RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:45

Allucinante la galleria di dpreview. Lente in mano a chi non ha proprio cognizione di utilizzo. Concordo con Mac.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:45

Seguo. Anche se avrei preferito un 300-600/4 Sony e un 400-800 sigma.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:50

MrGreen

Beh certo sarebbe stato meglio, ma il prezzo del 300-600 sarebbe stato forse di 15k…

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:52

A sentire Steve Perry l'ultimo nato batterebbe il "vecchio" 200-600+1.4x come QI

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 17:54

Ma questo era abbastanza scontato.. e sicuramente anche come AF..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:08

www.sony.it/electronics/obiettivi-fotocamera/sel400800g?src=eml&cid=FZ

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:12

Come af è assodato, rispetto allo zoom con 1.4 è circa il 30% più rapido

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:17

F8 a 592mm? Siamo su scherzi a parte vero?MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:20

Lorenzo non sono le copie fallate ma i recensori, se vuoi avere una idea della resa devi vederla sulle mire, tdp o chi ha svolto test in modo opportuno (qualche recensore lo ha fatto); se vedi commenti poco entusiasti sono semplicemente dovuti ad aspettative sbagliate rispetto alle condizioni di scatto non controllato, e nell'uso reale sarà cos


mac so benissimo cos'è la rifrazione e cosa significa recensire una lente in situazioni controllate e riproducibili, quello che ti dico io è che il mio 200-600, che uso 90 volte su 100 dai 500 ai 600mm (e quindi so di cosa parlo), ha prodotto immagini impressionanti (per il suo prezzo) fin dal primo scatto a casaccio che feci, dove non settai praticamente nulla e inquadrai una donna dall'altra parte di una piazza romana (jpeg fine sooc)

probabilmente sono io che non sono mai andato oltre i 600 che in quella situazione non so di cosa parlo, ma le immagini che vedo suggeriscono o che ci sia qualche problema, oppure che è una lente che va saputa usare molto bene, di dubbi ne vedo emergere fuori dalla comfort zone delle recensioni amiche, tutto qua, spero di sbagliarmi

ciao

nb
mi piacerebbe vedere un test che confronta questa lente a parità di condizioni a 600mm f8 con il 200-600

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:24

Allucinante la galleria di dpreview. Lente in mano a chi non ha proprio cognizione di utilizzo.


è un'unica persona
www.dpreview.com/about/staff/mykim

che non è una fotografa
thisismykimdang.com

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:31

Il test ci sta, se vai su sar ci sono vari link e alcune hanno fatto delle analisi abbastanza scientifiche, anche se in alcuni casi viene confrontata a TA e quindi l'eventuale vantaggio del nuovo zoom potrebbe annullarsi (8vs6.3…).

La questione è che già 600mm è una focale non banale, 800 diventa estrema, un telescopio..e la possibilità che si incappi in problemi aumenta.

Pesa di più, magari non offre un bilanciamento perfetto, mocromosso..paf, o come nella prima postata semplicemente rifrazione.
Poi la rifrazione colpisce anche a 600, io non poche volte ho trovato scatti pessimi nonostante le condizioni sembrassero ottimali (altitudine e aria fredda), peccato che basta una zona con differente temperatura e/o umidità per fregarti.

Sugli esemplari fallati…nahh, poco fortunati ci può stare ma fallati no, e anche un ottica non perfetta oggi ha una resa più che abbondante.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:35

F8 a 592mm? Siamo su scherzi a parte vero?MrGreen

Per questo motivo mi tengo stretto il 200-600 mm e nel caso volessi piu' estensione potrei croppare in macchina mantenendo f6,3;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:38

Scusate ma cosa si deve evincere da un pessimo scatto petapixel.com/2025/02/26/sony-400-800mm-f-6-3-8-g-review-a-wildlife-ph ad un passeriforme fatto ad un tempo lentissimo come 1/320 @ISO 640 quindi con amplissimi margini di salire con gli ISO per andare su tempi di sicurezza che scongiurassero il micromosso?

Qui aria / distanza / rifrazione non c'entrano nulla, ma proprio proprio nulla.





Questa addirittura ad 1/250 @ISO 640




E di questi scatti non abbiamo nessuna info sulla post produzione.

Io ci andrei più cauto nel giudicare da immagini a video.

Le foto di DPR sono state scattate con una terna totalmente sballata che ne ha pregiudicato la resa e hanno una post a dir poco pessima che ha ulteriormente impastato le immagini.

Il problema di questo 400-800, semmai, è chè @600mm è un f8 in luogo dell'f6.3 del 200-600; parliamo di 2/3 di stop, non poco.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:45

Sono 2 le cose che fanno tentennare nel passaggio.

1-a 600mm è più buio, bisogna vedere la qualità
2- vedere velocità e qualità a 800 paragonandolo al 600 più TC

Purtroppo il primo punto mi limita tanto soprattutto visto il prezzo.

Altro punto a favore del sigma

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 18:49

Concordo con Axl, terna completamente sballata.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me