? Quanti ne devi mangiare per sfamarti? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 23:21
A me un hamburger non basta, ma con 5€ (dove c'è una promozione, e spesso ce ne sono) prendi il menu classico hamburger patatine e bibita. Edit: il menu Big Mac oggi costa 4,70€ senza promozioni |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 7:32
Non a caso il big Mac index giapponese è uno tra i più bassi al mondo. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:00
Confermiamo quanto detto: il Giappone non è caro. Abbiamo trascorso 90 giorni viaggiando con il nostro camper per oltre 3.500 km tra Kyushu e Shikoku. Pensavamo di spendere molto di più, ma facendo i conti abbiamo scoperto di aver speso relativamente poco. Ecco alcuni esempi di prezzi: - Diesel: circa 1 euro al litro. - Ristorante: massimo 5 euro a persona, senza coperto e con acqua gratuita. - Spesa al supermercato: poca varietà rispetto all'Italia, ma prezzi più bassi. La frutta costa di più, mentre pesce e simili sono praticamente regalati. - Assicurazione del camper: 400 euro all'anno con copertura completa (in Italia pagavo 1.200 euro). Queste sono le nostre spese:
 ( nel caso scada l'url) Due precisazioni: - Non abbiamo incluso i costi per raggiungere il Giappone, perché il nostro caso è particolare: ci siamo arrivati via terra dall'Italia. - Tra gli alimentari sono comprese anche le crocchette per il gatto (30 euro al mese circa). - Viaggiando in camper, non abbiamo avuto spese di alloggio, tranne un paio di notti a Osaka e Nara, a un costo irrisorio: 400/500 ¥ (3-4 euro) per 24 ore. “ In realtà guardando siti come Cost of Living e similari il Giappone per viverci è tutt'altro che caro... „ Costa il riscaldamento e il condizionatore. Le case giapponesi non sono coibentate sia per ragioni sismiche che per via dell'umidità estiva. Quindi si spende un sacco in queste due stagioni. Poi ci sono tutti dei pro e contro se vuoi viverci come non esser libero di acquistare un auto in quanto, per farlo, devi avere un parcheggio. La revisione è molto cara. Se vuoi affittare casa devi fare il regalo al proprietario di circa 2-3 mensilità ecc. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:22
Insomma alla fine nessuno regala nulla. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 10:27
Bellissimo Raxien_ , immagino che sia stata una pacchia campeggiare in Giappone, anche solo per i bagni. Io ho preso a noleggio il mio camper van da Tokyo e sono andato verso nord, e mi sono divertito moltissimo. Lo rifarò. Piuttosto come ci siete arrivati dall'italia? che percorso avete fatto per attraversato l'Asia? Giovanni |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 11:47
Dall'Italia al Giappone in camper è tanta tanta roba! Che figata. Complimenti per il viaggio che immagino abbiate organizzato voi. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 15:31
grazie di queste informazioni. Non condivido questo tipo di esperienza che sacrifica gusti, sapori e accomodazioni, però va bene così è giusto che ci si goda il viaggio in qualsiasi modo possibile. Ciao |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 19:57
il giappone è bellssimo, e lo è di più se si studia un po' la storia, usanze e credenze (shintoismo, buddhismo, bushido etc etc). Fosse per me, eviterei le metropoli, salvo qualche meta obbligatoria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |