| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:23
Abito in Svizzera, qui il periodo di Natale nuova costava 1600, adesso è aumentata a 1850 franchi , a 1200 si trova, il problema che usate se ne trovano pochissime. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:27
Peccato solo per il flash mancante sulla 850, una luce di schiarita è sempre utile. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:30
È vero chissà perché non lo hanno messo, è quasi inspiegabile |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:52
La storia del flash pop-up è piuttosto soggettiva, c'è a chi piace e a chi no, preferisce un corpo più robusto. Comunque le ultime reflex semi pro Nikon le ha fatte senza (d500 per dx e d850 per ff), sulle pro non c'è mai stato……. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:11
Ho scaricato le foto, sicuramente la d850 ha il profilo dell'obiettivo caricato in macchina che elimina le distorsioni e la d810 no, comunque l'inquadratura non è esattamente sovrapponibile (anche dopo aver scalato la foto della d850 alla stessa risoluzione di quella della d810) e quindi è difficile dire i mm esatti, quella della d850 inquadra una porzione maggiore del palazzo a sinistra mentre la foto con d810 inquadra più porzione del palazzo a destra. Ho confrontato le due foto, quella della d850 "scalata" a 36 mpx senza toccare nessun altro parametro, ma non ho visto tutta questa differenza sinceramente..... Quando parli di dettaglio di "un altro pianeta" a cosa ti riferisci esattamente?!?! |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:16
La d810 è un osso durissimo, sia canon 5dmkiii che ho, che altre fotocamere non reggono il passo, si l'inquadratura puó essere differente, in pratica mi siedo al centro della panchina e scatto, ma la differenza è evidentetissima in tutti i dettagli, va detto che il 15-30 è meglio di molti fissi |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:24
“ ma la differenza è evidentetissima in tutti i dettagli, va detto che il 15-30 è meglio di molti fissi „ Non discuto l'obiettivo ci mancherebbe, non lo conosco.......è questa superiorità in tutti i dettagli che sinceramente non ho notato confrontando la foto della d810 con quella scalata della d850, ne potresti indicare qualcuno?!?! |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 12:26
Guarda le tegole del palazzo in fondo, la catena, la rete, le foglie, un po' tutto è più definito |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:19
“ tutte le Nikon FF utilizzate in modalità DX producono un raw ridotto. „ È la logica conseguenza dal momento che la modalità DX è in formato aps-c. Quindi anche le dimensioni del fotogramma sono più piccole |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:45
Ho avuto 2 D850 ed in contemporanea la D810, ho venduto le D850 e tenuto la 810 a livello di qualità pura la D810 è un pelo più pulita a 64iso come definizione non vedo particolari differenze. La D850 è sicuramente più reattiva e veloce ma il suo Af non mi ha mai soddisfatto al 100% Vincenzo ho scaricato le 2 foto quella della D810 sembra un pelo mossa infatti non vedo dettagli perfetti da nessuna parte inoltre la luce è molto diversa per cui ancora più difficile fare paragoni complimenti per l'acquisto |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:51
Dionigi mossa non credo, perché il 15-30 ha almeno 4 stop dí stabilizzazione, ho tante foto uguali di tante fotocamere e la d810 era sempre la migliore, però effettivamente la differenza è un po' troppa a favore della d850. Se volete in serata linko qualcuna con Fuji xh1 pentax k3 nikon d800, le aps-c ovviamente hanno meno dettaglio, d800 e d810 sono identiche |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:53
Intendevo micromosso che ha impastato un po' i dettagli |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:26
Si, infatti. Seguo con una certa costanza, ma un D 850 a 1000 euro e un numero di scatti apprezzabilmente basso non l'ho mai vista. La regolazione fine automatica dell'AF mi sembra molto interessante. “ ho venduto le D850 e tenuto la 810 „ Da possessore di D 810, oltretutto da non molto tempo, la cosa mi lusinga, anche se la curiosità di provare la 850 rimane. Quanto al tifo da stadio, ormai ha raggiunto livelli da paradosso. Giorni fa mi sono sentito dire che non c'è differenza di QI tra macchine DX e FF e che la FF moderna oggi a più buon mercato sarebbe sovraprezzata in maniera inaccettabile.. Inutile replicare: ho abbandonato la discussione e amen |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 16:33
Dionigi non credo sia micromosso, basta vedere il numero civico 8 è bello fermo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |