| inviato il 30 Gennaio 2025 ore 14:36
è la scelta nel menu del precapture che produce solo file jpg. O almeno questo è quello che è successo a me quando l' ho provato. Difatti non l'ho più usato. Non so se mi sono perso qualche settaggio per mantenere lo scatto in raw lasciando il prescatto in jpg, ma non mi pare esista nulla del genere (vado a memoria, non ho sottomano la macchina) |
| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 9:43
Il pre scatto solo in jpg. Per quanto riguarda la Z50II, ha già detto benissimo Arci e sottoscrivo. Nessun miracolo, ma è una gran macchina per quel prezzo (oggi 1000 euro nel mercato fotografico sono, si fa per dire, nulla) |
| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 16:08
“ Non so se mi sono perso qualche settaggio per mantenere lo scatto in raw lasciando il prescatto in jpg „ Io avevo il prescato on, ma la raffica H, per cui non mi faceva un bel niente. Penso che bisogna mettere la raffica a 15 o 30 FPS, ma a quel punto temo che le faccia tutte in jpeg... |
| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 16:24
Approccio prudente ... ordinato kit con 16 50 e FTZ II più 2 batterie. La userò un pò con il 200 500 ... se scatta non dico l'amore ma il piacere di usarla ... pensiono d500+200-500 e prenderò il 180 600. Altrimenti rivenderò tutto rimettendoci ovviamente quel che sarà giusto. Mi arriva entro la prossima. Grazie a tutti per i pareri e le risposte. |
| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 16:50
Ottima strategia. Se scattassi ancora a soggetti animali e animati, proverei a fare altrettanto. Tra l'altro Z50II + 180-600 ti paghi praticamente la sola Z6 III (qualcosa in meno). |
| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 17:27
Ho la Z50ii, la uso di tanto in tanto con il 180-600 e con il 100-400, va bene per fare fauna o avifauna statica. Per fotografare uccelli in volo va decisamente meglio la D500 ma con ottiche fisse, basta vedere le gallerie qua su Juza, il 200-500 è un po' lento nel mantenere agganciati i soggetti. In quanto a gamma dinamica per gli alti iso, la Z50/Z50ii si beve alla grande la D500 che non è mai stata eccelsa sotto questo aspetto. I jpg del prescatto della Z50ii non hanno una gran risoluzione, non ci si tira fuori un granché come quelli della Z8 del resto.Sempre in ambito naturalistico, avifauna in particolar modo. Non c'è storia ovviamente tra un NEF della della Z8 in DX rispetto ad un NEF della Z50ii, c'è un abisso a favore della cicciona partendo dalla gestione degli iso, al recupero in post ecc ecc In sostanza, la Z50ii è un ottima fotocamera per usi generalistici, è comoda da trasportare con i suoi obiettivi, quelli dei kit per intenderci, in ambito naturalistico va benino (se non ricordo male non arriva a 10 NEF al secondo ), insomma bisogna fare i conti con qualche compromesso, non è una sicuramente una Z8/Z9 in formato apsc. |
| inviato il 31 Gennaio 2025 ore 17:34
“ insomma bisogna fare i conti con qualche compromesso „ Se mai dovessi prenderla, lo farei per attaccarci il 28-400, con il 14-30 attaccato, invece, alla Z6II. È che portarsi dietro tutto l'ambaradan, in bici soprattutto, comincia a farsi impegnativo! Però preferisco una soluzione del genere che mettermi lì a cambiare lente quando serve. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 16:53
Non la considerate una macchina per avifauna, ma un ottima macchina generalista che può anche tirare fuori buoni risultati su foto dinamiche, insomma se capita di farci anche avifauna sarebbe stupido desistere, ci si prova e qualche scatto si porta a casa. Per chi è fissato e va presso oasi capanni, vagante e ha interesse solo per avifauna…..deve spende de piu' |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 17:25
“ deve spende de piu' „ Ma infatti. Ci sarà un motivo per cui una Z8 costa come 4 Z50II e una Z6III come quasi 3 Z50II. Magari riuscisse a tenere il passo delle sorelle più costose. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 17:45
“ NIKON Z50II + NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR+NIKKOR Z DX 50-250mm f/4.5-6.3 VR „ |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:14
“ Alla fine credo che la z500 arriverà „ Ma lo dici perché forse sta per uscire la R7II? Mi sembra un'inferenza un po' ardita... |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:40
No è solo mia impressione personale, cioè credo (mia impressione che potrebbe benissimo essere sbagliata) che alla fine Nikon sarà quasi costretta se non vuole lasciare campo libero alla concorrenza, potrebbe perdere quote di mercato. Sara disposta rischiare? Non si sa. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:45
Ci sono opinioni contrastanti. A quanto pare la D500 è ancora abbastanza richiesta nell'usato, per cui non sono pochi quelli che ritengono un'eventuale sua copia ML un sicuro successo. Ma qualcuno fa notare che quando uscì la D, all'inizio non andò per niente bene. E poi se uscisse la Z500 (stacked, 1/8000, bella impugnatura, tropicalizzazione seria, riconoscimento e tracking degli occhi delle pulci) sui 2k euro o poco più, rischierebbe di erodere le quote di Z8 e 9. Non sarei così sicuro della sua uscita. |
| inviato il 01 Febbraio 2025 ore 18:46
Tanto io non compro più un caxxo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |