RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PureRAW 5







avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 21:27

Provato! Mi riservo di fare altre prove ma confrontandolo con topaz l'ho trovato più macchinoso e meno intuitivo. Poi come già detto da altri utenti la differenza è veramente impercettibile.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 21:29

?
PureRaw macchinoso?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 21:42

A mio avviso si.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 23:10

Boh.. io vedo tantissime foto elaborate con topaz con palesi artefatti e "macchie di iper dettaglio" sparse a caso..

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 8:40

Io non ho aggiornato a PR5 perché l'ho trovato non maturo e mi stai dando la conferma...


@Fabrizio....perdonami ma mettere una foto, e dirgli "genera"....è macchinoso?

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 9:02

Boh.. io vedo tantissime foto elaborate con topaz con palesi artefatti e "macchie di iper dettaglio" sparse a caso..


Io lo uso senza eccessi, di solito imposto il profilo "low light" a valori bassi per le foto ad iso moderati e alti e nella maggior parte dei casi è preciso, senza eccessi e ci impiega la metà del tempo rispetto agli altri, cosa importante. In altri modalità ho sperimentato anche io eccessi e cose "amorfe" in alcuni punti, quindi bisogna gestirlo con parsimonia. DxO PR, pur preciso e con meno alzate di ingegno, però non mi convince appieno.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 10:25

Inoltre Pure Raw non si limita a dettaglio/rumore ma si ottengono vantaggi anche con la demosaicizzazione, correzione dei difetti ottici, rimozione aberrazione cromatica, ecc.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 10:43

Ma rispetto ad un utilizzo corretto degli strumenti di Lightroom (che ha tutto quello che fa pureraw) c'è tutto questo bisogno di software esterni?

Lightroom ha correzione distorsione, vignettatura, correzione aberrazione, sharpening, prospettiva, già da un pò ha la rimozione rumore con ai, selezioni automatiche dove serve, etc

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 10:48

per me Pure Raw fa tutto questo meglio.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 10:53

Per quel che mi riguarda funziona talmente bene che se mi trovo con centinaia di foto di un servizio, dove in mezzo so che ho scattato ad alti iso, do tutto in pasto a PR senza preoccuparmi di nulla, mai avuto un problema di output strano....a meno che la foto non fosse assolutamente irrecuperabile....ma credo che sia lapalissiano.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 11:17

e adesso, dopo Topaz Photo AI, è uscito il nuovo Topaz Photo
www.topazlabs.com/topaz-photo

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 11:23

Come era prevedibile portano le elaborazioni in cloud e chiedono abbonamenti ….

Questo significa la morte di topaz photo ai….perché come ovvio non si metteranno certo a migliorare gli algoritmi locali quando i soldi li faranno con il cloud.

Speriamo che DXO resista e soprattutto continui a sviluppare il modello xd…

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 11:26

alla modica cifra di di 28$ al mese (per uso personale)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 11:31

È vero che le elaborazioni Adobe vanno a gettone, ma qui stiamo parlando di processi che ai dovrebbero fare per emergenze….200 dollari l'anno …ma per favore…

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2025 ore 13:45

Tanto per curiosità visto che uso Photolab, ma non trovate strano che DxO Photolab 9 che é il SW più completo di DxO pesa sui 350mb e DxO Pureraw che é una versione più limitata di Photolab pesa 1,8gb?...dovrebbe essere al contrario, Pureraw più leggero no?Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me