RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho una FF ma prendo sempre l'APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho una FF ma prendo sempre l'APS-C





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:24

Ho ancora reflex FF, ma non le adopero più da anni e per due motivi. Il primo motivo è il peso eccessivo. Il secondo motivo è che con una apsc Fuji come ad esempio la xt5, posso benissimo fare delle foto e stamparle in formato 120 cm per 80 ottenendo una qualità eccezionale . Fanno quindi vetrina le mie FF e la mia hassy 503c

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:41

Le CF ora non costano molto di più di una sd veloce… anzi: a parità di prestazioni costano meno

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:15

Secondo me le Full Frame ormai servono davvero solo per impieghi abbastanza estremi (ISO molto alti, stampe particolarmente grandi...); una Aps-c attuale (Pro o non Pro a seconda degli impieghi), abbinata ai moderni programmi di fotoritocco può svolgere il 90% degli incarichi.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:24

una qualsiasi Aps-c attuale, abbinata ai moderni programmi di fotoritocco può svolgere il 90% degli incarichi.


il 90% degli incarichi gli svolgi con uno smartphone decente (non hai idee di quante foto commerciali faccio con l'iPhone... non solo io che per altro non è il mio lavoro). Il punto è: dove c'è maggiore differenza? Tra smartphone e m43/ aps /FF?
Altra domanda da porsi è sui prezzi. Lenti serie per app costano come gli f/4 del FF.
Ora se devo spendere certe cifre per avere qualcosa di meglio rispetto allo smartphone cosa scelgo tenendo anche in considerazione che 200 € o 200 gr in più non cambiano la vita ad un appassionato?

Perché parliamo di passione giusto? Non parliamo di beni essenziali... qui non si parla di cambiare la caldaia a condensazione per sconfiggere il freddo.

Sono considerazioni generali e premetto che per quanto mi riguarda qualsiasi sia la scelta va bene. Se mai trovo anche abbastanza inutile parlarne. Chi sta bene con il m43 non convincerà chi sta bene con il FF. L'importante sono le foto che uno ci posta e troppo spesso, sempre che ci siano, sono abbastanza impietose rispetto all'attrezzatura usata. Sia ben chiaro che mi metto in cima alla lista degli scappati di casa sovra muniti di attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:56

@Black Imp cosa fai con gli scatti? stampi, condividivi in digitale? e con che risoluzione?


ultimamente scatto pochissimo. mi sto rimettendo a far pellicole ma al contempo sto scoprendo i video più che altro di sport.

prima o poi compro una stampante.

condividere mah poco. ne metto qui qualcuna. interessa più che altro avere la possibilità di stamparmi in futuro le più significative per me.

l'apsc prima di tutto per me comporta una scomodità enorme dei suoi mirini in cui non riesco a comporre. già in live view FORSE sarebbe meglio ma è proprio la differenza sulla pdc che me lo fa detestare e non è poco considerato che i ritratti o le foto a fuoco selettivo mi piacciono. poi tutti i passaggi tonali e quindi la separazione risentono anche del numero di pixel e non ha senso avere una apsc con più pixel di una ff. quest'ultima ha sempre un vantaggio in termini di qualità in questo senso: sia perché i fotodiodi son più grandi a parità di numero di pixel,, sia perché le ottiche per rappresentare gli stessi dettagli hanno bisogno di minor risolvenza. Anche sul digitale vedo la maggiore qualità del medio formato sul ff.
Poi se vado in montagna e devo scattare una panoramica a f/8 con un grandangolo spinto la pdc maggiore è comoda, infatti anche il cellulare rende, ma sei costretto ad avere focali sempre più basse che hanno più aberrazioni.
Quindi se faccio una salita di 3-4 ore o vado in spiaggia, in mancanza d'altro o per ragioni di peso va benissimo il cellulare. Se devo portarmi una fotocamera ... full frame.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:01

La Z7 non supporta l'SD ma solo le CFexpress che richiedono anche un lettore dedicato

La 2 sono comunque 3000€ ( ora che c'è lo sconto ) e non ha il riconoscimento soggetto e il processore della Zf
La 3 vedremo a quanto verrà rilasciata spero non più dei 3500€ dell'attuale Z7 2
io la Z7 III non sono nemmeno sicuro la faranno...
in quel segmento c'è già la Z8...vedo più probabile l'uscita di una Z8 II tra un paio di anni, magari con un Expeed 8, che di una Z7 III
ma vedremo

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:46

io la Z7 III non sono nemmeno sicuro la faranno...
in quel segmento c'è già la Z8

Che effettivamente costa 500€ in più della Z7 II... È anche vero, però, che una Z7 III potrebbe anche starci: corpo poco più piccolo, senza chissà che doti velocistiche, e magari a 60 mpixel.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 18:32

si l'unica possibilità è "allargare" il segmento e renderla ancora più pixellata. Per contrastare Sony?
Non so, mi appassionano poco queste ridondanze, Credo ci siano molte più macchine di quante siano necessarie.
Poi per carità questo forum (e mi ci metto io per primo) sono qui a dimostrare che, almeno verso alcuni target di clienti, trovi sempre un "unmet need".
Saranno abbastanza numerosi da giustificare una nuova macchina, soprattutto considerando l'età media di chi usa fotocamere?
ai posteri...e soprattutto siamo OT...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:18

Credo ci siano molte più macchine di quante siano necessarie.


Esatto, però finché c'è chi sostiene: "Il vantaggio è nel poter scegliere... non mi immagino una vita con solo un paio di macchine" ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:33

I costruttori sicuramente stanno leggendo queste pagine e sono già a mezza spellatura delle mani,

tranquilli che tra non molto la rete sarà gettata e poi ritirata pieni di pesci.Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:42

Ho una FF ma prendo sempre l'APS-C

Ho 2 apsc ed esco molto spesso con la 1"

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 1:05

I costruttori sicuramente stanno leggendo queste pagine e sono già a mezza spellatura delle mani,

tranquilli che tra non molto la rete sarà gettata e poi ritirata pieni di pesci.


ribelliamoci al sistema: compriamo macchine che non sono costruite dai produttori. Oppure diamogli indicazioni sbagliate: diciamogli che vogliamo delle fotocamere con il sensore esagonale e poi non gliele compriamo.
Così imparano

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:26

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:31

Maledetti costruttori….
Che poi cosa sono? Muratori bergamaschi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:31

Ho una cariolata di macchine di tutti i formati....ma esco
moooolto più spesso in MTB MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me