RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e ML 85mm f/1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Otus ML 50mm f/1.4 e ML 85mm f/1.4





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 15:56

Per me lenti del genere (o come i leica) hanno senso SOLO per la piacevolezza di focheggiare a mano. Ma ormai a livello resa ottica non hanno senso rispetto ai top class dei vari brand che costano la metà.

Una volta avevano senso perché la differenza ottica (soprattutto per microcontrasto degli zeiss) era parecchia. Ora, anche grazie ai vari software di postproduzione, le differenze sono impercettibili. E sfido chiunque a notare le differenze tra una foto finita fatta con un otus e, che ne so... un nikon 50 s 1.2 .

Poi la piacevolezza d'uso non la discuto. Sono oggetti meccanicamente meravigliosi. Un bellissimo sfizio!


Condivido in toto...

vedendo i vari test in giro, a livello puramente ottico sto nuovo Zeiss 50mm 1.4 non mi sembra tutto sto MASTERPIECE, e per me è una mezza delusione in questo senso... soprattutto in relazione al PREZZO che per me è assurdo per una lente a fuoco manuale, tra l'altro con queste prestazioni non al top!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:14

vedendo i vari test in giro, a livello puramente ottico sto nuovo Zeiss 50mm 1.4 non mi sembra tutto sto MASTERPIECE, e per me è una mezza delusione in questo senso... soprattutto in relazione al PREZZO che per me è assurdo per una lente a fuoco manuale, tra l'altro con queste prestazioni non al top!


Si sceglie Zeiss anche per la resa unica di questi vetri, anche se fossero meno nitidi di quelli cinesi che costano la metà..

Nel mio corredo l'ottica più longeva è un 100 makro planar f/2 che ha una resa davvero unica, colori freddi ma intensi.. nel matrimonio è una roba assurda e grazie alla ghiera burrosissima, lunga e in metallo, è goduria allo stato puro focheggiare a mano, nonchè in molti casi anche più infallibile di un AF..








avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:18

@Kack. Le ottiche Zeiss (e Leitz) NON si sono mai fatte preferire (pur essendo "mitiche" da SEMPRE) per le mere prestazioni-da-test. Parimenti, i corpi macchina "top" hanno spesso prestazioni tecnologiche ANCHE inferiori a modelli "di seconda fila", ma SI FANNO PREFERIRE per altre caratteristiche! Le valutazioni "sulla carta", pur avendo una "certa" valenza conoscitiva, sono spesso fuorvianti, se prese "a sè stesse" (disgiuntamente ad un utilizzo "pratico").
La MF manuale corrisponde ad una "precisa" opzione progettuale condivisa da Zeiss e Leitz. Tale scelta, ovviamente, può essere condivisa o meno ... ciò rientra nella soggettività! A me, per esempio, da una "certa" età in poi l'AF è diventato un "must"! Mi serve, sic et simpliciter ... ma a tanti altri, no ("non ancora"!)!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 16:40

Infatti.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 17:49

Eppure, seguendo altre discussioni, si legge SPESSO, di persone ENTUSIASTE di "gettare alle ortiche" corpi macchina di assoluta eccellenza, per il "nuovo"modello Mk. Vattelapesca, che ha un AF "più veloce"!!!

********************

Ovviamente dipende dal genere però. Dalla R6 alla R6-2 c'è un bel salto se parliamo di uccellini ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 18:05

E' il piacere di avere un'attrezzatura nuova e più performante, il che (quasi) sempre aiuta; poi, quanto sia necessaria, è un' altro discorso.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:28

Spero di vedere presto un confronto tra il “vecchio” 55mm f/1.4 e questo 50mm f/1.4: costa praticamente la metà, chissà se ci saranno differenze visibili.


Senza nulla togliere ai Voigtlander (ottimi obiettivi), non penso siano concorrenti diretti di questi Zeiss; si tratta di f1.4 Apo, attualmente non c'è niente di simile (a parte i precedenti Otus per Reflex).

Certo, hai ragione, gli unici APO sono dei “miseri” f2.0, non esiste nulla di f/1.2-1.4 APO.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:47

Dalla R6 alla R6-2 c'è un bel salto se parliamo di uccellini ;-)

ma anche i cagnolini che scorrazzano al parco e le aquile riprese da una montagna all'altra MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 19:52

concordo,anzi super concordo

manual focus ,roba da giovani, e io a (tralascio)

marco

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 22:44

@Franco. "... se parliamo di uccellini;" appunto!
@Thinner. Si, io non parlo quasi mai di "necessità" (salvo problemi di vista che "obblighino" all'AF, come nel mio caso specifico, per esempio), ma la metto sempre sulla soggettività, naturalmente!
Ciao a tutti e due! GL

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 23:53

Comunque sono poche le ottiche AF con la stessa piacevolezza nel Manual Focus (forse solo i Pentax Limited).

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 1:58

Direi nessuna....e per ovvi motivi.........

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 11:32

Adesso poi sono pure tutte "focus by wire"...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:25

Allora...

www.fotopolis.pl/testy/obiektywy/38465-zeiss-otus-ml-50-mm-f-1-4-i-otu

Aggiungiamo del materiale, sito polacco, l'unico che ha scaricabili dei sample (RAW) anche dell'85/1.4 e...
Lasciando stare la qualità dello scatto in se, con un bilanciamento del bianco che così pessimo erano anni che non lo vedevo più e alcuni scatti mossi, beh prendete quelli buoni e circa l'85...
Quello ci sta per davvero a mio avviso, riconosco una resa analoga nelle AC come negli Otus per DSLR Sorriso

Il 50/1.4, pur avendo una resa dello sfocato a media distanza molto buona, ad AC in alcuni frangenti è molto meno convincente per quanto non male in assoluto, anzi in media fa bene, ma giustamente ci si aspetta niente di meno che il TOP. Tant'è che sinceramente credo che abbiano sbagliato a presentarlo per primo (tutti i sample che si trovano oggi sono del 50/1.4 che sarà il primo degli Otus ML disponibili, Aprile 2025, 85/1.4 solo secondo semestre 2025).

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:53

Perchè un utente Canon dovrebbe preferire questo 85mm all'85/1.2 che ha un costo simile, un af che non sbaglia un colpo, una maggiore luminosità e grande nitidezza a tutta apertura?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me