RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente frontale Sigma 150-600s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente frontale Sigma 150-600s





avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:50

Triste buona sera a tutti voi.
Volevo una vostra impressione in merito ad un inconveniente che mi è capitato.
Possiedo un Sigma 150-600 S a cui tengo montato un filtro uv a protezione della lente frontale.
È da un pò che era li montato e l' altra sera ho deciso di toglierlo per dare una pulita alla lente frontale ed al filtro.
Era un pò duro da svitare e dopo qualche giro, invece di venir via il solo filtro UV, è venuto via l' intero blocco con la lente frontale ! Sorry
L' ho riavvitato e rimesso a posto ed ho anche fatto qualche scatto di prova per vedere se avevo fatto danni.
Non so, a vostro avviso lo smontaggio e rimontaggio maldestro della lente frontale può aver disassato la lente?
C'è qualche controllo o verifica che posso fare "in casa" ?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 21:52

il controllo consiste nel fotografare un giornale o una mira apposita abbastanza grande da coprire l'inquadratura e
che deve essere perfettamente piano/a e l'asse della ripresa deve essere perfettamente perpendicolare ad esso.
Poi controlli i 4 angoli, se sono uno o più un po' più sfocato rispetto agli altri è fuori asse.
visto che è uno zoom andrebbe secondo me provato almeno a tre focali tipo 150, 300, 600mm.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:02

Beh, l'ho provato facendo quattro foto al segnale stradale che stà difronte a casa mia. È la mia controprova perchè a dieci / dodici metri riesco a distinguere i dettagli, le piccole crepe del segnale stradale stesso.
Ma è l' unica focale ( a 600mm ) che ho provato.
E in questi giorni poi non è che ci sia una buona luce.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:05

ma come fai a sapere se sei perpendicolare? è froprio di fronte? alla stessa altezza del pdr?
copre tutto il frame? Lo zoommone vedo che parte da una distanza minima di 0,58m
puoi anche usare il flash, il tutto gestibile a domicilio quindi.
comunque che risultati hai ottenuto? intendo agli angoli.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:22

Come dicevo ho fatto questi scatti di prova e li ho confrontati con altri fatti tempo addietro.
Sembrano uguali.
Ma sono giusto quattro scatti ad una singola distanza ed a una singola focale.
L' impressione è che NON ho fatto danni, ma è una mia impressione.
Non è che abitualmente nel pulire le lenti mi ritrovo sempre in mano il blocco frontale. Non ho idea di cosa possa capitare una volta aperto e richiuso l' obiettivo.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:23

Nel richiuderlo mi sono anche assicurato che gli anelli o-ring si posizionassero tutti correttamente.
Ho stretto con delicatezza fino al piano del barilotto della lente ......

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:24

L' ho anche coccolato ....

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 22:57

MrGreenMrGreenMrGreen
se non hai notato differenza è tutto ok.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 6:58

Se funzione bene in uso normale, non ti stare a fare pippe mentali, va bene e basta.

Il filtro non va mai invitato con chiusura forte sull'ottica, uno lo invita normalmente, e quando arriva a fine corsa lo riallenta e poi con delicatezza lo riporta a fine corsa senza stringere.

Se si blocca, mettere del ghiaccio sul filtro, o un cencio ghiacciato attorno al filtro, ed un pannetto caldo attorno all'ottica dove si avvita il filtro, si dovrebbe svitare senza intoppi.

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:52

Grazie per gli interventi.
Vedo un pò come funziona ma spero che tutto si sia risolto al meglio.

Il filtro non va mai invitato con chiusura forte sull'ottica

Così ho fatto! Forse il problema era che non tolgo regolarmente il filtro UV e, con il caldo estivo, il filetto ha grippato. Sorry

Se si blocca, mettere del ghiaccio sul filtro

Il primo step è stato di metterlo al sole sperando che, dilatandosi, il filtro si sarebbe sbloccato. Infatti è stato così.
Un passo successivo era di metterlo in frigo sperando che il freddo avrebbe ridotto l' attrito.
Ha funzionato la prima.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 3:53

E' il motivo per cui compro solo filtri B+W....costano di più ma, al netto della qualità ottica elevata, l'anello in ottone non grippa....a differenza di quelli in lega d'alluminio.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 6:11

E' il motivo per cui compro solo filtri B+W....costano di più ma, al netto della qualità ottica elevata, l'anello in ottone non grippa....a differenza di quelli in lega d'alluminio.
********** **********

Condivido in pieno.
I filtri B+W costano un po' di più, ma il buon
vecchio Ottone è una garanzia.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 9:05

' il motivo per cui compro solo filtri B+W

.. prendo nota ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 9:09

B+W sono massicci e pesanti, carri armati ma sono eccellenti, ho anche Hoya con i quali mi sono trovato bene, altro stile, più sottili e leggeri e otticamente molto validi.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 9:11

ho anche Hoya

il filtro UV incriminato è un Hoya. L'avevo scelto per la qualità ottica. Non ho mai pensato che l' alluminio potesse dare questi problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me