RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System 17mm f/1.8 II, 25mm f/1.8 II e 100-400 II in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OM System 17mm f/1.8 II, 25mm f/1.8 II e 100-400 II in arrivo





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 10:41

Il sensore ff è anacronistico :)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:09

Cari miei,
Vi ricordo che stiamo parlando dell'uscita di due nuove versioni di vecchi obiettivi che per essere tali (nuove versioni) devono mantenere caratteristiche analoghe a quelle degli originali migliorandole per quanto possibile.Cool

Invece qui c'è chi continua a criticare OM System arrivando addirittura a dire che per fare un buon lavoro sarebbe necessario cambiare/modificare lo schema ottico dei detti due obiettivi Eeeek!!!

Forse non si rendono conto del fatto che stanno "rimproverando" OM System perchè secondo loro invece di riproporre una nuova versione di due obiettivi molto apprezzati avrebbero dovuto annunciare due nuovi obiettivi con schema ottico e caratteristiche diverse...
Eppure la differenza tra nuovo obiettivo e nuova versione dovrebbe essere nota a tutti anche perchè da oltre un secolo si progettano diversi obiettivi di formati diversi, con focali diverse che hanno in comune gli stessi schemi ottici per ottenere analoghe caratteristiche...

Non ho parole!!!MrGreen CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:23

Non è proprio così, Canon ad esempio, faceva talvolta sostanziali differenze fra una versione e l'altra: 16-35mm f2.8 II Vs III, 24mm f3.5 TS I Vs II, 35mm f1.4 I Vs II, 70-200mm f2.8 IS I Vs II, 300mm f2.8 IS I Vs II, 600mm f4 I Vs II, 24-70mm f2.8 I Vs II, 100-400mm I Vs II...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:37

Che bello sarebbe se tutte queste energie invece che per adombrare ipotesi o sparare sentenze venissero usate per uscire a fare fotografie.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:43

Trova le differenze.

L'importante è che ci siano miglioramenti visto che la lente in oggetto è carente su alcuni punti, non è necessario che modifichino il corpo. Anche Z6 e Z7 hanno lo stesso case ma non mi pare si trattino di fotocamere uguali.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:02

Invidio l'ottimismo di certuni.


Di la verità... ci hai scommesso sul fatto che sia tutto un bluff con qualche "rimpiattino" ed è un modo per sperare che la puntata porti i suoi frutti eh...
NOTA:SI SCHERZAMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:09

parlando del 100-400 onestamente non mi aspettavo certo una nuova lente.
Anche i Rumors finora parlavano solo del dual IS... che comunque non è certo disprezzabile anche perché quasi sicuramente (a parte le mie speranze) necessita una nuova elettronica e nuovi "motorini" che compensano le vibrazioni che possano lavorare in concerto con la fotocamera.
Però guardando bene le foto, su 43 rumors, si vede una differenza, ma non l'hai colta... fwink:

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:20

Acqua... e dire che si tratta di un "pezzo grosso".
TI aiuto, nella foto che hai postato tu, si vede poco

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:28

@Thinner5
Se tiri in ballo ottiche dello scorso millennio devi considerare che le tecnologie delle lenti, dei trattamenti antiriflesso e dell'assemblaggio a cavallo del millennio hanno fatto un balzo enorme.;-)
Comunque se hai voglia e tempo puoi cercare gli schemi ottici delle varie versioni degli obiettivi che hai postato e confrontarli così vedrai che magari c'è una lente in più o una in meno o un gruppo in più o in meno, ma salvo eccezioni le caratteristiche di base sono sempre quelle!
Considera che anche se grazie ai trattamenti antirifleso abbiamo potuto aggiungere altre lenti per correggere ulteriormente le aberrazioni residue e/o magari cambiamo il numero delle lamelle del diaframma o altro lo schema ottico di base rimane sempre quello...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:31

Il collare? Neanche lo consideravo.


esatto, se la foto è vera, sembra sia stato modificato in modo da potersi "aprire" e permettere la rimozione senza che sia necessario sganciare la lente dalla macchina.
A me non cambia nulla, ma magari c'è chi trova questa caratteristica più utile sui tele

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:50

Sarò strano, sarò maniacale ma io odio avere focali sovrapposte, a meno che una che va a sovrapporsi a uno zoom sia un fisso molto luminoso (ad esempio ho anche i due sigma 30 e 56 entrambi f/1.4) e da usare solo quando voglio tanta luminosità, maggior bokeh o sono in condizioni di pochissima luce: quel12-45 che hai citato ce l'ho pure avuto, ottimo vetro, ma poi ho preso il 9-18 e ho visto che avevo 7 focali sovrapposte, la cosa mi infastidiva e ho rivenduto il 12-45. Sarò strano ma tant'è.

