RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione di Daniele Occhiato Canon Eos R1





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:52

Scusate domanda per chi ha R1. La funzione panning assist che c'era su R3 è ancora presente o è sparita?
Su R5 ii non l'ho trovata....e trattandosi di un AF che si è molto avvicinato ad R1/R3 mi aspettavo ci fosse...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 15:57

Sul manuale della R5II non è presente. E nemmeno su quello della R1.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:07

Non posseggo la fotocamera di cui sopra.Posso solo ammirarne i contenuti,ma...
Il risultato e' lo scatto di cui sopra, scatto che avrei perso senza questa funzione attivata.

E' così importante?Intendo,se perdevi quello scatto ne potevi fare tranquillamente un'altro.
Non si tratta della nascita dell'Universo.;-)
Lo chiedo per semplice curiosità.Non è il mio campo e non prenderla come un'appunto critico.Me ne guardo bene.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:18

Il panning assist è presente sulla ghiera della R6II e, dal firmware 1.4, anche su R3. Probabilmente lo introdurranno man mano con i nuovi firmware come hanno fatto con la R3
www.canon.it/pro/stories/using-panning-assist-ibis-high-resolution/




avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:26

Vediamo se il rumors di CR su due succosi firmware per R5II ed R1 è vero e magari lo introducono per chi ne ha bisogno.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 16:52

Personalmente non l'ho quasi mai usato se non per provare, i miei soggetti si muovono su due assi MrGreen ed ho trovato subito un baco fastidioso che ho penato a risolvere (avevo l'antiflicker attivato e praticamente la macchina si e' incartata senza piu' permettermi di scattare, passando ad altra modalita' si incartava per altra funzione attiva MrGreen)

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:15

Non uso da tantissimo il panning ma l'ho provato qualche mese fa su R3+200-800mm (lente abilitata; purtroppo non tutte lo sono) con funzione attivata e in condizioni non ottimali ho ottenuto risultati abbastanza soddisfacenti. Mi son convinto quindi mi sia utile (dovrei provare senza Confuso) e quindi non mi spiacerebbe lo reinserissero.

@ Gianpietro quel che spero davvero inseriscano è l'attivazione/disattivazione one-click del pre-shooting. è assolutamente necessaria a mio modo di vedere per contenere l'espansione inutile delle library. Ho letto di tante soluzioni in giro (tu, Vito, Riccardo...) ma servon sempre almeno 2/3 click. Troppi per una funzione la cui attivazione o meno dipende dalla circostanza (come l'eye control AF è una di quelle funzioni che attiverei e disattiverei frequentemente, a seconda della circostanza).

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 17:24

Con R6II+200-800 funziona alla grande il panning assist, confermo, provato su automobili e moto Cool ma facendo BIF, non lo uso praticamente mai Sorriso
Immagino però che chi lo fa per lavoro, tutti i giorni da una vita, non sa cosa farsene dell'automazione che gli toglie il controllo manuale ;-)
Il pre-scatto invece, lo uso abbastanza, quasi tutti i giorni, anche stamattina mi è stato molto utile ai passeriformi in volo a breve distanza, ha fatto veramente la differenza tra avere o non avere gli scatti che volevo, dopo tanta pratica, oramai mi basta un secondo per attivarlo o disattivarlo dal pulsante asterisco o dal pulsante funzione del 200-800.
Concordo sul fatto che sarebbe auspicabile un firmware che permetta l'attivazione/disattivazione immediato semplicemente premendo un pulsante senza dovere anche selezionare successivamente la voce dal menù, sarebbe più comodo e più veloce, speriamo

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 18:43

@ Gianpietro quel che spero davvero inseriscano è l'attivazione/disattivazione one-click del pre-shooting


Concordo totalmente. Sarebbe ora sopratutto mi pare sia già possibile con altri corpi della casa.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 20:39

Allora, che sia ben chiaro, io ad oggi una R1 nuova non me l'ho permetto per il mio uso amatoriale tuttavia se oggi avrei 10.000 euro da investire in un corpo macchina non avrei dubbi che prenderei la R1. Ma, giusto per curiosità, sono andato a "studiare" un po le foto 1-nella galeria delle foto fate con la R1 e 2- nella galleria delle foto fate con la R5 che uso io al momento. Ovviamente e senza dubbio che conta molto anche il manico ma guardando le prime 20 foto di uccelli in volo nelle 2 galerie a me sinceramente piacciono molto ma molto di piu i risultati finali delle foto fate con la R5. Chi sa perche ma gia le prime foto della galleria della R1 ci fanno vedere uccelli con il fuoco non sulla testa e non sul occhio come dicese nelle varie recensioni, che non perde un colpo e che su 1000 foto da al massimo 2-3 non perfettamente a fuoco. Quindi se gia le piu apprezzate foto della R1 su questo sito ci fanno vedere foto con soggetti non a fuoco per me puo solo essere la conferma che comunque sia, alla fine dei conti non e proprio cosi miracolosa come dicono alcuni...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4938680https://www.juzaphoto.com
ovvio che vedo anche delle bele foto pero per quanto viene elogiata sinceramente mi aspettavo di vedere qualcosa di piu..https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4938680

