RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bokeh spinto, non ne avete abbastanza?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bokeh spinto, non ne avete abbastanza?





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:34

È simpatico notare che varie delle persone che qua hanno commentato in maniera sprezzante e altezzosa, deridendo i fotoamatori, non abbiano nulla di originale o ben fatto in galleria o peggio non abbiano foto.

Loro sono sicuramente a un livello superiore rispetto ai fotoamatori. Tanto si tengono lontani dello sfocato che hanno deciso di farla breve e non fotografare nemmeno?

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:34

Quindi come pensavo il bokeh fine a se stesso ha rotto un po' a tutti.

Proprio tutti non direi, siete in 10-15 che ve la cantate e suonate… troppo pochi per convincere chi usa il cell e posta sui social che quell'effetto così estremo non va bene…
C'è chi ne abusa e chi sa usarlo a dovere ed è molto convincente su stampa e non sui monitor del cell o visto attraverso i social…

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:44

Francesco, lo sai che i migliori sommelier non hanno mai prodotto una bottiglia di vino?

i più grandi studiosi di storia dell'arte nemmeno sanno tenere in mano un pennello od uno scalpello?

la tua osservazione è assolutamente priva di logica

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 8:54

Se lo sfocato diventa parte principale del linguaggio di un fotografo c'è da "preoccuparsi"..

Infatti, oramai gli argini si sono rotti da tempo; di gente che spende soldi per il bel f1.4 o f1.8 solo per creare bei bokeh con ritratti penosi ne trovi quanti ne vuoi.
Lo Sfocato e conseguente bokeh non è mai stato una tecnica, ma solo una conseguenza. Se all'uccellino tra i rami od un ritratto fatto decentemente si produce dietro un certo bokeh, non è intenzionale. Vai solo a culo. Quasi nessuno può gestirlo. E ce ne sono troppe di foto con bei soggetti con uno dei due occhi fuori fuoco e un bel bokeh; già per una cosa del genere ti caccerebbero a pedate da una scuola o da un'agenzia seria. Però Si dai... lo fai per questioni tue private e nessuno può permettersi di fartelo notare, perchè sei un Artista.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:02

"La fotografia naturalistica è un tipo di fotografia che è legata alla documentazione e non ha nulla di artistico, per questo motivo è considerata Fotografia di serie B."
*********************
Secondo questo ragionamento la fotografia documentaristica, di reportage, di street che non ha nulla di "artistico" dovrebbe essere considerata di serie B. Penso che la realtà dica diversamente.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:12

Stile 70 sembri un po' confuso.

Sommelier è una professione distinta e separata da quella di chi produce vino.

Studioso di storia dell'arte è una professione nettamente distinta rispetto a scultore e pittore.

Qua parliamo solo di fotografi, un'unica categoria. Però, ci sono quelli che disprezzano e deridono usando il termine fotoamatore come sinonimo di "bimbominkia" e poi hanno gallerie mediocri oppure banali MA SENZA SFOCATO.

Allora: o sei un professionista e/o un artista della fotografia e guardi dall'alto in basso i fotoamatori, oppure sei un cane che abbaia forte perché si sente il chihuahua di fianco al San Bernardo.



Semplice credo sarebbe bello moderarsi e fare attenzione a non fomentarsi spingendosi troppo in alto, per evitare di farsi male cadendo.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:20

Sommelier è una professione distinta e separata da quella di chi produce vino.

Studioso di storia dell'arte è una professione nettamente distinta rispetto a scultore e pittore.



sì ma ne parlano ampiamente, alla fine determinando la storia e la fortuna di chi effettivamente fa materialmente le cose

secondo il tuo ragionamento non avrebbero voce in capitolo perchè non riuscirebbero a produrre altrettanto.



poi se il tuo orizzonte è la galleria di juzaforum... vabbè dai ma di che parliamo

Qua parliamo solo di fotografi, un'unica categoria.

tu ne parli in questa maniera.

Però, ci sono quelli che disprezzano e deridono usando il termine fotoamatore come sinonimo di "bimbominkia" e poi hanno gallerie mediocri oppure banali MA SENZA SFOCATO.


e quindi decidi tu se è giusto o no ? MrGreen

sei tu quello che distribuisce le etichette?




