RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Considerazioni sul sistema m43


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Considerazioni sul sistema m43





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:07

Non ho capito molto il ragionamento, il punto è che Panasonic mentre svende molto i corpi, lato lenti non fa mai promozioni, e vedendo i prezzi di Amazon che vende il 100-300 ii oltre 600 euro, direi che in negozio lo pagherei cmq 100 euro in meno, e già sarebbe un affare. Ma il punto è che non voglio spendere questa cifra, non volevo spenderla tre anni fa e non voglio spenderla ora, non ne vale la pena, tutto qui. Se trovo una buona ottima occasione allora si, tanto le foto le faccio lo stesso con quello che ho

user269024
avatar
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:24

Sì ma 500 sono troppi, l'usato solo a mano e sotto un certo prezzo, ecc.: capisci che il difficile sei tu, non il resto del mondo...
Il discorso dei 15€/mese è che dopo 3 anni ti ritrovi la cifra bella pronta nel maialino e magari fai meno fatica a spenderla che vederla scalare tutta dal conto corrente.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:34

Ahh, lo so lo so di essere difficileMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:35

Pensare che c'è l'ho da 2 anni e ancora mai attaccato alla fotocamera non ho mai voglia di portarmi dietro quel macigno magari tra un po' lo rivendo.
Anche perché mi sono preso il panaleica 12-60 e 14-140, però alla fine è il 12-32 che ha la meglio MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:36

Il 100-300 ii??Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:37

Si. Io mio corredo comprende anche il 15 45 60. toglietemi tutto ma non il mio piccolo 12-32..

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:39

E lo chiami macigno, ho guardato su ff che zoom ci sono con quella escursione, inutile aggiungere altro.

Da quando ho il 14-140 porto solo quello, il 12-60 resta a casa


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:41

Si lo so ma non ci riesco comunque è bello grandicello

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:43

Io per uscite lunghe mi porto il doppio corredo, gx9 gx80 col 12-60 e 14-140. Se avessi anche il 100-300 potrei fare diverse combo a seconda delle uscite.

Di sicuro se avessi il ff la cosa sarebbe più complicata

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:44

Se porto il 14-140, il 12-60 lo lascio a casa

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:46

Ovvio, anch'io faccio così

user269024
avatar
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:50

Se avessi anche il 100-300 potrei fare diverse combo a seconda delle uscite.

Sì ma non ce l'hai per colpa tua... ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:56

"Come detto in precedenza da Masto, la OM-5 non sfigurerà rispetto alla D7000. L'unica differenza è nellergonomia e nel mirino ottico. Il file Olympus è migliore e hardware e software più recenti compensano il sensore più piccolo.
Io sono passato da D80 a D7000 a D7200 per poi fare il passaggio a Olympus con E-M1.2 e E-M10.2. Il file della D7200 è migliore se si paragona al 100% ma si parla di piccolezze. Ai tempi ho stampato un 60x90 da un file leggermente croppato della D80 e il risultato è ottimo."



Grazie. Certamente l'ergonomia l'ho messa in conto, infatti prima di prenderla la vorrò provare in mano, ma la compattezza é una cosa che cerco ovviamente non a scapito della comoda usabilita.

Una conferma. L'OM-5 ha una sola versione giusto??

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 13:08

Veramente nel frattempo ho preso il 14-140, ma non mi basta nemmeno quello
_____
Per chi ha il 12-60 e il 14-140, come giudicate le due lenti a confronto? Io sono attratto dal primo perché uso poco le focali lunghe, ma qualche mm in più potrebbe essere sempre comodo a parità di qualità finale.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 13:15

La OM-5 è ferma alla mark 1, se invece intendi i colori c'è in versione silver o black.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me