RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Caccia fotografica con 400 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Caccia fotografica con 400 mm





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 10:00

Ho usato per anni il 400/5.6 L eventualmente con 1.4x.
Prima su eos 5 e negativa colore 400-800 iso, poi su 5d, 1ds3 e 5d4.
Oggi con le bigmegapixel poi rinuniciare anche al tc.
Se dovessi scegliere oggi prenderei un 400/4.5 nikon su di una z8, eventualmente con il tc 1.4.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 11:15

Non ho capito il budget di spesa, ma credo che oggi su nikon il migliore tele "leggero" per rapporto qualità d'immagine e prezzo sia il 500mm f. 5,6 Pf per reflex, a volte lo uso su ml con ftz e va benissimo ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 20:14

Con un 500mm rischi di trovarti parecchio lungo, caprioli, stambechi, cervi. A volte anche con il 400mm mi sono trovato lungo.
Per scoiattoli, uccelli, volpi, ecc... è perfetto.
Ho provato con il 200-600, ma è parecchio scomodo da portare, sia a spalla che in zaino: troppo lungo, sotto quell'aspetto meglio il 150-600 sigma.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 21:23

Con un 500mm rischi di trovarti parecchio lungo, caprioli, stambechi, cervi. A volte anche con il 400mm mi sono trovato lungo.


Quello dipende poi in quale contesto si fa quel tipo di caccia fotografica, in ambiente libero riuscire a non farsi notare da un capriolo sotto i 30 Mt la vedo dura e un 500/FF ci vuole tutto, cervi idem, in aree faunistiche tutto cambia e un 200 è già abbastanza.

A 30 metri col 500/FF sei più o meno così




avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 21:39

30 metri non sono poi così tanti... Qualcuno ha avuto esperienza nei capanni fotografici con orsi? In quel caso il rischio di trovarsi lungo potrebbe sussistere credo...

Bello scatto SaroGrey

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:47

Se si cerca il miglior rapporto peso-prestazoni-prezzo tra i tele secondo me il migliore in assoluto, con largo margine, è il 300 gm sony con il duplicatore. Pesa solo 1.470 grammi !
Diventa un 600 f 5.6 con una qualità strepitosa, ed all'occasione è anche un 300 f 2.8 nativo o un 420 f 4 con l'1,4x
Sicuramente preferibile al 600 nikon che è più buio, ha una lente PF che non va bene nei controluce, pesa uguale e costa poco meno.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 17:25

Faccio caccia fotografica (uccellacci e uccellini) itinerante e senza pretese.
Anzi, sarebbe più corretto dire che faccio passeggiate allo stagno, e mi porto dietro la macchina fotografica.

I risultati (modesti, ma chi si accontenta gode) si possono vedere nelle mie gallerie.

Uso FF e DX.

Fatta questa doverosa premessa, direi quanto segue.
Anche se vai di zoom lo usi (quasi) sempre alla focale massima. Quindi va bene anche il fisso (poi sempre di crop dovrai lavorare).
Un 300 su FF è sempre corto.
Su DX ci può anche stare, con un po' di fortuna.
Un 400 è meglio, e un 600 meglissimo (i casi in cui risultino "lunghi" sono rari, se fai "vagante").
Ma entrano in gioco luminosità, ingombro, peso, costo.
Alla fine, c'è chi celebra decorose nozze anche coi fichi secchi!

Su 4/3 poi...

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 17:28

I cervi li fai anche col 135 a TA!

MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4913037&srt=data&show2=1&l=it

Per tacere delle nutrie...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2896817&l=it

avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 23:24

Per un annetto ho usato il Canon 400 5.6 su una aps-c entry level. Solo caccia vagante, leggero e direi che mi sono trovato a mio agio con il fisso.
Poi ho cambiato sistema e sono passato a Sony FF con il 200-600 che uso praticamente sempre alla massima estensione, anche se a volte è comodo lo zoom.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me