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:21

Personalmente trovo che lo "sfocatone" sia davvero troppo abusato. Ci può stare in qualche contesto e vincolato possibilmente a un ragionamento ben preciso ma da molti viene usato per dare un po' di "magia" a foto che altrimenti non ne avrebbero.
Stesso discorso vale, sempre a mio personale giudizio, per certe foto di paesaggio che sono degli HDR spinti, nei quali le ombre vengono drasticamente e innaturalmente schiarite. Discorsi come questi si possono fare per tante "mode" fotografiche che spesso finiscono per uniformare le immagini e alla lunga stancano.
Concludo dicendo che bollare la fotografia naturalistica come un genere di "serie B" mi sembra una boiata pazzesca!
Se uno guarda attentamente i lavori, per fare solo un piccolo esempio, di gente come Munier e Lanting credo che non si possa non riconoscere la forte componente artistica.


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:23

Tutto deve essere nitido, questo è importante. (dice il fotografo Magnum Raghu Rai )

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:26

È simpatico notare che varie delle persone che qua hanno commentato in maniera sprezzante e altezzosa, deridendo i fotoamatori, non abbiano nulla di originale o ben fatto in galleria o peggio non abbiano foto.

Loro sono sicuramente a un livello superiore rispetto ai fotoamatori. Tanto si tengono lontani dello sfocato che hanno deciso di farla breve e non fotografare nemmeno?


Sparando così nel mucchio ci si sente tutti sotto accusa. Forse sarebbe meglio essere più specifici, per non rovinare la discussione complessiva.
Spero di non essere fra quelli additati, il mio commento era moderato, ed io stesso amo molto spesso gli sfocati. L'abuso che denunciavo era riferito solo alla mia esperienza, ovvero al fatto che ciò causasse alta ripetitività nelle foto ma, soprattutto che, essendo comodo scattare così, mi rendesse pigro e non mi facesse esplorare altre possibilità compositive magari migliori.
Ciò detto, ci sono mille motivi per cui uno non mette le foto in galleria, o non metta quelle che reputa migliori. Ma soprattutto, tutto ciò che ho detto è frutto più che delle foto riuscite, delle migliaia di foto cestinate.

Ho modificato il mio intervento precedente, nel caso fosse fuorviante

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:30

Ora diventerai come me e altri, che da 5 anni lo diciamo : in nessuna manifestazione europea importante ( arles, Londra, Cortona e Reggio Emilia in italia ) esiste una foto di natura naturalistica, nessuna di avifauna, nessuna di macro, nessuna di astrofotografia.
Preparati a essere etichettato snob, arrogante e presuntuoso, ecct ecct.


Che poi francamente non capisco perchè queste persone se la prendano sul personale visto che è un dato di fatto. Che poi a uno piaccia comunque praticare questo genere di fotografia non c'è nulla di male e, se ti da soddisfazione, è bene continuare a praticarlo. Bisognerebbe avere però un po' la conoscenza su come stanno le cose perchè poi passare da Fotoamatore a Fotoignorantone il passo è breve.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:35

Lo sfocato è semplicemente un elemento della foto, deve essere gestito e non deve essere l'unica componente.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:36

Che poi francamente non capisco perchè queste persone se la prendano sul personale visto che è un dato di fatto.


perchè qui dentro purtroppo c'è il brutto vizio di non limitarsi a parlare della foto, ma piuttosto etichettare chi le fa, sulla base di non si sa cosa...,

se uno dice che la foto x ha un sfuocato dozzinale, la cosa si ferma alla foto, fine.


che poi questa pratica sia particolarmente diffusa nell'ambiente fotoamatoriale, non vuol dire che automaticamente sono tutti dei coglio.ni

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:40

Così come esiste la serie A dedicata alla fotografia Autoriale, esiste la serie A della fotografia Avifaunistica. Entrambi con la A maiuscola, ma due campionati diversi.
Poi c'è la serie degli amatori, che in alcuni casi potrebbero fregiarsi della A maiuscola, ma più spesso rimangono minuscoli, a dibattere sui forum.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 9:43

Come fate a dire serie A o B, è tutto soggettivo.
Allora io dico che la street è tutta uguale e noiosa ed è di serie C. Still Life serie Z perché tutto costruito a tavolino. Bah

Tornando in topic, lo sfocato spinto o meno deve essere funzionale alla foto. A volte serve a volte no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me