JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh complimenti, oltre alla camera oscura riesci anche a mettere mano a queste cose.. Usato in modalità apsc hai trovato un 600 eq. a 16 mpx, direi che ci puoi stare. Buon divertimento.
Al momento ancora nessuna ulteriore nuova.. a parte un reporto finanziario trimestrale di ricoh che ci dice genericamente che le fotocamere stanno andando beme (senza specificare se pentax o GR).
Pentax, un caso di insuccesso. Video appena sfornato, caldo caldo (Damiano e company, sfornano video, un pò come il pane )
A parte gli scherzi, amo questo brand, ma è sempre andato controcorrente.
Per mesi ho pensato di prendere una K1II, visto il prezzo vantaggioso (1500€ nuova) e la qualità immensa che offre, ma il dover abbandonare il parco ottiche meraviglioso Olympus che ho creato in questi anni, ha fatto uscire il mio lato razionale.
“ Perm mesi ho pensato di prendere una K1II, visto il prezzo vantaggioso (1500€ nuova) e la qualità immensa che offre, ma il dover abbandonare il parco ottiche meraviglioso Olympus che ho creato in questi anni, ha fatto uscire il mio lato razionale. „
Fai come me, io non abbandono quasi nulla, aggiungo
“ Fai come me, io non abbandono quasi nulla, aggiungo „
Mia moglie non è dello stesso avviso. Anzi, da molto tempo ha puntato gli occhi, sullo spazio che utilizzo per conservare l'attrezzatura fotografica Ps. mano male che non conosce il valore finanziario della mia attrezzatura
Ho dato un bel nove per il video. Aspetti positivi e negativi giustamente evidenziati.
Giov la k1 è stato per me uno sfizio (io la presi usata pari al nuovo ). Non ho bisogno del FF anche se in ritrattistica la resa a volte mi fa godere parecchio. Certo avevo già il 31 ed è stato più facile. Ma quello anche te...
Mirko, con le focali corte litigo un po' (dal 35 in giù), ho preso il 31mm perché sulla monochrome ha un angolo di campo pari a un 46mm.
Comunque i veri affari li fa chi è agnostico alla tecnologia e non segue il marketing delle case produttrici.
Chi si "accontenta" di una "Reflex" Full Frame da 1500€ di una qualità immensa e di una solidità granitica, preferendola ad una mirrorless moderna entry level. Chi si "accontenta" di una m4/3, che costa quanto una mirrorless full frame entry level, ma ha il "sensorino" piccolo. Chi si "accontenta" di una Leica M, che la più economica usata costa quanto una mirrorless full frame entry level, ma il telemetro nel 2025 è cose da vecchi.
Viva il libero mercato e viva la libertà di opinione. Il mondo è bello perché è vario
Ps. scusate per il piccolo sfogo che posso fare solo su un topic Pentax che è tra i meno frequentati del forum
stava guardando i sensori ad oggi e pare che il sensore monocromatico della k33 non sia più in produzione. Rimane solo la versione RGB (che peraltro rimane l'unico sensore apsc di sony, ma chi li fa per nikon e fuji?). Pentax penso che ne abbia a suffcienza di scorte.. www.sony-semicon.com/en/products/is/camera/index.html
Questo vuol dire probabilmente che ad oggi non uscirà più alcuna apsc monocromatica (quindi niente GR o fuji che erano le più richieste dai propri clienti).
L'unico sensore mono rimane il FF da 61 mpx (che era appunto nelle ipotesi di una k1III) che è quello usato da Leica. Chissà se alla fine il 61 abbia rivelato problemi maggiori di costi e sviluppi e non virino sul 44 come pare abbia fatto lumix.
“ stava guardando i sensori ad oggi e pare che il sensore monocromatico della k33 non sia più in produzione. Rimane solo la versione RGB. Pentax penso che ne abbia a sufficienza di scorte.. „
Notizia abbastanza inquietante. Do tre chiavi di lettura, la prima è che magari a breve Sony fa uscire un nuovo sensore monocromatico, che sarà utilizzato dalla k33 monochorome e successive. La seconda, è che la monocrome, sarà una sorta di edizione limitata, finite le scorte del sensore, addio fotocamera. Terza chiave di lettura, Pentax farà uscire nel futuro (prossimo, impossibile stabilire i tempi ), una K1II monochrome con il sensore da 61mpx.
Perchè mi pongo un interrogativo... O Pentax ha fatto un ordine che riesca a coprire la richiesta per i prossimi anni. Oppure la K3III Monochrome a breve andrà fuori produzione come la sorella a colori. Se non arriva una sostituta sarebbe un peccato per il marchio (non per me, la mia Monochrome si spera possa funzionare senza problemi per i prossimi 10 anni )
Monochrome full frame da 61mpx, con lo stesso sensore utilizzato da Leica? Non so, sono un pò scettico...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!