RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Curiosità : Nikon D4s , D5 o Sony A9 quale di questi corpi ha il miglior rapporto qualità prezzo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Curiosità : Nikon D4s , D5 o Sony A9 quale di questi corpi ha il miglior rapporto qualità prezzo ?





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 21:08

Altrimenti se vuoi un af migliore le successive d4s o d5 (eccezionale per sensibilità af ma personalmente meno duttile come sensore).

Ciao Mc.Meno duttile?Cioè?Eeeek!!!

user213929
avatar
inviato il 11 Novembre 2024 ore 21:19

Mac ho solo una lente 85 D

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 21:27

I comandi delle d3s erano tutti meccanici (levette) e dedicati, per cambiare modo af spostavi con un dito la levetta, senza toccare altro, per cambiare area af lo stesso.
Per quanto mi riguarda erano decisamente più duttili, poi il pulsante verticale mi faceva bestemmiare (sulle successive non era perfetto ma decisamente meglio), ma se avessi potuto scegliere avrei tenuto gli stessi comandi magari con qualche miglioramento.
Ah dimenticavo…sulla d3s potevo usare una sorta di “fototrap”, impossibile sulle successive (mai capito perché ).

Io sono un estimatore dei comandi diretti, senza dover guardare in display con una serie di operazioni (spingi e gira rotella guardando il display).

user213929
avatar
inviato il 11 Novembre 2024 ore 22:37

Mac vai di Fuji MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 22:48

??
Perché?

user213929
avatar
inviato il 11 Novembre 2024 ore 22:49

Belle ghiere iso tempi esposizione , selettore af , lenti con ghiere

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 22:58

Ahh parli delle apsc, beh ma non è che la sony ne abbia molto meno.
Purtroppo fuji non fa macchine per azione ma è un marchio che fa prodotti con il loro fascino.

user213929
avatar
inviato il 11 Novembre 2024 ore 23:24

A volte sono funzionali , dipende dalla metodica di scatto

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 6:56

Posso dirti la mia esperienza nel lavoro con lo Sport e Wedding con la D4s cambiata con la D5 (la Sony non la conosco).

Con la D5 scatto al buio (basta il bianco dell'occhio e mette a fuoco), raffica infinita e alto ISO pazzeschi. Nelle gare Arti Marziali scatto a raffica tutta la giornata anche perché solitamente sono l'unico fotografo, gli ISO variano tra i 2000 fino AF arrivare a 25600 e in alcuni casi anche oltre (faccio lo stesso con la D3s ma arrivo a 12800).
Tra la D4s e la D5 è tutto un altro pianeta e le ottiche con quest'ultimo sembrano rinate (ho tutto il corredo serie D)

Nella mia galleria trovi le foto, spero di esserti stato d'aiuto Sorriso


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 10:02

Bah Comunque i tre corpi citati li vedo gli unici ottimi compromessi sul mercato con annessa anche la 1dx old , diciamo che le lenti tamron x Sony a9 le L x Canon e le G x Nikon risparmiando sui corpi prendi dei gran vetri , tipo : il 70 -200 f2.8 L IS II di Canon o il 105 1.4 g di Nikon , mentre in tamron di buono c'è il 70-180 g2 x l'A9 , alla fine per l'A9 hai un Delta di 1000 euro con una lente scadente , mentre in Canon e Nikon hai vetri top , perché se vai di GM l'ultimo 70-200 2.8 solo x il vetro ci van 3k, dico cavolate ?

Nessuna cavolata, io se devo portarmi mi dietro una D4 o una D5, mi passa la voglia. A meno che non devo usare supertele o usarla per un giorno intero per periodi lunghi. Per questo preferirei la A9, per le ottiche, io ho il 70-180 Nikon e lo trovo molto comodo, stesso discorso se mi devo portare dietro il 70-200 2.8 fl Nikon. Il 105 1.4 merita un discorso a parte, ma se non sbaglio c'è i sigma per Sony.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 10:53

Per sony ci sta anche il Tamron 70-180, ci sono una marea di ottiche, la questione è infatti capire da soli dove si vuole atterrare, tra macchina e ottiche.
Perché alla fine se non si fanno foto dinamiche non serve nemmeno una di quelle macchine, basta molto meno.
Se si devono portare in giro....beh di certo non prenderei delle ammiraglie reflex, per peso ed ingombro.
Per certi impieghi per me le reflex sono assolutamente preferibili, per altri vengono semplicemente asfaltate dalle ML, val quindi la pena capire che ci si vuole fare.

Sentire i pareri di altri utenti sulla "propria macchina" è palesemente inutile, nessuno dirà mai "no guarda io uso questa ma non te la consiglio..."...MAI, sarà un tripudio di esaltazioni...del tutto inutili, perché oggi non esiste una macchina che vada male, dipende solo dalle proprie esigenze e aspettative.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 14:31

Come non condividere Mac, qui sopra? GL

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 23:19

Sentire i pareri di altri utenti sulla "propria macchina" è palesemente inutile, nessuno dirà mai "no guarda io uso questa ma non te la consiglio..."...MAI, sarà un tripudio di esaltazioni...del tutto inutili, perché oggi non esiste una macchina che vada male, dipende solo dalle proprie esigenze e aspettative.


Minuti e minuti di applausiCool

user213929
avatar
inviato il 13 Novembre 2024 ore 23:26

Un modo di fotografare è diverso dall'altro ma analizzando il modo di altri utilizzatori si comprende la congenialità delle specifiche tecniche di un corpo e del suo sistema per una data modalità di scatto , in questo modo si risparmiano soldi , tempo in affitti e compravendita svariata , solo se ci fosse un po' più di collaborazione nello scambio di informazioni. Sapere è potere , mi sembra molto arcaico quanto primitivo ad oggi . Ora voglio 1 h di applausi

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 23:36

Minuti e minuti di applausiCool

Mah.Troppo perentorio.Troppo scontato.E,soprattutto,troppo generalizzante.
Risulta che le case produttrici seguano anche le "lamentele" dell'utenza nel migliorare il prodotto.Si può essere soddisfatti della propria attrezzatura anche con delle critiche.
Andrei cauto con quel:
MAI, sarà un tripudio di esaltazioni.
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me