| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 18:12
Mah! Io ho l'ultima grande reflex professionale a pellicola, ma non la uso da anni... Dovrei venderla. In un attimo di pazzia avevo pensato di comprare una 1Dx MkIII, ultima grande reflex digitale... Ma poi sono rinsavito. Soprattutto le batterie mi preoccupano: trovarle ancora, decenti ed a prezzi umani, tra qualche anno... Paradossalmente la 1V HS la posso caricare con le normali AA e scattare felice, ma queste digitali con batterie proprietarie... Comprerei una 1Dx solo se tornassero a volare le bestie rare... |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 23:25
@Thor. A "PARZIALE" consolazione, ti faccio presente che le 1 DS Mk. III (ne ho un paio) hanno, in kit, una batteria "fake", con cavo a corrente da collegare alla normale rete di casa. Un tecnico Canon, che ho interpellato in merito, mi ha "assicurato" (rassicurato) che "TUTTE" le Serie 1 funzionano regolarmente con quell'accrocchio (gli feci il caso delle 1 DX Mk. I, e Mk. ii, poichè le ho!). Ho parlato di "parziale" consolazione perchè quelle sono macchine da usare (IMHO) per lo più in studio, dove ci sono normali prese di corrente elettrica. Personalmente, se devo "andare fuori" prendo con me "roba" più leggera! "Parziale", appunto! Ciao. GL |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 13:15
Io fotografo esclusivamente all'aperto. In casa (visto il meteo inclemente di questi ultimi mesi) faccio al massimo qualche scatto di prova. Questo meteo ha rotto parecchio, abbiamo buttato nel cesso un ottobre che sarebbe potuto essere meraviglioso, invece... Aspetterò la prossima primavera... Che tristezza di icone in questo forum... |
| inviato il 26 Ottobre 2024 ore 15:30
Meno male, Thor, che tu aggiusti la media (in fatto di icone!)! GL |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:52
Io aggiusto sempre la media, da una parte o dall'altra... Sono a-Gaussiano... |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 8:22
Scusate l' intrusione... Sull' argomento del post “ Quanto costa far centrare un obiettivo? „ abbiamo una sintesi? C'è qualcuno nel nord Italia che possa mettere mano / controllare / sistemare una lente? Chiedo questo perché a fronte di un mio problema "risolto" www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4899251 mi è rimasto il desiderio di far verificare questa mia lente. ... sempre se possibile |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:49
@Lucio. Se capisco bene, si tratta di un'ottica Sigma. In tal caso, soprattutto qui in Lombardia, mi rivolgerei all'assistenza ufficiale (chi meglio di loro?): AD Service a Fizzonasco- Opera (Milano). Sono certo che il Sig. Francesco Guerci collaborerà a toglierti qualsiasi perplessità! Ciao. GL |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 14:55
Se lo centra un camion costa poco farlo centrare. Il problema si pone dopo... Modalità stupidera: off |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |