| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 8:50
Ho avuto la LX100 ma come qualità di immagine ha un vantaggio minimo rispetto ai cell di ultima generazione, se dev'essere un compromesso del genere tanto vale prendersi un iPhone… Ho avuto anche la Fuji X70, gran macchina ma con un af veramente al limite dell'utilizzabile. Più che una macchina con zoom spererei in una con una filosofia simile alla Fuji X100, con un fisso luminoso e un af allineato agli standard attuali. PS comunque non la comprerei: se voglio star leggero vado di iPhone, se voglio qualità ho la R6 con 24 + 50, quindi è giusto pour parler. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:05
Finché scatti con la luce poi dopo.... |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:39
...dopo uguale. I telefonini di fascia alta ormai hanno l' obiettivo principale equivalente ad un 24 /6.3 su FF, spesso le compatte zoom stanno messe peggio se non sono premium. Poi sul telefonino hai tutta una serie di "magheggi software" che le fotocamere non hanno. Tema trito e ritrito, ad oggi fotocamera FF e telefonino hi-end sono l'accoppiata più sensata per coprire un po' tutte le occasioni, tranne casi molto molto specifici |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:45
Dopo uguale manco per niente , con la lx100 ho fatto foto di notte che gli smartphone si sognano, ma proprio neanche lontanamente |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 10:50
con la lx100 per esempio ho fatto un video di notte a un concerto di paese e un mio amico con un s24 ultra quando lo abbiamo visto sulla TV quello dello smartphone era una cag..a |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 11:14
quell'obiettivo così corto e quell'apertura rendono inutile ogni interesse |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 12:43
“ con la lx100 per esempio ho fatto un video di notte a un concerto di paese e un mio amico con un s24 ultra quando lo abbiamo visto sulla TV quello dello smartphone era una cag..a „ Il top delle specifiche tecniche per comparare 2 video...nome della macchina foto vs nome dello smartphone Allora....iniziamo a mettere giù 2 numeri in più: prova a fare di notte CAMMINANDO 2 video in 4k 30fps, uno con la lx100 e uno con una insta360 AcePro/AcePro2 in modalità PureVideo (parliamo di un sensore da 48mpx più piccolo di 1")......poi mi dici quale dei 2 è una cag..a ....e li capirai benissimo cosa si intende per "magheggi software" (anche con la stabilizzazione lasciata su "standard" nella Insta) |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:03
Mai usate quelle action cam ,si parlava di smartphone,è ovvio che l'elaborazione software fa miracoli, ma perché non la inseriscono nelle macchine fotografiche! |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:06
Però ho visto video fatti con pocket 3 ,sono rimasto stupito! |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:17
...bastano anche un iPhone o un Pixel nelle ultime versioni pro. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 13:51
Wolfyr, mi secca molto ammetterlo, ma tra Samsung e iPhone c'è un abisso lato video. E non ho nessun buon ricordo dei video fatti con la LX100, gli preferivo lo Xiaomi Mi Note 10 che avevo prima dell'iPhone 15 Pro, che è una bomba. Poi se i video li fai col sw di BlackMagic e registri su SSD esterno è impressionante quel che riesci a tirarci fuori. Sempre per video ho preso la DJI Action 4, che col BF te la tiravano dietro a 200e. Ha già il balancing dell'orizzonte, non c'è nemmeno bisogno del ginbal e come dice Rigel puoi fare video mentre cammini che vengono fluidissimi. Lato foto non c'è partita come AF, la LX100 e un po' tutte le macchine in quella fascia non competono minimamente con un cell di ultima generazione. In notturna gli smartphone vincono grazie al computazionale. Col cell hai il backup al volo su cloud. Ormai uso il cell per tutte le cose "al volo", per la qualità uso un sistema FF. Quindi, per restare in tema, devono tirar fuori un prodotto davvero ben pensato per essere competitivi in una fascia del genere. Non è un caso che le compatte non vendano più. |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:10
In notturna gli smartphone vincono?ma proprio no, parere personale ,neanche con una lx100 |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:17
...Oggi si....ovvio non tutti.... |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 14:19
IamUnPhotographer perché tu sei innamorato del "gesto" fotografico, ma ci sono fotografi Magnum che lavorano con i soli smartphone. Vorrà pur dire qualcosa, no? Wolfyr mai sentito parlare di fotografia computazionale? Parlo ovviamente del confronto in notturna tra smartphone e compatte-con-sensore-sotto-l'aps-c, se tiriamo in ballo FF e obbiettivi con diaframmi aperti chiaramente non c'è storia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |