JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gabriele, capisco il tuo punto... Però è la classica situazione da botte piena e moglie ubriaca, purtroppo. Per quello che ho constatato, grazie alla pulizia ad alti ISO delle macchine FF ed i nuovi denoise Deep Learning col sensore 24x36 può anche bastare un f/4. Ma con una apsc, per giunta non proprio ultimo grido (leggi: con 3200 ISO nonostante denoise AI sei già al limite limite), f/4 nella mia opinione rischia di diventare assolutamente insufficiente, con illuminazione meno che buona da palazzetto. Rischi di soddisfare: - solo a due terzi il desiderio di tuttofare qualitativo per gita fuori porta, perché spesso vorrai inquadrare più campo di quello che ti consentiranno 24mm su apsc - solo a metà il desiderio di fotografare in palazzetto, perché per non sforare i 3200 ISO rischierai il mosso con tempi troppo lenti per congelare l'azione...
Se proprio zoom deve essere, tieni in considerazione un 17-50 2.8: non avrai gli altri 55mm lato tele, ma se non sei lontano ti basterà. E avrai 17mm che sono buoni lato Wide per uscita fotografica generalista e uno stop in più che sarà una benedizione per velocizzare l'otturatore in palazzetto.
“ Perché l'Usm e non il Stm. L'Is Usm andrebbe bene lo stesso? „
Mi permetto di aggiungere... obiettivi stm hanno particolarmente senso se il sensore e' con AF dual pixel quindi su aps-c dalla 70d in avanti e FF dalla 5dIV (in realta' canon aveva abbinato il 24-105 stm in kit gia' sulla mk III) e comunque in Live view...vista la poca differenza di prezzo tra il 18-135 stm e l'USM nel tuo caso e' piu sensato prendere il secondo
la III che posseggo ed e' (per me) quanto di meglio si possa desiderare, qualcuno ipotizza persino che sia piu bilanciata della iV se usata solo per foto
Però costa anche il giusto rispetto alla 3. Dipende da quanto si può spendere... Se i soldi per la 3 ci sono, non c'è nemmeno da chiederselo però, 3 tutta la vita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.