JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ l'aggiornamento firmware riguarderebbe anche la X-H2s o solo la X-H1? „
No no riguarda il tuo modello...la serie xh1 l'hanno abbandonata da un bel po'....ahimè!!!
“ La utilizzo per le riprese delle partite di mia figlia a pallavolo, nulla da dire...eccezionale! „
Quindi con l'ultimo aggiornamento che hai fatto, le foto in afc ti vengono tutte a fuoco? Ci stava gente che lamentava proprio questo, e cioè che in afc le foto vengono a fuoco solo per un 20%....assurdità!!!
Dipende solo dalla velocità di read out del sensore Solo Z8/9 A1/A9III sono così veloci di essere praticamente alla stessa velocità di readout di un otturatore meccanico. Per quello Nikon su Z8/9 lo ha addirittura eliminato. Quelle stacked o semi stacked che attestano le loro velocità di read out fra 6-15 ms hanno probabilità di avere RS ridotta ma non pari a zero. Inoltre per quello che riguarda il RS non va dimenticato anche, indipendentemente dalla velocità di readout del sensore, la regola del doppio dei FPS ossia se sto scattando a 20 FPS bisognerebbe usare tempi più veloci di 1/40s altrimenti rischiamo anche li distorsioni dell'immagine anche scattando con otturatore meccanico Magari può essere scontato per foto in movimento ma non se si fanno foto con la tecnica del panning
“ non va dimenticato anche, indipendentemente dalla velocità di readout del sensore, la regola del doppio dei FPS ossia se sto scattando a 20 FPS bisognerebbe usare tempi più veloci di 1/40s altrimenti rischiamo anche li distorsioni dell'immagine anche scattando con otturatore meccanico „
Altra cosa che non conoscevo, da questa discussione stanno saltando fuori una serie di nozioni che non avevo
Hanno organizzato diversamente il collegamento delle memorie del sensore nella Z6III. Una via di mezzo rispetto a quanto si fa nei sensori staked veri e propri. Da qui l'idea, immagino, di chiamarlo semi-staked.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.