RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia ragazza vuole prendere la R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia ragazza vuole prendere la R5





avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 19:45

La R5 un collega la sta usando da un paio di anni in Ucraina. È più che adatta al compito. Se si trova bene con Canon, lasciala fare.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 20:24

Una R5 è degna discendente della serie EOS 5D, non è solo un discorso di densità del sensore, sono tante piccole cose, poi oggi dato che è uscita la Mark II si trova a prezzi molto interessanti, sarebbe da capire con che ottiche dovrebbe lavorare, di certo per lenti serie L di ultima generazione anche EF sarà più evidente la differenza di risultato tra una 20 o 24 mpx di una EOS R6 e una R5 con 45 mpx. Se vuole file pronti in situazioni di scarsa luce la R6 offre un file meno rumoroso, anche se la R5 la lascerà a bocca aperta, soprattutto se proviene da una 5D III. Come parco ottiche fatico a capire cosa si può volere di più di tutto il sistema EOS EF venduto in oltre 130 milioni di pezzi in tutto il mondo, si trova nuovo e usato e per tutte le tasche, un EF 24-70 F2,8 L Mark II e un 70-200 F4 o F2,8 vengono via a prezzi ragionevoli e con una qualità elevatissima, compatibilità 110%. Per non parlare della possibilità in futuro di sostituire il tele con un 70-200 RF che pesa e ingombra nulla, facile da trasportare e usare, portando una borsetta. Poi tutte quelle lenti come 50 F1.2, 85 F1.2, EF 135 F2, ma anche 24 e 35 F1.4, capisco che c'è chi agogna il poter comprare qualunque cosa gli capiti per la testa, o gli passi davanti gli occhi, ma anche quando usciranno le ti di terze parti con attacco RF dubito avranno la stessa compatibilità, performance complessive e correzioni in macchina che può avere una lente originale, avere lenti del sistema Canon EOS permette di avere RAW e ancor di più i JPEG pronti all'uso senza necessità di post produzioni lunghe ed elaborate per ottenere colori e mood giusto, nel giornalismo si usa una qualità bassissima da inviare in redazione, sono certo che con Canon come casca, casca bene.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 20:27

L'unica pecca che davvero ha la R5 - forse l'ho già scritto - è il rolling shutter che la R6II ha di meno. Se fa ritratti, moda, paesaggi, foto still life e tutto ciò che ha poco movimento o non repentino non ha alcun problema.


Nessuno ti obbliga a scattare 20 fps in ES, basta usare l'otturatore meccanico che arriva a 12fps

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 20:48

può continuare tranquillamente con la 5dm3


Mi accodo...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 21:20

foto still life e tutto ciò che ha poco movimento o non repentino non ha alcun problema.

L'otturatore meccanico arriva a 1/8000, che dovrebbe essere sufficiente. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 23:43

La mia ragazza, che studia fotografia


Mi chiedo quindi, visto che lei vorrà farci prevalentemente fotografia giornalistica e reportage (lei già lavora come giornalista ma scrive solo, per il momento), la lascio stare o dovrei metterle la pulce nell'orecchio e indirizzarla altrove?


Da quello che scrivi direi che lei non ha bisogno delle tue considerazioni per scegliere la fotocamera, anzi è perfettamente in grado di farlo da sola e bene.

Io, che ho iniziato su Canon, passato ad Olympus e finito a Sony, non la prenderei mai la R5, fosse anche solo per la mancanza di lenti di terze parti. A me piace fare compravendita continua e provare tutto


E qui sorge il sospetto che lei sappia meglio di te cosa scegliere.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 0:09

un sospetto piccolo piccolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 0:28

Nessuno ti obbliga a scattare 20 fps in ES, basta usare l'otturatore meccanico che arriva a 12fps


si hai ragione ma incide sui video se ne vuole fare.

L'otturatore meccanico arriva a 1/8000, che dovrebbe essere sufficiente


stavo ragionando sullo rolling shutter. pensando a quando si scatta in elettronico magari per fare macro o si fanno video non era una questione di tempi di scatto.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:44

pensando a quando si scatta in elettronico magari per fare macro o si fanno video

Fai delle macro di cose che si muovono velocemente? Eeeek!!!

Non ho idea dei video, faccio solo foto. Nel 2010 ho incrociato un gruppo francese che stava facendo delle riprese per un programma televisivo. Con due Canon 5D Mark II. Tuttavia, si trattava solo di un reportage e non stavano riprendendo alcuna elica in rotazione. Il problema del “rolling shutter” deve essere stato enorme all'epoca, o forse no. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:53

La R5 un collega la sta usando da un paio di anni in Ucraina. È più che adatta al compito.


Credo che sia adatta al 99,5% dei compiti di ogni fotografo.
E sovradimensionata per il 90% dei fotografi.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:59

Per me, qualsiasi fotocamera digitale che possa anche fare video è sovradimensionata. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 10:28

si hai ragione ma incide sui video se ne vuole fare.

a meno che non voglia riprendere veicoli ad alta velocità, falchi pellegrini in picchiata e eliche di elicotteri o ventilatori, direi che rimane un non problema, sembra debba fare la foto/giornalista per implementare il suo profilo lavorativo.
Resta il fatto che lavorando per esempio a 60 FPS questo limite diventa ancora meno percettibile anche in una panoramica molto veloce ed anche uno stabilizzatore esterno aiuta ulteriormente nei movimenti di camera.

Si paventava l'idea di un sistema diverso da Canon, ma le EOS R5 e R6 sono 4 volte più veloci delle rispettive Sony/Nikon dell'epoca, la R6II è ancora più veloce nel readout, comunque avendo furbescamente mantenuto l'otturatore meccanico, nella fotografia resta un non problema.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 14:45

Con due Canon 5D Mark II.

Se è per questo ci hanno girato anche i film e serie tv con le 5D MarkII, oggi però, in questo Forum, se non hai l'ultimo ritrovato non fai ne foto e ne video, e probabilmente non va bene nemmeno come ferma carte.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 14:49

@Michael. Vero! Si trattava di Doctor House, mi pare! Vera, SOPRATTUTTO, la tua conclusione! + 1! Anzi, + 2!!! GL

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 14:58

@Michael. Vero! Si trattava di Doctor House, mi pare! Vera, SOPRATTUTTO, la tua conclusione! + 1! Anzi, + 2!!! GL

Si riesce a mettere in dubbio la Canon R5, dove l'unico problema è il costo ( se si può affrontarlo ).
E' proprio vero, nemmeno in Fotografia non c'è più religione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me