RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consulto acquisto fatto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consulto acquisto fatto





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 13:06

Si effettivamente il 24 é un grandangolo ma su FF.

metti il 18-55 su 24mm e vedi se é più ampio o meno di 18mm.

Purtroppo per le focali agli estremi si spende sempre di più.

Ai tempi quando sono partito, mi ricordavo che mi sono trovato particolarmente bene con il Canon ef-s 10-18, che, seppur un po' buio su treppiede andava veramente benissimo.

Il 55-250 invece l'ho tenuto poco, era veramente troppo buio, magari in accoppiata alla mia fotocamera dei tempi, una 1200d nuova di fiamma, era un po' scarso.

Per il tele poi (prima di passare definitivamente a FF) ho usato con molto piacere il sigma 50-150 f2.8. si trova difficilmente, ma é piccolo, versatilile e costa il giusto, specialmente la versione non stabilizzata.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 16:14

Sorrido.
Leggere il flusso dei tuoi acquisti mi fa pensare a quando comperai la prima reflex. Era quella mia benedetta 550D.
Preso dall'entusiasmo comprai il 24mm pancake perchè volevo un grandangolare, e poi il 70-300 Canon.

E poi... mi rubarono tutto.

Dovendo ripartire da zero, mi misi un po' a riflettere ed effettivamente mi ritrovai a confrontarmi con la razionalità: perchè avevo comprato lenti a caso?
Sostanzialmente, il 24 mm che ho amato peril tempo che l'ho avuto era divertente e compatto... ma è una lunghezza focale che copre tranquillamente il 18-55...

Così, nel rifare il corredo (che era micro, ma sembrava essere meraviglioso quando preso dall'entusiasmo scattavo pure alle mosche sullo stendino), ho pensato di mettere un po' su carta i pensieri e le necessità.
Alla fine ho optato per sostituire il 18-55 con una lente più performante (non la amo, ma mi fa sentire soddisfatto): un 17-55 2.8
e poi ho fatto si che il desiderio del grandangolo fosse soddisfatto davvero: 8mm e poi un 11-16mm

e si è aperto un mondo nuovo, molto più soddisfacente. E si, il 24mm era bello, ma è superfluo.

E poi lato zoom, un 70-300 più performante.

Per i fissi, via al mondo dei vintage, per divertirmi...

Consiglio onesto: fermati prima a riflettere, con un foglio su cui metti i pensieri, sulle cose che ti piace fotografare... le viste, le interazioni con la macchina... evita gli accavallamenti. E soprattutto... lenti luminose.

Intanto grazie, mi hai fatto rivivere un po' di ricordi! :)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 19:04

Sorrido.
Leggere il flusso dei tuoi acquisti mi fa pensare a quando comperai la prima reflex. Era quella mia benedetta 550D.
Preso dall'entusiasmo comprai il 24mm pancake perchè volevo un grandangolare, e poi il 70-300 Canon.

E poi... mi rubarono tutto.

Dovendo ripartire da zero, mi misi un po' a riflettere ed effettivamente mi ritrovai a confrontarmi con la razionalità: perchè avevo comprato lenti a caso?
Sostanzialmente, il 24 mm che ho amato peril tempo che l'ho avuto era divertente e compatto... ma è una lunghezza focale che copre tranquillamente il 18-55...

Così, nel rifare il corredo (che era micro, ma sembrava essere meraviglioso quando preso dall'entusiasmo scattavo pure alle mosche sullo stendino), ho pensato di mettere un po' su carta i pensieri e le necessità.
Alla fine ho optato per sostituire il 18-55 con una lente più performante (non la amo, ma mi fa sentire soddisfatto): un 17-55 2.8
e poi ho fatto si che il desiderio del grandangolo fosse soddisfatto davvero: 8mm e poi un 11-16mm

e si è aperto un mondo nuovo, molto più soddisfacente. E si, il 24mm era bello, ma è superfluo.

E poi lato zoom, un 70-300 più performante.

Per i fissi, via al mondo dei vintage, per divertirmi...

Consiglio onesto: fermati prima a riflettere, con un foglio su cui metti i pensieri, sulle cose che ti piace fotografare... le viste, le interazioni con la macchina... evita gli accavallamenti. E soprattutto... lenti luminose.

Intanto grazie, mi hai fatto rivivere un po' di ricordi! :)


hehehe.. Sbagliando s'impara è sempre una legge!

Il problema è sempre quello: conciliare divertimento e passione con i costi ed in questa fase della vita non posso spendere troppo. Anzi devo spendere meno.. ma mi sta piacendo fare le foto anche solo alle nuvole o alla strada di sotto LOL
In verità non riesco più a farle dallo smartphone!

La mia voglia è sempre quella di avere 3 lenti. Ora queste 2 soprattutto mi costano quanto poco sia in termini di soldi sia perchè essendo lenti usate le vorrei sfruttare al massimo senza aver problemi se si dovessero graffiare o si sporcare.
Sbagliero'? Pace.


avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 19:12

La mia voglia è sempre quella di avere 3 lenti


Non capisco il senso di volere tre lenti e non le lenti che occorrono per le proprie idee, siano una, due o venti. Scegli con cura le lenti utili epr le tue idee ma prima ancora trova la tua idea di fotografia. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2024 ore 19:59

E si, il 24mm era bello, ma è superfluo.


Forse per te, io ho sia il 24mm che il 40mm: piccoli, leggeri, luminosi, economici e dalla resa più che buona. Con loro le macchine diventano delle "compattone" quindi più facili da portarsi dietro. L'angolo di campo è quello più versatile tra i fissi. Su Apsc puoi anche montarli entrambi. Vedo solo vantaggi nel possederli.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 7:36

Non capisco il senso di volere tre lenti e non le lenti che occorrono per le proprie idee, siano una, due o venti. Scegli con cura le lenti utili epr le tue idee ma prima ancora trova la tua idea di fotografia.

Sono esattamente quelle che mi servono. Un base (50mm), uno lungo (70-300) e uno largo (24mm)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 7:53

zecchinodoro.org/canzone/illungoilcortoeilpacioccone

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 9:38

Non so cosa c'entri Triste

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 10:00

Sono esattamente quelle che mi servono. Un base (50mm), uno lungo (70-300) e uno largo (24mm)


Sono esattamente quelle che mi servono. Un base (35mm), uno lungo (70-300) e uno largo (16mm)

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 11:01

Sono esattamente quelle che mi servono. Un base (35mm), uno lungo (70-300) e uno largo (16mm)


Oramai volevo queste e queste mi tengo. In un prossimo futuro, quando farò upgrade con una FF, si vedrà.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 12:38

Io ho 5 lenti a corredo, ma potrei fare tranquillamente a meno di 2/3 sicuramente. Investirei su buone lenti "tuttofare" in caso di rifacimento corredo ;-) Quelle che ho le tengo perchè ci sono comunque affezionato, ma dovessi aver bisogno di liquidi per altre fisse/manie, una o due lenti volerebbero senza problemi... Non è la quantità, ma la qualità dei vetri MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:03

Questo lo capisco benissimo. Ma va fatto in ogni caso un solco tra possibilità di spesa e un 3° hobby (perché di questo per me resta) dopo grafica e gaming. Fotografo eventi familiari/scolastici ed uscite occasioni o passeggiate, quindi nulla di che per il momento. Le lenti mi servono per imparare sul campo e di certo ho bisogno di componenti che abbiano un bel feeling. In questo senso il 18-55 non mi dava resa per questo l'ho accantonato.


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:19

Vado in controtendenza, secondo me hai fatto benissimo.
Divertiti con queste lenti che a cambiare fai sempre in tempo.
Una cosa però bisogna dirla, cerca di capire quali sono le tue reali esigenze così veicoli il tuo budget in quella direzione, senza sprecare risorse (anche economiche) con oggetti (corpi e lenti e accessori vari) che non soddisfano le tue reali necessità.

In un prossimo futuro, quando farò upgrade con una FF, si vedrà.

Attenzione perché il passaggio a FF non è una reale necessità, neanche per i fotografi professionisti. A leggere i vari forum di fotografia, pare che senza FF non si possa sopravvivere. Io ho accantonato la mia ultima FF nel lontano 2003. Era a pellicola!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 13:32

Non so cosa c'entri


Beh, è facile: il lungo il corto e il pacioccone:
Il lungo = tele
Il corto = normale
Il pacioccone = grandangolo

Ovviamente non ho resistito a fare un po' di cazzeggio inutile, però sono stato ispirato dal tono generale della discussione.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2024 ore 15:53

Un base (50mm), uno lungo (70-300) e uno largo (24mm)


50mm teleobiettivo; 70-300 zoom teleobiettivo e 24mm normale, ti manca il largo. Tu hai messo le caratteristiche di queste lunghezze focali per il FF ma usi APSC, la corrispondenza esatta te l'ha data Bergat.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me