RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

500pf con mirrorless Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 500pf con mirrorless Nikon





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 6:45

Si intendevo non usare tutti i 600mm e fermarsi anche poco sotto, 550/570mm o giù di lì. Tanto con il Tc montato, che usato liscio. A me sembra, in questo modo, di rilevare che l'immagine che si ottiene migliori un po' a una focale leggermente più bassa. Ma anche che l'eventuale recupero dell'ingrandimento del soggetto, se serve e croppando in seguito un po' in PP, non faccia perdere significativa qualità dell'immagine. Ma lo posso affermare solo su base di impressioni personali e non su misurazioni inconfutabili. È solo la mia idea;-). È una convinzione che ho maturato con il 200-500 per reflex, ma che mi pare funzioni anche con il 180-600 per ML.
Riassumo nel caso non sia riuscito a spiegarmi per bene. Se non si usano gli zoom lunghi alla massima focale, ma anche solo un poco sotto, la qualità dell'immagine che si ottiene migliora.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 7:22

l'avevo anche letto da qualche parte in una review che il suo sweet spot era attorno ai 500mm.

Edit: In realtà si comporta molto bene fino a 400mm, a 500 cala un filino e a 600 ancora di più, almeno secondo i test di Photography Life
photographylife.com/reviews/nikon-z-180-600mm-f-5-6-6-3-vr/3

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 8:22

Io penso che valga un po' per tutti gli zoom: ho avuto il Tamron 150-600 G2 ed era meglio fermarsi a 550. A quella focale, in casi eccezionali "documentativi", poteva avere senso anche il TC1.4x.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 10:57

ok Grohmann anch'io il moltiplicatore lo uso raramente e soltanto quando devo catturare soggetti lontani e meritevoli ma con ottima luce. Ho notato pure io che il 180/600 riducendo la focale migliora un poco la resa ma e' normale anche perche' si modifica automaticamente il diaframma....un'altra peculiarita' del 180/600, e non da poco, e' quella che il tele non si allunga ma si muove internamente

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 11:28

un'altra peculiarita' del 180/600, e non da poco, e' quella che il tele non si allunga ma si muove internamente

Ed è una peculiarità importante. Ricordo quando usavo il 200-500 per reflex come la gestione della focale fosse un po' più problematica. Consideriamo anche l'ottimale isolamento interno dello Z da polvere e umidità, non avendo un elemento che si ritrae all'interno dell'obiettivo. In effetti il 180-600 è un po' lunghetto, seppure un paio di centimetri più corto dell'omologo di Sony, ma si bilancia bene con Z8 e Z9.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:27

concordo perfettamente Grohmann.....il 500pf reflex l'ho venduto prima di tutto per darlo in permuta assieme ad altro materiale per 2 z8 nuove e come fisso funzionava ottimamente ma preferisco di gran lunga utilizzare, almeno per avifauna, i tele nativi z pur possedendo l'adattatore ftz (ho avuto anch'io il 200/500 ed il sigmone 150/600 sport)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 15:39

preferisco di gran lunga utilizzare, almeno per avifauna, i tele nativi z

Ho fatto lo stesso, anche con tutti gli altri obiettivi del mio kit. Gli obiettivi Z sono davvero ottimi.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 18:16

In generale sono d'accordo con voi nel ritenere gli obiettivi z ottimi e superiori agli omologhi per reflex, però, le differenze si assottigliano, per non dire che si annullano, per quanto riguarda i tele fisso: il 400mm f. 2,8 Fl o il 600mm f. 4 fl per reflex, non credo che abbiamo molto da invidiare agli omologhi z (ad eccezione del tc interno che è un plus non indifferente), stessa cosa dicasi del 500 pf reflex rispetto ai 400mm f. 4,5 e 600mm f. 6,3 per z.

Il vero miglioramento credo siano su altri tipi di obiettivi........;-)

My 2 cents

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 18:22

Mi permetto un piccolo ot visto che si parla di tele z: ma secondo voi come mai gli obiettivi tipo il 300mm f. 2,8 o f.4 oppure zoom luminosi tipo 120/300 f. 2,8 - 200/400 f.4 non sono stati rinnovati in chiave ml da nessuno (ad esclusione del 300/2.8 sony ovviamente)?!?!?
Credete che non abbiano appeal?!?!

Credo che il 300/4 o 2.8 sia stato il primo vero approccio alla avifauna di qualità per moltissimi...........

