RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qual è il vostro corredo da viaggio? (per Canonisti principalmente)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Qual è il vostro corredo da viaggio? (per Canonisti principalmente)





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 13:33

E te fai come me: ho smesso da anni di leggere i giornali...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 14:05

Io esco tranquillamente con tutta la mia roba dietro ma ogni giorno che passa penso..prima o poi mi capiterà di trovarmi a pensare..reagisco o no? e li mi viene la paura per gli esiti in ogni caso...


per il momento non ho mai avuto problemi ma per precauzione ho esteso l'assicurazione di casa al furto e anche alla rapina
se proprio mi capitasse che qualcuno sotto minaccia mi volesse portare via l'attrezzatura almeno recupereri una buona parte del valore.....

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 14:11

Da quello che leggo nei giornali cmq , inizio a pensare che valga la pena portarsi dietro..

Spray al peperoncino,
tirapugni in metallo
spranga di ferro
un machete a lato del tripod...

Io esco tranquillamente con tutta la mia roba dietro ma ogni giorno che passa penso..prima o poi mi capiterà di trovarmi a pensare..reagisco o no? e li mi viene la paura per gli esiti in ogni caso...


hai ragione...ma penso sia sufficiente il monopiede...anche la testa del treppiede non è malaccio...se arriva sui denti ;-)MrGreen

Comunque hai ragione, con i tempi che corrono (far west) meglio non pensarci...non si sa mai chi si incontra ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 14:33

Io di solito mi porto:

24L II
50L
70-200L II


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 15:14

Sia in moto che in aereo, dall'america all'asia, ho sempre portato questo trittico che unisce leggerezza, compattezza e qualità:

17-40 + 50 + 70-200/4is

Oltre agli accessori necessari (filtri etc.)

Buon viaggio!


lo stesso mio corredo.. abbinato a 5d2 :)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 15:17

Canon o Nikon non fa differenza, non è la marca che conta.

La tua domanda è posta male: che tipo di viaggio?

Se vado a far foto, anche lontano, porto tutto quello che ritengo utile, dopo aver ben chiarito a casa, prima di partire, dove vado e che cosa fotograferò.

Su spedizione fotografica generica, sempre almeno 2 corpi macchina, ma volte 3, sempre un Dx ed un Fx e copertura in Fx dal 14 al 200 mm, con ottica di back up fatta da un 18 -200, treppiede e doppio caricabatterie di ciascun tipo e particolare cura su che cosa uso per portare l'attrezzatura, il contenitore conta quanto l'attrezzatura fotografica.

Con quell'attrezzatura facilmente si va sui 15 Kg e di questi 15, 9,9 Kg vanno in uno dei bagaglio a mano e dunque scelgo un vettore aereo che non fa molte storie sul bagaglio a mano: la Lufthansa in business ti lascia portare due bagagli a amano.
Io ci porto una Tamrac Pro 12 con due corpi ( D 7000 e D 700) e 14-24 f 2,8, 24 ? 70 f 2,8, 70 ? 200 VR II e 85 f 1,4 AFS filtri etc, ed un trolley, e nel trolley, oltre che il vestiario, c'è il 18 ? 200 ed i caricabatterie.

Il treppiede non te lo fanno portare appresso e va nel bagaglio spedito

Se dopo un intercontinentale ho poi ho un volo locale, ci sono sempre delle grane col bagaglio a mano: non ti fanno portare più di un solo bagaglio ed allora bisogna partire coi bauli in alluminio, assicurazione e tracciatura del bagaglio, le linee aeree lo fanno, ti garantiscono che il bagaglio è a bordo con te, basta organizzarsi prima.

Se invece è un viaggio a spasso con la moglie, anche lontano, viaggio dunque non dedicato solo alle foto, io porto solo 4,9 Kg in uno dei due bagagli a mano ed un monopiede nel bagaglio spedito.

I 4,9 kg sono fatti da D 7000 + 18 ? 200 e D 700 + 16 -35 f4 VR in una Tamrac Pro 5: con quelli, ci fai veramente tanto, quasi tutto, dal ritratto ai paesaggi.

Se vado per lavoro, e giro moltissimo ovunque, non porto mai nulla, non mi interessa assolutamente nulla documentare il viaggio ovunque vada nel mondo.

Da notare che con ottiche e fotocamere messe in verticale nella borsa grande, in aeroporti tipo Monaco, Zurigo e Francoforte, spesso fanno l'esame al gascromatografo, dato che lo scanner a raggi X o gamma, non ce la fa a scannerizzare tutta l'ottica, vedono nero e vanno a fare check addizionale per esplosivi, dunque, connessioni con almeno tre ore di tempo su voli intercontinentali.

Saluti cordiali

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 15:28

l'anno scorso ho fatto un viaggio di due settimane in perù avevo con me la 7d il 24-105 il 10-22 e 300 f4 che devo dire ho usato solo in un paio di occasioni extender 1,4x III cavalletto manfrotto piccolo e leggero con testina a sfera.
in più una 600d della mia ragazza (sua solo ufficialmente perche' l'ho usata quasi sempre io MrGreen) sulla quale montavo il 24-105 e io alternavo il wide al 300.
ora ho preso un 70-200 2.8 is e prevedo in futuro(appena ho deciso il modello, trovo l'occasione e i soldi) di prendermi una FF e sostituirei il 300 al 70-200 che è un po più versatile ed è comunque moltiplicabile con l'1.4x.

In definitiva per il mio prossimo viaggio spero che il mio corredo sarà:
FF (5DII/III o 1DsIII)
sulla quale pensavo di montare il 24-105
7D
con montato 70-200
10-22 da montare a seconda delle occasioni
50 1.4
extender 1.4x
e cavallettino.

P.S.
eventualmente potrebbe anche allungarmi un po' il 24-105

il 24-105 non funziona con l'extender, proprio non si innestano fisicamente, ci sono rimasto male pure io quando ho provato Triste

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:32

Perché per canonisti?

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:37

Ho fatto diverse uscite con 2 5Mk II, una con innestato il 17-40/4 L e l'altra con il 70-300/4-5,6 IS L.
Per le prese ravvicinate, una lente Canon close-up 500D con anello adattatore per il telezoom.
Per un po' mi son portato dietro anche il 24-105/4 L, ma alla fine lo lascio a casa perchè riesco a coprire ragionevolmente tutto con i due precitati.
A seconda delle circostanze, ovviamente, se so già a priori che cosa fotograferò, alterno ottiche macro o superluminose, o il decentrabile; ma per un impiego generico in grado di affrontare praticamente tutto, credo che la coppia 17-40 L e 70-300 L sia imbattibile. 2 corpi per non perdere tempo nel reportage e perchè ... non si sa mai, ed in viaggio restare con un corredo inutilizzabile è frustrante.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 16:41

tengo sempre tutto sotto i 10kg in uno zaino dalle dimensioni da imbarco.

Ci metto

Arca Swiss B1
Canon 300 2.8 is
Canon 70-200
Contax Zeiss 18/4
Canon 24-105
2 TC e amenità varie

Quello che non entra (di solito il solo treppiede) va in imbarco.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 18:01


Canon o Nikon non fa differenza, non è la marca che conta.


e
Perché per canonisti?


Perchè non conosco assolutamente le ottiche nikon, e non mi interessa solo la scheda tecnica ma anche la resa della lente, il suo peso, la sua dimensione, etc... per capire gli altri quanto sono disposti a portarsi dietro in termini di peso e dimensioni per la qualità. Quelle canon più o meno le conosco tutte, o almeno ho una idea...

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 19:16

5d2+50 1.4+100 2.0+180 3.4 (di rado uso il 135)..da quando ci sono i programmi di stitching i wide li uso pochissimo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 0:04

Io ero uno di quelli che si portavano dietro uno smarmellamento di corredo assurdo... dopo parecchi mal di schiena mi sono convertito alla leggerezza (o quasi).

Gita fuori porta: mark III + 1 lente sola (di solito 24-70 o 50 mm).

Viaggio vero e proprio: mark III + 24-70 (II) + 70-200 2,8 + 50 mm.
Ultimamente piazzo pure una 550D + 24 mm f/2,8 per i video.

Ad ogni modo, una volta giunto sul posto, esco sempre con un obiettivo solo.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 0:35

pensa a cosa vuoi fotografare, tutto non puoi portare. : se prediligi i grandangolari portati quelli, se prediligi i cannoni da stufa porta quelli. .. di certo con un 24-70 e un 70-200 con estender hai gia tutto . : prima di averci le focali moderne la terna era 28 - 35 o 50 e 135 ... e ci facevi tutto .
cavalletto : se vuoi viaggiare leggero .. sacchetto di stoffa che riempi all'occorrenza con sassolini e altro e hai un piano di appoggio. ... carta stagnola due strisce da un metro e fanno un riflettende di 66cm per 100cm : peso 12 grammi.
un pallone gonfiabile che rivesti con la stagnola e hai un riflettente divergente e morbido... e chi più ne ha più ne mette! oppure portati il gitzo e viaggi in mercedez.

ma se fai questa domanda forse non hai ancora l'attrezzatura collaudata : per cui l'unico errore e di non portarti in viaggio qualcosa che non consoci bene e che hai appena comprato :)

ciao

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2013 ore 0:45

ma se fai questa domanda forse non hai ancora l'attrezzatura collaudata : per cui l'unico errore e di non portarti in viaggio qualcosa che non consoci bene e che hai appena comprato :)

sono almeno 5 anni che viaggio con reflex e accessori vari, per circa 50 tra viaggi e gitarelle...

Se faccio questa domanda è perchè sono curioso di sapere come si regolano gli altri.. poi puoi fare un viaggio solo con il 50 1.8 e un viaggio con 3 reflex e 8 lenti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me