RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigliatemi VOI...nuova attrezzatura da comprare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consigliatemi VOI...nuova attrezzatura da comprare





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 8:30

Su apsc e ff i pesi e ingombri sono molto superiori.

...se vuoi raggiungere i 600 mm. equivalenti.
;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 9:04

C'è chi pensa che le belle foto sono solo quelle fatte con una FF e lenti pro.
E poi c'è chi scatta le belle foto, interessanti, quelle con sentimento, con un bel messaggio, quelle che emozionano (preciso che ovviamente non sto parlando di me che continuo a scattare cagate mostruose!!!).

Il mio ultimo acquisto è una Olympus EM10iii con pk 14-42 e 40-150. Molta sostanza con una spesa ridicola. E la posso portare sempre appresso perché pesa poco e ingombra poco.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 9:08

C'è chi pensa che le belle foto sono solo quelle fatte con una FF e lenti pro.

Beh... non si parla di foto belle... ma di poter scattare anche in condizioni difficili (se la luce manca)
Solo chi usa la macchina può saperlo, il diretto interessato...
Io per i matrimoni e battesimi (di amici) preferisco usare una Full Frame (dato che preferisco scattare senza usare il flash)... di giorno, all'aperto uso anche una compatta con il sensore piccino picciò.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 10:29

Richieste dell'opener:
Vorrei vendere la mia Canon 5d III mark perche davvero troppo pesante compreso gli obbiettivi..
Spesso rinuncio a prenderla dietro per questo motivo.
Consigliatemi un set leggero ma di qualità medio alta tra le mirrorless e le compatte....
Io fotografo soprattutto paesaggi, street e ritratti....

Generi praticati: paesaggi, street e ritratti.
A quanto mi consta, per nessuno di questi generi la FF è una imprescindibile esigenza.
L'imprescindibile esigenza dell'opener è di avere "un set leggero" perché con quel che ha "spesso rinuncio a prenderla dietro" . E noi tutti ben sappiamo che la migliore macchina fotografica è quella che uno ha con sé il più spesso possibile.
Detto ciò, non credo che l'opener voglia risparmiare 20 grammi e 3 centimetri cubi, ma voglia veramente viaggiare leggero, per poter portare sempre con sé l'attrezzatura.
Altra richiesta dell'opener è mantenere una "qualità medio alta" , al che ritengo assolutamente consigliabile una XT5, anche se forse fuori budget per l'opener (cit. "il mio budget è limitato ed è di circa 1500 euro....mi rendo conto che è difficile trovare la qualità e la compattezza con queste cifre..." ), la cui qualità è stata dimostrata (chi non ci crede andasse a vedere le mille recensioni di questa macchina) essere assolutamente paragonabile a quella di una FF.
Se nei parametri di "qualità medio alta" (una incognita, che noi non conosciamo e non possiamo valutare) rientra anche il formato m43 ( il che mi sembra plausibile visto che l'opener si è mostrato interessato ad una Sony dsc rx 10 mk IV con sensore 1" - anche se è rimasto deluso dalla IQ ), come ho scritto qui sopra
Il mio ultimo acquisto è una Olympus EM10iii con pk 14-42 e 40-150. Molta sostanza con una spesa ridicola. E la posso portare sempre appresso perché pesa poco e ingombra poco.

Anche il tema ingombro è sostanziale perche ora con soli due obbiettivi mi serve uno zainone per uscire con la fotocamera.
L'idea di avere un oggetto compatto e multitasking da mettere in uno zainetto piccolo o poter tenere al collo senza dolori mi attira molto ...ma sono consapevole che non posso aspettarmi la qualità assoluta....

A questo proposito potrei suggerire una m43 con lente superzoom tipo Olympus 12-200 o 14-150 o il 12-100 PRO di cui tutti parlano benissimo.

Insomma, di soluzioni per ridurre notevolmente peso e ingombri, mantenendo qualità di immagine sufficiente per stampare un poster, ce ne sono a bizzeffe.

Permettetemi adesso un piccolo intermezzo scherzoso:
non si parla di foto belle... ma di poter scattare anche in condizioni difficili (se la luce manca)

Se manca la luce e stai facendo:
- paesaggi: accenditi una sigaretta ( se non fumi, va bene anche una tazza di tè o tisana ) e goditi il tramonto
- street: cerca un bar e vatti a fare un aperitivo ( se non bevi alcolici, va bene anche una tazza di tè o tisana )
- ritratti: offri un aperitivo alla modella ( se non beve alcolici, va bene anche una tazza di tè o tisana )

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 10:33

Japo, ora però vogliamo sapere noi una cosa, sincero: sei ancora convinto sia stata una buona idea chiederlo, qui e così? MrGreen