Fine ot ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 18:29

secondo me prima o poi il 300 f2,8 uscirà

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 18:51

il 400mm f. 2,8 Fl o il 600mm f. 4 fl per reflex

A mio parere non è la qualità intrinseca degli obiettivi che hai citato, a essere diversa nel confronto con i più o meno omologhi Z. Le differenze sostanziali direi che siano più legate al minor peso degli Z, alla velocità di messa a fuoco e a un protocollo di stabilizzazione più efficiente. C'è anche da dire che per le reflex mancava tutto quel segmento intermedio (come prezzo e luminosità) dimostrato dai vari 400 4.5, 600 6.3 e 800 6.3. Che, secondo me, rappresentano un eccellente compromesso per chi non vuole spendere somme importanti e/o portarsi pesi significativi.
Credete che non abbiano appeal?!?!

Si, credo che non l'abbiano più come una volta e che il fotoamatore ricerchi, attualmente, focali più lunghe. Direi che il mercato si stia spostando evidentemente su focali maggiori anche a livello zoom. Nel periodo reflex non ci sognavamo minimamente di poter avere zoom come il Canon 200-800 o l'uscente 400-800 di Sony. Non mi stupirei se anche Nikon facesse una proposta simile in futuro. I moderni software di denoise stanno influendo significativamente nelle scelte dei produttori, secondo me.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 19:07

Quando ho voglia di spupazzarmi in giro un 300 o un 400 F2.8 rispolvero i miei "vecchi" D che ho comprato a prezzo di quasi saldo e che vanno ancora da dio con l'FTZ (e sono pure stabilizzati dalla macchina ora).. Cool (pure il 300 F4 D l'ho appena ripreso usato a poco più di 300 euro, che è tutt'ora una lente eccellente da portarsi dietro senza rompersi la schiena e va pure molto bene con l'1,4x).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 19:09

Per i supertele, in effetti si sono alleggeriti, ma per questo tipo di ottiche che si usano prevalentemente in capanno, non credo che il sia il fattore predominante.

C'è anche da dire che per le reflex mancava tutto quel segmento intermedio (come prezzo e luminosità) dimostrato dai vari 400 4.5, 600 6.3 e 800 6.3. Che, secondo me, rappresentano un eccellente compromesso per chi non vuole spendere somme importanti e/o portarsi pesi significativi.

Bhe, questo è vero in parte, sicuramente oggi c'è più scelta, ma il 500pf nikon ed il 400 f. 5.6 Canon erano e sono ottime lenti......comunque l'800 non è poi così economico ahahahah (sta sui 7k) certo rispetto all'800 per reflex non c'è paragone, ma è anche un'altra ottica.......
Comunque penso che era anche una scelta forzata per reflex, fino a non molto tempo fa c'erano limitazioni all'utilizzo dell'af con lenti con apertura massima da f. 5,6 o f. 8, solo le ultime generazioni reflex sono migliorate da questo punto di vista.

Comunque se entriamo nella questione prezzi.......gli z (seppur spesso migliori) costano un bel po' in più rispetto agli omologhi per reflex, non solo i tele ma anche gli altri, basti pensare al classico 50mm f. 1,8 (600 euro per z e circa 200 per reflex), oppure al 24/70 f. 2,8 (2400 z contro 1.500 reflex) non credo che in generale il miglioramento di qualità corrisponda all'aumento di prezzo......Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 19:11

Quando ho voglia di spupazzarmi in giro un 300 o un 400 F2.8 rispolvero i miei "vecchi" D che ho comprato a prezzo di quasi saldo e che vanno ancora da dio con l'FTZ (e sono pure stabilizzati dalla macchina ora).. Cool (pure il 300 F4 D l'ho appena ripreso usato a poco più di 300 euro, che è tutt'ora una lente eccellente da portarsi dietro senza rompersi la schiena e va pure molto bene con l'1,4x).


quoto al 1000% ;-)

Ho avuto/ho diversi 600mm f. 4, ma non ho mai avuto un 400/2.8 prima o poi toccherà ascoltare la "scimmia" (ormai è un orango ahahah)!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 19:25

gli z (seppur spesso migliori) costano un bel po' in più rispetto agli omologhi per reflex,

Assolutamente indiscutibile... purtroppoTriste
non credo che in generale il miglioramento di qualità corrisponda all'aumento di prezzo......Eeeek!!!

Neppure io.
secondo me prima o poi il 300 f2,8 uscirà

Anche secondo me. Uno Z 300 2.8 moderno e leggero, ma di qualità come il suo predecessore, che rimanga nitido con i Tc sarebbe il benvenuto. Costasse un po' meno del recente Sony sarebbe una gran cosa;-).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me