RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma Canon r7 o Sony a6700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dilemma Canon r7 o Sony a6700





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 14:08

( Dato che la maggior parte delle ef-s sono per FF)


Se sono Ef-s non sono per FullFrame.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 16:14

E' un refuso,penso comunque che il mio discorso si capisca

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 17:20

Le Ottiche canon oltre alla ottima qualità , c'è ne sono tantissime e trovare un ottica buona ad un buon prezzo è sicuramente più facile che con qualunque altra marca.. e un adattatore non cambia niente.. con il mio rf 600 mm ho la stessa capacità di messa a fuoco al volo (parlo di avifauna ) che con il 150 600 sigma o il 150 600 tamron.. o il 300 f4 L per non parlate del grandissimo 70 300 is ll nano USM che oltre alla qualità incredibile e sottolineo incredibile (potrebbe essere un L per qualità ) ha una messa a fuoco fulminea e precisissima sulla R8.. Ora qualche problema me lo farei con la R7 solo se dovessi usare la preraffica perché sembra che il sensore sia affetto da distorsione alle alte velocità 1/4000 su ad esempio delle pale di un elicottero o delle ali di un Uccello.. (lamentata da diversi utenti e smentita da altrettanti .. ) cosa che la R8 almeno per ciò che mi riguarda non ha.. avendo un sensore diverso.. (quello della R6 mk2 ) ma per qualunque altra tipologia di fotografia canon come messa a fuoco o qualità delle immagini è al top.. e semplicità del menù oltre che personalizzazione dei comandi.. dove la R7 è fantastica.. inoltre utilizza le batterie lp 6 le stesse di altre canon che si trovano a prezzi irrisori su aliexpress.. fermo restando il discorso parco ottiche sterminato con adattatore (che non inficia praticamente su nulla..)
Inoltre essendo uscita già da un pó , si trovano usati anche in garanzia a cifre molto abbordabili che ti consentono di investire anche in ottica..

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 12:45

gion65

Quindi tu mi consiglieresti tranquillamente la r7 rispetto alla a6700 di Sony?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:01

Sono entrambe ottime macchine... ma mi sembra che la R7 abbia sempre un qualcosa in più, almeno lato foto... lato video la Sony è più avanti.
Prova a leggere questo confronto...
theslantedlens.com/2023/canon-r7-vs-sony-a6700-which-is-the-best-mid-r

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:21

Sì Lorenzo avevo visto anche il video test
Mi aveva fatto specie quando alla fine dice che se hai obiettivi Canon allora r7 se non hai nulla allora a6700

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 14:35

Semplicemente perchè se devi comprare obiettivi nuovi e/o dedicati con la Sony hai più scelta... Gli RF di Canon dedicati all'APS-C sono pochi e per ora anche le altre case ne hanno pochi a catalogo... dovresti metterci quelli per FF o adattare gli EF (Che secondo me non è un problema)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 17:24

I parametri ai quali mi riferirei io sono:
1) mercato dell'usato (sia per futuri acquisti, sia per eventuali future rivendite);
2) assistenza.
GL

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 19:41

Valuterei anche Fuji a sto punto...

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 20:02

Ecco adesso vado ancora più in confusione

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 20:04

Lascia perdere Fuji che se ti si scassa la devono spedire all'estero e non sono noti per la loro velocità

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 21:07

Se ti si scassa.... vabbè dopo questa....
Il problema è partire con 2 scelte dove con 1 vorresti il 17-70 2.8 , ma l'altra non ho capito....
A sto punto valuta tutto... niente confusione...prenditi tempo, e valuta m4/3,apsc,ff , tutto, body + lente però.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 21:25

Dici bene mi sa che lente di partenza come 17-70 2.8 per la r7 non la trovo

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 22:34

L'unico zoom luminoso per la R7 per ora è il Sigma 18-50/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_18-50_f2-8dn

Il Tamron 17-70/2.8 VC c'è per Sony
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-70_f2-8iii_vc

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 22:44

e anche come ottica vince sigma per canon..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me