| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:58
Portala in assistenza, a Bologna e Perugia c'è fotocheckup, è autorizzato canon, ci sarà da pagare il conto, chiedi prima un preventivo In bocca al lupo www.fotocheckup.it/ |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:01
“ Portala in assistenza, a Bologna e Perugia c'è fotocechup, è autorizzato canon, ci sarà da pagare il conto, chiedi prima un preventivo ;-) In bocca al lupo „ Proverò a contattarli domani, intanto sto vedendo su altri forum dei thread di altri utenti che hanno sperimentato la stessa cosa CON LENTI RF!! Pazzesco Nessuno di loro ha avuto risposte utili se non quella di inviarla in assistenza |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:04
È la cosa migliore da fare per evitare di fare ulteriori danni. Lascia stare il fai da te, soprattutto quando non si è qualificati per fare certe operazioni che potrebbero essere irreversibili |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:40
Ricordo che, prima di bloccarsi, mi è comparso a schermo il messaggio "saving remaining images: 1", è rimasto così per diversi minuti e a quel punto ho provatoa togliere e rimettere la batteria. Mi era già capitato col firmware precedente, ma quando ho installato la versione 1.5.0 e poi mi è successo questo... così è rimasta Quindi è probabile che la macchina, internamente, stia provando a salvare un' immgine che non esiste, per qui finché non terminerà (ossia mai) non tornerà in funzione. Qualcuno ha idea di come si interrompa questo processo? |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:45
Boh, io proverei il reinstall del firmware da Eos utility come suggerivo. Se non va quello, però, mi sa non c'è più niente da fare. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:52
l'ho collegata con l'usb-c direttamente in macchina ed EOS Utility non la rileva |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 21:59
Ma diavolo.... |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 22:08
Proverò ad aprire un nuovo thread dove cerco, sul forum, qualche utente che è tecnico Canon |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 0:10
Ma hai provato a montare un RF? vai in un negozio e chiedi di farti provare una lente oppure chiedi a qualcuno della tua zona che ne possiede uno. Poi se il blocco persiste anche dopo il reset tutto quello che fai alla fine aggrava la situazione e rischi che in assistenza poi la cosa ti costa di più. Da quello che sembra a questo punto è un blocco causato dal firmware 1.5 che probabilmente rende instabile tutta la gestione Copro macchina adattatore e obiettivo tanto da mandare in blocco il programma di gestione della fotocamera. Dovresti fare il reset montare l'RF e se tutto persiste devi andare in assistenza. Prova a vedere se riesci ad accedere tramite wifi se avevi nel menu attivata la possibilità. Ma credo che come dice Vito Serra è meglio se la porti in assistenza. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 8:55
Mi sembra azzardato imputare qualcosa al firmware: se si è bloccata mentre aveva adattatore Meike e obiettivo Tamron, se lo dice in assistenza, secondo te Ivo a cosa danno la colpa? Pure io propendo per dar la colpa all'accoppiamento di terze parti, per quanto, al netto di tutto, mi sembra un esito veramente assurdo... |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 10:33
@TheBlackbird come detto anche in altro post sopra, è tutto l'insieme adattatore e ottica che non è compatibile al 100%, quindi se con firmware 1.4 dava problemi, l'instabilità c'era già e ovviamente il software di gestione della fotocamera era già problematico col 1.4, quindi con la versione 1.5 tutto è diventato ancora più instabile anche perchè non dimentichiamolo che nella R6 MKII è il corpo macchina che prende il comando sull'obiettivo (vedi stabilizzazione). Il firmware 1.5 in pratica gli ha dato il colpo di grazie a tutto e l'insieme di cose ha bloccato il tutto. In assistenza gli possono anche dire che ha bruciato un componente che andranno a sostituire e poi non corrispondere a verità ma questo fa parte della correttezza di chi sta analizzando il problema. Se un bicchiere è troppo pieno è l'ultima goccia che lo fa traboccare |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 16:26
è proprio di questo che ho paura, che mi dicano di sostituire pezzi per cui non ce n'è bisogno... Ne sono sicuro che un modo per sbloccarla esiste ma non è dato saperlo agli utenti |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 16:58
Una fotocamera deve funzionare anche senza alcuna ottica attaccata. Non credo serva montare un RF per 'sbloccare' la situazione .. di fatto sembra 'brickata' come quando fallisce l'installazione di un nuovo fw. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:03
“ di fatto sembra 'brickata' come quando fallisce l'installazione di un nuovo fw. „ Dà quell'impressione, si.... |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:35
“ Una fotocamera deve funzionare anche senza alcuna ottica attaccata. Non credo serva montare un RF per 'sbloccare' la situazione .. di fatto sembra 'brickata' come quando fallisce l'installazione di un nuovo fw. „ infatti, ma poi... che senso ha che la macchina si blocchi esattamente durante una foto, tra l'altro utilizzando l'otturatore elettronico (nemmeno quello meccanico). Nel frattempo ho continuato a cercare e sto scoprendo che a un sacco di gente è successa la stessa cosa e nessuno ha risolto il problema. Penso che la rivenderò per andare su Nikon, e stavolta mi sto cercando problemi strani relativi alla Z6 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |