JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Adelmo, nessuna polemica, ci mancherebbe. Anch'io qualche commento addietro consigliavo il Sigma 150-600 C, previa informazioni sulla compatibilità. Fotografo praticamente sempre ad F8/f9 so bene che fai presto a trovarti a 5000 ISO. Con una 90D; la R6II tiene molto meglio. Però l'autore del post è ad un primo approccio col genere, sceglierà giornate soleggiate e orari idonei, non i migliori ma pazienza. Non tutti amano le levatacce Del resto mi pare quell'oasi apra alle 9. Con tutti i limiti che abbiamo evidenziato, spero riesca a divertirsi ed a portare a casa qualche scatto. Soggetti posati, anatidi di cui in questa stagione l'oasi è piuttosto ricca se non ricordo male.
Ciao Roby63, io sono del 53 e ho usato per avifauna la R6m2+RF800 f/11 e R7 con RF100-500, nelle mie gallerie ci sono diverse foto anche con confronto su stesso soggetto se ti possono aiutare. Comunque ho notato che la combinazione R6m2 + RF 800 f/11 (che è la tua combo) una volta sestato e presa la mano consente ottime foto al volo, essendo leggera e molto maneggevole. Se le prime foto non ti soddisferanno non aver paura migliorerai di sicuro. Le foto di uccelli posati o lenti le farai subito buone. Buona caccia.
Perinot Si si e che adesso sono impegnato in altro e non riesco a fare un'uscita per provare a fare delle foto e capire come farle al meglio poi devo anche settare la macchina anche il corpo l'ho da poco quindi passate le feste poi inizio a provare e i vari settaggi da fare per scatti discreti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.