...assolutamente si ....mi avete dato tutti degli ottimi consigli e spunti di riflessione.
Io non ho conoscenze sufficienti per sapere tutte queste cose e posso partire dalle vostre proposte per scandagliare le possibilità...
grazie e continuate pure se volete ...io sto prendendo appunti (letteralmente) e mi studio le proposte sulle recensione e gallery e poi vedo se fare il passo...fra un po è il mio compleanno e la moglie la vedo interessata a farmi questo regalo ....(è un po che mi fa domande sul tema....;)).......volevo approfittarne....ahahhah

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 10:37

XT5 pesa di piu' di una RP, Olympus EM10iii pesa qualche grammo meno della RP

@Japo
per ridurre un po' il campo: hai un range di focali equivalenti FF che ritieni indispensabile?
Nuovamente: vuoi per forza uno zoom o piu' fissi da portare volta per volta vanno bene?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 11:59

Spesso vogliamo (io per primo) fare gli anglofoni ma poi cadiamo sui "false friends".
In inglese opener è l'apriscatole (a volte viene utilizzato anche nel senso di "primo di" ma sicuramente non in quello di chi apre una discussione), quello che si dovrebbe usare qua e che viene abbreviato con OP è "original poster". :-P

Dal dizionario Collins:
opener (???p?n? IPA Pronunciation Guide) sostantivo
1. an instrument used to open sealed containers such as tins or bottles a bottle opener
2. a person who opens, esp the player who makes the first bid or play
3. the first or opening section or episode in a series
4. US
the first song, act, etc, in a variety show
5. (plural)
a start; beginning (esp in the phrase for openers)

Dizionario a parte, nel gergo dei forum (almeno quelli italiani) l'opener è sempre stato colui che ha aperto il thread. Poi chiamalo come ti pare, ma la sostanza rimane

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:11

Una RP pesa la metà di una 5D MkIII... e già risparmieresti quasi mezzo kg.
Se poi consideri che con un adattatore potresti anche non dover cambiare obiettivi...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:17

Ora c'è la r8 che è l'erede, mi pare

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:21

Con i pesi bisogna stare attenti, il sistema 3/4 sicuramente ottiche meno ingombranti e pesanti ma sensore più piccolo a anche dei svantaggi uso sistema Fujifilm ottiche Pro pesano uno sguardo a 8-16/50-140/80 macro etc. e presto viene fuori che non propio cosi vantaggioso come dimensioni e pesi.
Questo da prendere in considerazione ottiche meno luminose sono anche più leggeri e compatti sullo sistema Reflex.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:23

Quoto Mauri1977

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:40

@Frengod

allora mi racconto un po....io devo essere sincero .....vengo dal 4/3...quello originale Olympus ..non il Micro.
Ho avuto sempre Olympus E-400 ed E-30 con grandi soddisfazioni...erano piu leggere piu piccole e il formato 4/3 a me piaceva molto sia per il taglio che per la resa cromatica Olympus che ritengo ancora oggi con qualcosa in piu' degli altri sisitemi....probabilmente dipendeva dalle ottiche rigorosamente Zuiko.
Ho posseduto molti obbiettivi di serie che poi pian piano ho sostituito con un ZD 11-22 f2.8/3.5 e con un ZD 50mm f2.0.
Praticamente usavo solo questi due ....e mi divertivo tantissimo....anche con poca luce e accettando quella grana digitale che in fondo mi piaceva....
Poi sono passato a Canon ma solo per opportunità di acquisto della macchina...

Ma questo sistema non mi da le stesse emozioni ...forse perche fotografo poco ...è scomoda..pesa...alla fine il risultato è quello....

....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:45

E allora torna a Surriento.... Cioè al m4/3;-).

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 13:48

Sono stato nelle tue medesime condizioni (partendo da 6D).
Macchina e 3 zoom sempre nello zaino a far nulla.
Esser passato a RP e' stato un game changer per me.
Fai conto che ho avuto la R6 per due anni e poi l'ho sostituita con la R8 proprio per questioni di pesi dimensioni.
Aver a disposizione i piccoly e povery poi, davvero ti cambia l'approccio.
Una R8 + RF28mm e' una tascabile.
In casa avere la R8+cinquantino sempre a portata di mano ti mette a tuo agio.
Adesso sono usciti i nuovi zoom ( very costosy ) RF16-28, RF28-70 che fanno presagire una linea light and compact.
Se non gia' fatto, vatti a vedere la discussione che ho linkato in precedenza.
Hai qualita' a basso costo e peso.
E non trascurare il 24-240mm

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 14:04

16-28 e 28-70 basso costo??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me