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:38

Mi sa che per avere la certezza matematica del fuoco sull'occhio in questi contesti dinamici bisogna mangiarne ancora di panini….

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 8:44

Marcorik, io per questo sto dicendo che qui c'è qualcosa che non mi è molto chiaro. Stando ai test ormai da parecchi anni ogni corpo macchina ci dicono che non sbaglia un colpo. Anche in questo caso dalle prove fatte dal nostro collega che se ha una R1 secondo me è un fotografo che sa fare, non un fotografo della Domenica, però anche lui dice, anche stavolta, che si raggiunge la perfezione in quanto fa una raffica completa con tutti i fotogrammi a fuoco perfettamente sul occhio del uccello in volo, dice addirittura che su 1000 foto se ha qualcuna cannata si parla soltanto di 2-3 foto non di più quindi come percentuale da tra 99 e 100% perfettamente a fuoco. A questo punto uno dice va bene vendo tutto e mi compro la R 1 almeno ottengo foto diverse. Però poi quando vai a vedere le foto nella galleria della R1 te ne accorgi che in realtà già sulle prime 5 foto di uccelli in volo, 3 su 5 non sono neanche lontanamente a fuoco. E poi non riesci a non chiederti, sarà che chi possiede una R1 ha deciso di pubblicare sul sito solo le 2-3 foto non a fuoco da quelle 997 a fuoco o sarà che in realtà anche la R1, ovviamente sarà un po' migliorata rispetto alle precedenti, ma non così come ce la raccontano nei test e prove? Cosa credere? A questo punto mi piacerebbe che Canon mi dasse una R1 in prova per un giorno in montagna dove nelle condizioni difficili, con la mia R5 non ottengo nemmeno 50% delle foto come dicono nei test, e vorrei vedere io di persona se li vale davvero questi 7000 e passa euro o se alla fine è vero che non tutto ciò che luccica è oro…

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:04

Ma sicuramente migliora rispetto ad R5.

Per dire, io la differenza tra R5II ed R5 l'ho vista alla prima uscita... Alzi la macchina, punti, raffica e di un soggetto in volo le foto buone sono molte di più.

Ma non c'è proprio partita, per velocità di aggancio e tenacia. Sui voli la differenza io l'ho vista al volo (certo è qualche anno che faccio foto). Così come ho visto subito che il file aveva qualcosina meno rispetto alla R5 (anche se ora dal 1.0.2 a me pare parecchio migliorato).

Dalla R1 mi aspetto sicuramente meglio, intanto perchè da sempre la classe regina di Canon non delude per prestazioni rispetto alle sorelle minori e poi perchè il 24mp probabilmente perdona qualcosa di più del 45.

Poi, ci sono talmente tante cose da provare in un af (se pur semplificato molto in Canon con i nuovi modelli) che anche guardare foto in giro non si sa mai con quali parametri e setting hanno configurato la macchina. Poi cambia tanto contrasto sfondo, soggetto, comodità nel fare le foto, condizioni...

Son talmente tanti parametri che valutarli da tre foto su juza (non parlo di quelle di Occhiato sul quale non ho dubbi) lo trovo un po' troppo limitante.

Occhiato ha tutte ottiche RF, va visto gli altri con cosa scattano etc.

Peccato che in Italia non esiste nulla tipo lensrental, dove per 340 euro puoi tenerti il corpo una settimana. Visto l'importante esborso io li spenderei per valutare e decidere.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:14

non sei l'unico che vorrebbe provarla.... un po' di curiosità sull'aggancio (e qualche curiosità sul file) questo post me l'ha fatta venire....


Peccato che in Italia non esiste nulla tipo lensrental, dove per 340 euro puoi tenerti il corpo una settimana. Visto l'importante esborso io li spenderei per valutare e decidere.

idem

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2025 ore 9:30

Le foto del link di Cristian sono scattate con un'ottica RF . Quindi non una adattata.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me