| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 16:12
Io, per non sapere né leggere né scrivere, uso ancora con soddisfazione la Canon 5D Mark 2 (anno 2008). |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:08
Secondo me chi ha 1dx mkiii e obiettivi,non solo non giustifica l'esborso per la fotocamera e figuriamoci per gli obiettivi, ci vorrebbero 30.000€ per fare le stesse foto |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:22
@Giovanni Leoni però una macchina fotografica non è un oggetto di lusso (a parte forse leica) e ogni ammiraglia di qualsiasi marca e' sempre al vertice come costo (e prestazioni). Certo in molti lavori non è necessaria e non tutte le p iva se la possono permettere ma insomma non è un rolex da sfoggiare, di base… poi ovvio che ci sia chi la compra per ostentare ma reputo sia una minoranza @Vincenzo si poteva fare lo stesso discorso ad ogni uscita… |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:40
lol mi mancava un gruppo di gente annoiata a caso accomunata solo dal fatto che spende soldi in vetro e plastica che pontifica su strumenti professionali e sulla loro inutilità per questo o quel campo d'uso. chissà se gli scooteristi vanno nei forum dei camionisti a pontificare di motrici e trattori. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:40
Jjj è assolutamente diverso cambiare solo il corpo macchina, che corpo macchina e obiettivi, è vero si possono adattare gli ef, ma lo dice la parola stessa, adattare. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:43
@Jjj. Ti sei fermato a Rolex. Poi ci sono anche le Porsche, che uno compra se vuole "andare forte", o le case che, pur essendo grandi, non vengono ostentate all'universo mondo ... c'è insomma ANCHE "il piacere" di possedere ed adoperare certi strumenti (un mio amico -e dentista-, ad esempio, possiede la stessa chitarra che usava Mark Knopfler ... o chi per lui!)! Ciao. GL |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 19:08
“ A che serve una macchina da €7000? Serve ad una casa di produzione a dimostrare tutta la tecnologia (spesso inutile) che ha a disposizione. Virtuosismo. „ Me la segno.... fa veramente ridere. C. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 19:50
Per 7k mi sarei aspettato un global shutter da 80 mpx |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 19:51
“ Personalmente conosco colleghi che usano macchine meno costose dei 2000€, lavorano bene, i loro clienti sono molto contenti, e loro stanno bene. Vuoi sapere a cosa serve una macchina da 7000€ ? (mio parere personale) Principalmente mi piace lavorare "comodo", mi piace sentirmi "Figo", mi piace l'attrezzatura ! Mettici anche un autofocus perfetto, un sensore che mi permette cose che altri sensori da 2000€ non mi permettono, un ergonomia che fa invidia, una batteria che dura tanto senza avere stress, una camera che non scalda, il doppio slot delle memorie ad alta velocità, L'assenza di Flicker, L'assenza di Rolling Shutter, la reattività incredibile e altro ancora. per quanto mi riguarda ho avuto un occasione e ne ho approfittato. ne potevo fare a meno sicuramente si, me ne sono pentito ? assolutamente no, quando torno a casa e scarico i file e mi rendo conto che non ho bisogno di togliere rumore su foto scattate a 8000 e oltre iso sorrido da solo, quando mi rendo conto che non ho cannato nessuno scatto sorrido di più, quando pensavo di aver perso il momento e poi lo ritrovo nella scheda mi sento fiero. in questo settore non esiste una formula corretta, ognuno di noi prende l'attrezzatura che pensa possa essere migliore per lui, e lavora come pensa sia corretto fare. „ Scusa se riprendo il tuo scritto. Sono perfettamente daccordo, sarebbe da stupidi usare un'ammiraglia da 7000 cucuzze per matrimoni o eventi vari. Certo è che se devi fotografare sport di velocità o avventurarti su un ghiacciaio o nel deserto per servizi particolari, la macchinetta da 2 o 3000€ te la puoi scordare, prima o poi ti accanna questo è assicurato da gente che lo fa da anni; quindi Si, in quei casi non puoi permetterti di tornare a mani vuote. Dai salottini le fantasie sono molteplici e avariate. “ A che serve una macchina da €7000? Serve ad una casa di produzione a dimostrare tutta la tecnologia (spesso inutile) che ha a disposizione. Virtuosismo. „ Stephen Hawking disse: “ll più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza” E di questo i forum sono saturi. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 20:20
@Giovanni Leoni giusto, anche la soddisfazione di usare certi oggetti conta! @Vincenzo personalmente ho fatto il cambio a ml da un po e senza rimorsi. Ef adattate vanno meglio che su reflex, l'unico fastidio rimane la extra protuberanza e lo spazio occupato da due adattatori in borsa. Il passaggio a rf lo faro' ma con moooolta calma… non e' necessario cambiare 20k di ottiche insomma |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 20:28
@ Doriano Ciardo Purtroppo non riprendo sport di alta velocità, e non vado su un ghiacciaio o nel deserto per servizi (almeno fino ad ora), ma Di Certo non mi sento uno stupido a fare tutto il resto da Te Citato con una camera da 7000 cocuzze. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 20:39
Io non so ma ....7000 euro sono mica follie rispetto a tanti altri attrezzi da lavoro.....e lasciamo stare i beni lusso... Un tornio, e neanche chissà che ,ad esempio....una combinata per la lavorazione del legno E anche questi alcuni li comprano per hobby.... |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 23:22
@Speedking....vogliamo parlare degli orologi?..... |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 23:37
Scusate. A 6990 io la vedo solo import. Non Canon Italia. Vi risulta? |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 0:18
“ Scusate. A 6990 io la vedo solo import. Non Canon Italia. Vi risulta? „ Gian, l'ho scritto prima che l'ignoranza porta a conclusioni errate Corretto: non Canon Italia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |