| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:26
Allora, se la cerchi pure stabilizzata ti dico subito che non c'è, altrimenti l'avrei già presa io Sì vabbé, c'è la Pen-F ma l'hai già scartata. Rinunciando alla stabilizzazione avevo pensato a Fuji M5+18mm f2, ma dici che l'obiettivo non ti piace. Altrimenti Canon M6(II) con il Canon EF-M 22mm f/2 STM che però è un 33mm eq. Insomma, non se ne esce... |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 19:50
“ ....però il Pana Leica 15mm non lo trovo a prezzi decenti :-( quindi mi sa che mollo il colpo „ Potresti pensare di prendere il DJi 15 mm f1.7, il gemello del Panaleica, a prezzi decisamente inferiori, circa 170€, o forse anche meno su AliExpress ad esempio |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 20:16
Che tra l'altro dovrebbe avere un trattamento antiriflesso migliore della versione panaleica, eliminando in gran parte il problema dei blob magenta |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 20:18
Panasonic gx80, gx90, a trovarla gm5 usate ovviamente con il dji 15 1.7 (è il pana di fatto). I 15mm sono molto simili a un 28. PS il dji 15mm è proprio il pana. Azzarderei che esce dagli stessi posti. È made in japan |
| inviato il 18 Febbraio 2025 ore 20:38
Ho avuto la tua stessa necessità ed alla fine ho deciso di aspettare l'uscita della Xe5 per poter trovare qualche Xe4 a prezzo decente |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 9:42
@Sfert “ Comunque se lo scopo è di sostituire una compatta la GX80 non mi sembra la strada migliore, preferirei una Olympus Pen, pesano 100 g in meno e a differenza della gx880 mantengono la stabilizzazione ma non il mirino. In casa Fuji c'è M5, ma perdi in stabilizzatore quanto guadagni in grandezza del sensore. „ Forse hai ragione, senza avere le fotocamere vicino è difficile capirne bene le dimensioni Il problema della Pen-F, X70 una qualsiasi X-E2 X-E3 è che il mercato è dopato credo dagli YouTuber e ci voglio 700-900€ oppure le case produttrici non stanno producendo quello che le persone vogliono perchè questa cosa non si spiega Guarda i prezzi della Panasonic M5 folli! Una Nikon Z50II l'altra settimana sullo store dei ricondizionati Nikon ( ufficiale ) con 16-50mm era a 850€ Credo non se la sia cagata nessuno o ne hanno uno stock Con questi soldi a mala pena ci prendi una X70 senza un minimo di garanzia, una macchina "prodotta dal 2016 al 2018" che chissà in quante mani è passata e se avesse un problema diventa un fermacarte In confronto la X-M5 sembra un affare, però hanno pensato bene di farla senza mirino... secondo me perchè altrimenti non avrebbe più avuto senso la X-E5 che piazzeranno a 1500€ e va a finire che ci mettono il 40mpx e a quel punto ( per me ) non andrà bene comunque perchè la vorrei come fotocamera per scattare "tutti i giorni" al posto del telefono e in questo caso con i 40mpx e in assenza di un ridimensionamento in camera del RAW ( come fa Nikon ) diventano un problema. La Panasonic S9 poteva essere una bella macchina ma niente mirino, solo otturatore elettronico e RAW a 12bit, però è per i videomaker... e così uno cerca tra le fotocamera che furono a tanti probabilmente va bene la GR ma IMHO l'ottica che si estende è veramente noiosa, oltre al fatto che la polvere prima o poi ci entra, basta cercare su DpReview è entrata a chi ha messo il filtro a chi la tiene in tasca ma dentro a una custodia... che poi a quel punto si perde anche la velocità di utilizzo sembra sia il meccanismo dello zoom che "aspira" rientrando |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:49
I produttori non possono non aver rilevato il (quasi) folle aumento dei prezzi nel mercato dell'usato per alcune tipologie di prodotto. Il problema (per noi) è che i piani industriali non cambiano da un anno all'altro, per cui tra rilevare il fenomeno, valutarne le dimensioni, decidere che si sta (ri)aprendo un nuovo mercato, decidere che prodotto progettare e mettere in produzione, testarlo e lanciarlo .. un bel pò di tempo di passa E nel frattempo le quotazioni dell'usato continuano a pompare verso l'alto ... |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:52
i prezzi dell'usato salgono perchè i nuovi prodotti salgono. poi ci sono casi particolari. tipo una pana s5 te la prendi usata come nuova a 600/700 eur e per quello che offre è un gran prezzo |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:34
Però ho notato che salgono soprattutto quelli delle camere "stile Vintage", tipo X-E e Pen-F; penso sia un'aspetto sempre più ricercato (fa figo). |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:40
Quale Nikon hai? Non ti conviene prendere un fisso? Se vuoi spendere poco ce il Nikon AF 28mm f/2.8D (è un discreto obiettivo) e l'ho usato nelle cerimonie. Altrimenti il Nikon af-s 28mm f/1.8 G (obiettivo fantastico e nitido a TA) |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 12:51
L'ottica che si estende è veramente noiosa.. Cosa dovrebbe significare?? Ho avuto diversi anni la Ricoh grii e non ho avuto problemi di polvere. |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:26
@Thinner5 secondo me non è riducibile a "fa figo" ma al fatto che anche il design, l'ergonomia vuole la sua parte @Emanuel Sanguigni ho la Zfc e la Zf come dicevo prima potrei prendere il Viltrox 20mm f2.8 che costa 180€ nuovo, pare sia un ottima lente e raddoppia perchè essendo FF lo posso usare su entrambe. Quando ho aperto il post non l'avevo visto. Qualsiasi combo rimane più grande di una X10 che era l'idea iniziale. @Andyv “ L'ottica che si estende è veramente noiosa.. Cosa dovrebbe significare?? Ho avuto diversi anni la Ricoh grii e non ho avuto problemi di polvere. „ Non mi piace sia fissa, ogni volta che accendi e spegni la macchina esce poi rientra allo spegnimento. Hai provato a controllare a f16 se ne avevi? |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:35
Prima di venderla ho fatto degli scatti con diaframma chiuso ed era pulita. E comunque parliamo di polvere; qualsiasi tecnico te la pulisce senza problemi. Continuo a non capire la questione dell'ottica che si estende. Ah |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 13:49
Nikon colpix A, sigma dp1 Merrill o dp1 quattro |
| inviato il 19 Febbraio 2025 ore 14:28
Scusami hai ragione Invece una Nikon J1/V1 ecc...? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |