RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per regalo fotocamera basso budget per inziare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per regalo fotocamera basso budget per inziare





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 22:12

Che vuoi che ti dica?
Anche con una 20D ed il 18-55 si fanno ancora le foto: ne avevo presa una per 60 Euro per mia madre che andava in viaggio, un viaggio di 11 giorni, e non volevo che portasse a casa pattume puro con la compatta; su 920 scatti, oltre 800 erano buoni, e gli altri erano sbagliati per causa sua, non della macchina.
Intendiamoci, buoni per quello che può fare una 20D con il 18-55.
Lo stesso vale per la 50D: in condizioni di luce buona le foto vengono ancora e vengono bene, lo so, quando l'avevo l'ho usata. Però se le stesse foto le fai con la 80D e il 18-135 USM vengono meglio.
Però se sei abituato alla 5D3 e alla 5D4 pensi sempre "se le avessi scattate con la 5D sarebbero ancora migliori, e di tanto".


avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 11:44

Scusatemi, ieri purtroppo ho avuto una giornata piena e non ho potuto leggervi.
Vi ringrazio per i numerosi consigli, come detto non me ne intendo assolutamente e la 2000D l'avevo portata come esempio perché consigliata da un conoscente amatoriale, non avevo nemmeno pensato a differenze e preferenze tra reflex e mirrorless.

Comunque ho bisogno di rileggermi ancora un po' di volte tutto quello che avete scritto, per metabolizzare tutto, ora sono tantissime informazioni da digerire e comprendere senza far confusione MrGreen

Vi ringrazio immensamente

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 2:35

Alla fine fortunatamente sono riuscito a ottenere delle informazioni ascoltando alcuni discorsi che faceva con altre persone e credo proprio sia meglio una mirrorless in questo caso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 10:11

Nonostante tutto, penso che una EM5/EM10 Mark II-IV con un 12-42 (magari anche un 12-40 2.8) risolve il problema.
Non avrai il miglior sensore, la miglior lente o il miglior AF magari, ma avrai una macchina "semplice" che per iniziare va piu' che bene.
Forse stai anche nel budget, che onestamente e' un po' risicato per corpo piu' una lente.

Se avessi piu' budget, invece, vi consiglierei una Z50 con le due lenti 16-50 e 50-250 (o il 18-140!) sarebbe la scelta giusta.
Buon sensore, mirrorless, macchina facile e "compatta", ottime lenti (considerando che sono kit).

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:21

Si alla fine sto pensando di aumentare un po' il budget e vedere magari nell'usato/ricondizionato.
Tra le mirrorless stavo monitorando anche le R100 come mi aveva consigliato qualcuno qualche risposta dietro

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:30

Tra le mirrorless stavo monitorando anche le R100 come mi aveva consigliato qualcuno qualche risposta dietro


La trovi nuova con obiettivo kit 18-45 tra i 400 e i 500€

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:32

La trovi nuova tra i 400 e i 500€

Esatto, se riesco a risparmiare qualcosa e avvicinarmi il più possibile al budget iniziale meglio ancora
Intanto che cerco sto anche valutando se ci siano alternative di ugual livello o migliori in quella fascia

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 17:45

Esatto, se riesco a risparmiare qualcosa e avvicinarmi il più possibile al budget iniziale meglio ancora
Intanto che cerco sto anche valutando se ci siano alternative di ugual livello o migliori in quella fascia

Ne dubito fortemente, poi ricorda che entri nel sistema EOS, la possibilità di usare una miriade di ottiche attacco EF e trovarle usate e su APSC stanno arrivando diverse ottiche con attacco nativo RF tra cui:

SIGMA:
18-50mm F2.8 DC DN
23mm F1.4 DC DN
10-18mm F2.8 DC DN
30mm F1.4 DC DN
16mm F1.4 DC DN
56mm F1.4 DC DN

TAMRON:
11-20mm F2.8 Di III-A RXD

e presto ne usciranno delle altre, oltre ai vari prodotti cinesi già con attacco RF.
In sala prezzo c'è la EOS R100 che con il 18-45 si trova a partire da circa €450, intorno alle €850 con la stessa lente c'è la EOS R50 e intorno ai €1100 trovi la EOS R10 sempre con lente kit.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 9:50

Ne dubito fortemente, poi ricorda che entri nel sistema EOS

Ti ringrazio, quindi la R100 la consigli (per la situazione che ho descritto)?

Ti chiedo perché leggendo qua e là ho visto alcuni sconsigliare la R100, a cui preferire anche macchine vecchie di 10 anni (es: olympus om-d e-m10).
Altri di evitare assolutamente Canon, piuttosto andare su Olympus, Fujifilm, Nikon, Sony, ecc.
E io nel frattempo non ci sto capendo più nulla MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:04

Altri di evitare assolutamente Canon, piuttosto andare su Olympus, Fujifilm, Nikon, Sony, ecc.
Diffida di chi ti scrive juve merda (per dirne una).

Invito chi ne sa di piu' di me a verificare l'opportunita' di suggerire una M50 o una M6 usate + lente opportuna.
Per quel poco che so, sarebbero preferibili alla R100

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:08

Per quel poco che so, sarebbero preferibili alla R100

Per la R50 credo proprio di si (anche qui sempre leggendo in giro), un po' ovunque la dichiarano decisamente superiore. Purtroppo però anche nei vari siti di rivendita, ecc non la trovo a prezzi paragonabili
M6 invece non saprei

Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:08

M50, non R50 ;-)
www.subito.it/fotografia/canon-eos-m50-ef-m-15-45mm-is-stm-8000-scatti
www.subito.it/fotografia/canon-eos-m6-padova-570697693.htm

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:37

Hai problemi di vista e quindi affermi che i mirini elettronici fanno schifo


Questa mi riesce nuova.

Dunque, i numerosi utilizzatori di materiale fotografico che affermano di essersi trovati male col mirino elettronico, e per questo ma anche per altro sono tornati al sistema reflex dovrebbero farsi un esame oculistico. Approfondito e al più presto.
Come dimostrano le discussioni di questo forum, dopo una prima fase direi fisiologica, in cui ML era il futuro e riguardo al contraddire tale asserzione vigeva un divieto sostanziale, il loro numero è in crescita continua.
Saranno tutti una manica di cecati e pure retrogradi?

Personalmente non ho grande esperienza al riguardo, ho solo potuto mettere l'occhio in una Z9 e mi è preso male all'istante. Continuando è stato anche peggio.

L'ho detto all'istante a chi me l'ha fatto gentilmente provare e ha risposto che "col tempo ci si abitua".
Mi sfugge tuttavia il motivo per cui dovrei abituarmi a qualcosa di tanto innaturale. Forse per riscuotere il consenso dei fanboy del progresso a ogni costo che in realtà per diversi aspetti è tutto il suo contrario?

P.S. Da bambino il Quartetto Cetra lo detestavo, in quanto lo vedevo esclusivamente come simbolo di un microcosmo che trovavo assurdo e in via di disfacimento.
Crescendo ho imparato a capire che aveva numerose qualità: quella che ho apprezzato maggiormente è lo spirito irridente e la capacità di mettere alla berlina con leggerezza le spacconate e le assurdità di una certa pseudocultura che purtroppo si è fatta strada anche da noi.
Averne oggi, di gente che dimostri il possesso di solo un briciolo del loro talento.

Dare dell'inquilino di RSA a chiunque riesca a comprendere certe cose è indice di un abito mentale che non ho voglia di commentare e probabilmente non ne ha bisogno.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 10:44

(Se vendessi adesso la mia E-M10 MkII doppio kit, comprata nuova nel 2020, ci rifarei i soldi che spesi allora)


Attento però, che il valore attuale della moneta non è più quello del 2020.
La somma sarebbe la stessa e forse persino superiore, ma il suo potere d'acquisto è ben altro.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2024 ore 11:31

Comunque fateve una ragione: presto o tardi sul nuovo rimarrà solo il mirino elettronico.

Chi l'ha detto? Nostradamus? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me