Senza alcun intento polemico e con tutta la cortesia e simpatia (che ovviamente per iscritto non può trasparire, ma tant'è), mi limito a rispondere alla tua ipotesi: sì, sei strano Sorriso
Battute a parte, io capisco il tuo discorso, ma per essere una casa "di nicchia", direi che il parco ottiche di Olym....ehm, OM-System è molto completo. Veramente, l'unica cosa che manca è quella che dici tu, ovvero uno zoom di livello analogo al 9-18mm che faccia 18-50mm (al netto di quanto già detto da altri, ovvero che ci sono già eccellenti 12-40/12-45/12-60, con solo quei pochi mm di sovrapposizione all'inizio). Hai mai valutato la possibilità di un 12-XX e un fisso più corto (come l'eccellente 8mm f/1.8 pro, ma anche i vari Laowa)? Per dirti, io ho 8mm f/1.8, 12-40mm f/2.8 e 40-150mm f/2.8 e mi trovo molto bene.

Perché io quando c'è Inter-Venezia punto sul risultato più probabile, l'1, poi la palla e rotonda e magari vincono i lagunari.

Sicuramente condivisibile, però non ti metti a fare discorsi su quanto sicuramente giocherà male il Venezia e sarà asfaltato (proprio perché "la palla è rotonda"). Dalle dichiarazioni io sinceramente mi aspetto lenti identiche, a parte le novità annunciate dai rumors (la "tropicalizzazione"), hanno lenti piccole, economiche e che funzionano molto bene, perché dovrebbero sprecare risorse a riprogettarle da zero?

Aggiungo al "trova le differenze" sul 100-400: perdonatemi, ma è stato detto che l'innovazione sia stata l'implementazione della doppia stabilizzazione (in stile 12-100mm f/4): avessero pure cambiato le lenti (e, seppur ci possa sperare, dubito), perché mai avrebbero dovuto cambiare il barilotto (unica cosa che si vede nella foto postata)? Confuso

Tutto questo per dire: è una piccola casa, che per forza fa piccoli numeri, che però ad un piccolo numero di appassionati stanno bene così (io per primo, felicissimo ex proprietario di FF). Che problema c'è? Tra 3 giorni sapremo cosa è cambiato!

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:37

Arnaldo non è colpa mia se qua la gente si fa film stile "si diceva che l'Italia stava vincendo [sull'Inghilterra] per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa, su calcio d'angolo"...

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Fra tre giorni fioccherano i post contro la politica Olympus.

Ma il tema è che già fioccano adesso che manco c'è stato il lancio! Cioè, so che cercare hype è un "vizio" di internet in generale e dei forum in particolare, però cerchiamo di essere meglio, almeno noi appassionati!

A me sembra che gli amanti del m4/3 dicano " stiamo a vedere ", al limite con qualche " speriamo ", mentre i detrattori hanno già decretato che la nuova macchina farà schifo e i "nuovi" obiettivi pure, è questo che ritengo piuttosto privo di senso, pur con tutte le elucubrazioni e deduzioni logiche del mondo!

ps: quando è uscito il 90mm f/3.5 macro 2x, molti hanno storto il naso per l'f/3.5 al posto del - almeno - f/2.8 del 60mm (e si era vociferato potesse essere f/2.0!). E giù a denigrare che non andasse bene, che le caratteristiche positive erano inutili e quelle negative mancanze inaccettabili. Poi però non conosco una persona che l'abbia provato e non abbia cambiato idea! Sorriso
Armiamoci di santa pazienza! Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:47

Ma si sa già tutto in pratica. La om3 (bellissima) sarà tipo una om1 mk2 in metallo con l'estetica della on2. Costerà un botto (un botto per me, magari per altri no) sui 2k. Il 17 1.8 sarà in metallo, tropicalizzato senza la ghiera di maf e con l'attacco del paraluce a baionetta in plastica. Manca il prezzo. Per me sarà sui 600 eur la sparo. sul 100-400 mk2 hanno messo la doppia stabilizzazione e cambiato qualche dettaglio. Peccato che ls vecvhia versione non possa essere aggiornata via firmwire al 99,9%. Prezzo? La butto lì, costerà come il panaleica 100-400 ii quindi sui 1600

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:01

Beh, ma @Esse, vedi? Tra un "la sparo" e un "la butto lì", si perde un po' il senso! Cioè, poi magari ci hai preso, ma quando si dice tutto e il contrario di tutto, qualcuno ci prende per forza, ma questo non significa che sia un bene Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:28

In un solo giorno saranno presentati una nuova fotocamera in stile vintage - che fino al mese scorso richiedevano praticamente TUTTI - e aggiornamenti a ben tre ottiche.

OMSystem può fare di meglio? Possibile, magari auspicabile. Ma da qui a stracciarsi le vesti...

Personalmente, l'adeguamento dei fissi non-pro esistenti (in particolare nel range 25-75mm) è proprio ciò che richiedevo mentalmente ai produttori nel sistema! (Ed il 25mm probabilmente entrerà dritto nella mia wishlist)

PS: resta un'operazione discutibile, invece, la recente riproposta del 9-18, un'ottica notoriamente fragile, proposta ad un prezzo surreale e nemmeno resa splash-proof

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me