| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:36
"Sì ok, la faccia la fa, intendevo questo con mezzo busto. 50cm… rispetto ad altri obiettivi è un po' poco" Ma cosa stai dicendo? È una ottica da ritratto che ha una minima maf molto buona. Con 50cm sfruttando l'ampia apertura ci puoi azzardare anche dei close up. Il nikon rf 85 1.8 (angolo di campo simile) ha minima maf di 80 cm per esempjo |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:41
Tutto è relativo, è un 45 mm che mette a fuoco a 50cm, come i 50mm di 40 anni fa. Il che va bene, sia chiaro, ma se vuoi andare un po' stretto devi ritagliare. Era solo per evidenziare un unico vantaggio che avrebbe nel ritratto usare il 12/40. Mi pare che l'autore del tread volesse valutare i diversi pro e contro rispetto al 12/40 che ha già, per cui ho pensato di evidenziare quell'unico aspetto che non ha rispetto al 12/40 |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:45
Ha l'angolo di campo di un 90mm però |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:49
Sei inutilmente polemico. Il perché ho citato la distanza di messa a fuoco l'ho detto chiaramente: per rispondere nella maniera più esauriente all'autore del tread a cui consiglio eventualmente di aggiungere la piccola spesa dell'aggiuntivo macro (o in alternativa di portarsi anche il 12/40). Per tutto il resto nel ritratto apprezzo il 45/1,8, in particolare perché piccolo e leggero e la cosa aiuta nella relazione col soggetto. E nel ritratto è forse importante quanto avere una buona luce |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 13:55
@Michelangelo “ Casi dove le competenze negli interventi, pur essendo adatte al tema, se espresse con maleducazione, diventano occasioni mancate e vanificano l'attendibilità di chi sceglie di usare quel linguaggio. „ Certo, capisco il punto. Ovviamente non essendo io il destinatario del messaggio, non ho lo stesso coinvolgimento degli interessati. Giustamente se uno pensa di aver ricevuto una risposta fuori tono, deve poter farlo notare. Non entrando nella questione in sé, che non mi appartiene, voglio solo dire che comunque e soprattutto nel web, ognuno ha un suo modo di dire le cose, e non sempre i modi di partenza e del ricevente collimano. Della serie “dicendo così volevo intendere questo”. Ok che l'onere della spiegazione sta a chi parla, ma da entrambe le parti, a mio avviso, ci vorrebbe sempre un po' di “buona volontà a capirsi”: anche se il modo non mi piace, cosa sta cercando di dirmi costui? |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 16:49
Come prezzo è ottimo ma io l'ho sempre visto (ed usato) con le piccole m43. Su una OM1 francamente ci vedo meglio gli zoom che hai. Mi ritrovo con quanto scritto da Raf e da Salt: con la OM1 è probabile che resterà sempre a casa mentre con una piccola m43 in accoppiata con un 12-14-15-17mm per una gita fuori porta ti ci diverti. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 18:22
e c'è anche l'articolo che dice che non vale tanto la pena stare a perdere tempo a rispondere alle domande, perché basta una frasetta non felicissima ma data a fin di bene per far nascere un flame che non finisce più. E Comunque per me il 45, buono in tutto e per tutto e che fa comodo anche a me usare nel ritratto, non consente di stringere come fa il 12/40 (un esempio a caso che ha l'autore del tread) e non capisco perché non lo si possa dire (che poi prenda la testa fino al collo o un po' più giù francamente mi pare poco interessante) |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 19:20
Direi che non c'è niente di più realistico di una prova diretta, fatta con l'obiettivo in questione... Come ho fatto io... Se si discute anche quella non saprei proprio cosa dire. (E francamente non perderei tempo a cercar di convincere nessuno) |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 20:08
Buonasera a tutti, Vorrei condividere un paio di considerazioni che, spero, possano risultare utili a qualcuno (o forse no). È naturale che la decisione di un acquisto spetti sempre a chi ne ha la necessità, ma ho imparato che chiedere consiglio a chi, per lavoro o passione, ha più esperienza di me aiuta a fare scelte più consapevoli. Dopo aver raccolto diverse opinioni, ho tratto le mie conclusioni e ho deciso di procedere con l'acquisto. Ci tenevo a ringraziarvi tutti per le risposte: mi sono state davvero utili. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 21:43
“ Dopo aver raccolto diverse opinioni, ho tratto le mie conclusioni e ho deciso di procedere con l'acquisto. „ Hai fatto bene, e buoni ritratti in primissimo piano! |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 21:50
Non esiste lente con più senso del 45mm 1.8 |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 1:10
Ciao, Hai fatto più che bene a prendere il 45 mm f1.8 per di più a quella cifra! Io lo pagai nuovo 270 € circa 10 anni fa è pur avendolo utilizzato poco é uno di quegli obiettivi che trova sempre spazio nella mia borsa quando decido di optare per il m43, anche perché piccolo com'è é davvero facile portarselo dietro. Un obiettivo da ritratto così piccolo e così qualitativo alla cifra da te pagata é un sogno negli altri sistemi fotografici. Ha sicuramente ben speso 115 dei tuoi euro, vedrai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |