user96437 | inviato il 12 Gennaio 2025 ore 21:57
@Gipas69 Per curiosità quanti corpi macchina hai? |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:10
“ Per curiosità quanti corpi macchina hai? „ Ciao Notomb, sicuramente troppi, dovrei contarli ed arriverei facilmente alle 2 cifre Solitamente però io acquisto rigorosamente usato, mai prodotti di ultima generazione e difficilmente vendo, sia per pigrizia sia perchè mi "affeziono" alle macchine, specie quelle che mi hanno permesso di immortalare momenti per me significativi, quindi anzichè venderle le metto in una vetrinetta ed ogni tanto torno a rispolverarle. Nel caso di Lumix FF ho acquistato prodotti nuovi perchè più vantaggiosi dell'usato ed attualmente ho S1/S1R/S5. Il mio armadietto però dice che è pieno per cui sarò chiamato a fare delle scelte "dolorose" liberandolo di quanto resta inutilizzato da tempo. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:21
“ La S5 in promo ha solo un difetto, è una S5, con mirino da Sony A7 ii e Af povero. „ Anche la Sony A7III ha un mirino con la stessa risoluzione della S5 anche se quello di quest'ultima pare sia migliore come resa e visibilità: io, in ogni caso, non ho problemi con il mirino della S5 che trovo adeguato per la funzione che deve svolgere, pur non essendo eccelso; anche l'AF non lo trovo così malvagio come si dice, ma su questo punto non posso andare oltre non avendo un metro di paragone con brand differenti. A mio avviso la S5, al prezzo a cui si trova in questo periodo, resta un'ottima macchina d'ingresso nel sistema FF se si sceglie l'L-Mount. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:34
“ anche l'AF non lo trovo così malvagio come si dice, ma su questo punto non posso andare oltre non avendo un metro di paragone con brand differenti” Gipas69, devo complimentarmi con te per come ti approcci alle discussioni. Dimostrazione la frase io sopra che ho quotato. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 22:47
Grazie Lespauly, qui, come altrove, credo sia un spreco disperdere energie in in contrapposizioni su questioni che in fondo sono di secondaria importanza; in aggiunta, riconoscendo le mie limitate capacità in questo ambito, devo ancora trovarla una macchina degli ultimi 5 e più anni che possa costituire un limite per me Io poi con le macchine mi limito a cogliere dei momenti, perlopiù intimi, riguardanti la sfera familiare e quella degli amici e molto più spesso le utilizzo come mezzo per il rilascio dello "stress da impegni quotidiani" per cui, non essendo una persona che da esse ci tira fuori lo stipendio a fine mese posso permettermi di relativizzare ed alleggerire il tutto. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:35
@Gipas mi consoli pensavo di essere il solo accumulatore seriale. Anche io le Due Panasonic S5 e S1R le ho prese nuove, per dirla tutta, per avere ottiche L -mount in attesa del nuovo Foveon, non sono stato molto soddisfatto. Prima solo con il 30-60 e il 50 adattando con MC-21 Sigma Art sia Canon che Sigma SA. Insoddisfatto della mesa a fuoco sospettando che fosse colpa delle lenti ho preso il Sigma 20 mm f 1.4 e poi il 70 macro ed infine il 90 Panasonic. Non è scattata la scintilla la S1R è troppo grossa, il mirino della S5 potevano almeno farlo come quello della G9! Non dico che sia una brutta macchina ma a chi ha la possibilità di avere un solo corpo non la consiglio, spendi poco per il corpo ma poi trovi praticamrnte solo ottiche nuove e le usate le paghi di più che in altri brand. I Mejke sono AF o MF? Io non disdegno le ottiche cinesi! |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 6:10
No dai… il mirino della g9 no… se dobbiamo ridurci a mettere lenti da fish eye nei mirino anche no. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 7:14
“ I Mejke sono AF o MF? „ Buongiorno Gainnj, parlo della nuova serie con autofocus, prodotta per gli attacchi E, Z ed L. L'85 mm 1.8 nella versione "Pro" (non mi aspetto però che lo sia davvero ) ha anche la ghiera dei diaframmi. Ho già il 35 mm F2 e non posso lamentarmi per la cifra pagata (135€ ). Il tutto va preso nell'ottica, é il caso di dire, di chi con le ottiche non ci lavora. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 7:24
“ @Gipas mi consoli pensavo di essere il solo accumulatore seriale. „ Tranquillo, credo che tu sia in buona compagnia!.....e poi meglio collezionare attrezzatura fotografica che altro, i cui costi di mantenimento potrebbero essere ben più alti. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 7:47
Io su nikon Z oltre che montare otttiche già in mio possesso AF-S, Nikon e Sigma Art, ho preso come fissi con attacco originale i Viltrox 20 f 2.8 mm, 40 f 2.5 mm 35 mm f 1.8 e 85 mm f 1.8. Il 20 mm e il 40 mm sono di una serie più economica ma il 20 mm è meglio di tutti i vecchi AF-D e AI-S. Il 35 mm e 85 mm f 1.8 sono in metallo, il 35 mm con ghiera, ho confrontato il Viltro 85 mn con ol Nikon 85 mm AF-S e il Viltrox va meglio. Cerco notizie sui Meike per L ed aspetto le tue recensioni!! |
user96437 | inviato il 13 Gennaio 2025 ore 7:49
Taglierò corto. Se con la S1/R avete problemi di AF in AFS il problema non è della macchina. Se vi ostinate ad usare AFC anche quando non serve perchè altri brand (non faccio nomi) fanno cacare in AFS non è colpa della macchina. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:12
“ Taglierò corto. Se con la S1/R avete problemi di AF in AFS il problema non è della macchina. Se vi ostinate ad usare AFC anche quando non serve perchè altri brand (non faccio nomi) fanno cacare in AFS non è colpa della macchina. „ Concordo, in AFS tutte le Lumix che ho avuto, incluse le m43 (a partire dalla gX7), sono eccellenti. In AFC non mi pronuncio anche se con la S1 ho fotografato un saggio di ginnastica artistica e le foto le ho portate a casa. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:18
Se l'AF della Panasonic fosse stato adeguato perché hanno fatto una S5 II identica se non per AF? Panasonic stessa ha "sconfessato" la sua creatura. Ci avessero ragionato meglio prima forse si sarebbero presentati meglio nel mercato delle full frame. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:21
Sicuramente per foto un afs è forse più preciso, ma x video l'afc credo sia molto più importante, e proprio perché Panasonic si vanta, o millanta, di puntare soprattutto sul reparto video (ma ho sempre avuto i miei dubbi) avrebbe dovuto presentarsi già dal micro con un af più evoluto, e non col dfd. La gx9 va sempre fuori fuoco in video, in afc ma anche in afs. Quindi altro che fotocamere ibride che propaganda! |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:31
Io non ho grossi problemi neanche in AF-C, se lo migliorano tanto meglio, ma per le foto che faccio io, quello attuale non è così limitativo e confermo, l'AF-S funziona senza problemi e quello continuo va usato solo all'occorrenza, anche perchè la fa scaldare di brutto e mi è capitato che andasse in palla per il troppo calore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |