RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Fujifilm X-M5


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Fujifilm X-M5
  6. » Risposte e commenti, pagina 4



4905336
« Torna all'articolo: Recensione Fujifilm X-M5

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Ottobre 2024; 90 risposte, 108579 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:55

Dello stabilizzatore se ne può fare a meno (alla fine se si fotografano per lo più soggetti in movimento è inutile) ma quella rotella con i preset è inguardabile, sa proprio di commercialata.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 20:26

Ho fotografato per 50 anni senza stabilizzatore e quindi per me il problema non sussiste...

Le simulazioni: sono contento siano a portata di mano sulla rotella a sinistra, anche perché, chi compra Fuji lo fa principalmente per le simulazioni (almeno penso).

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 19:35

ma quando fanno una Fuji senza i video? solo Leica la fa. Comunque il prezzo è tropo alto ma in linea con gli assurdi rincari degli usati.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 20:54

ma quando fanno una Fuji senza i video? solo Leica la fa. Comunque il prezzo è tropo alto ma in linea con gli assurdi rincari degli usati.


Non credo sia utile e conveniente eliminare il video.

Sono convinto che il chip di gestione fotocamera sia il motore di tutto. Se cominciano a fare chip separati aumentano i costi e poi, almeno per me che non faccio video, ho da sempre scelto fotocamere con video già dalle prime.

Averlo, delle volte, può essere utile, anzi direi molto utile.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 9:11

quei pochi video che faccio uso Iphone 13 pro. Ho sempre considerato le macchine fotografiche solo uso foto e non video dove a suo tempo usavo le videocamere.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 10:48

Ciao Juza, ma la recensione del Contemuffa sulla macchina che senso ha? Recensire una macchina che non si possiede la trovo una cosa assurda. Confuso

Poi volevo chiederti un consiglio: secondo te, il 27mm f2.8 WR, si sposa bene con la x-m5? Volevo prenderla per avere una macchina fotografica più compatta possibile, e penso che il 27mm sia il perfetto abbinamento.

Per quanto riguarda il discorso video, da quando uso il digitale, ovvero dal 2011, ho sempre avuto macchine fotografiche che avevano la funzione video. Sempre usata poco, ma se mi serviva c'era. Quindi, per me, il comparto video, seppur marginale, fa piacere ci sia.


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 16:27

C'è gente frustrata e che ha anche del gran tempo da perdere MrGreen

Anche su Amazon appena è stato reso disponibile iPhone 16 per il preordine hanno messo recensioni negative

avataradmin
inviato il 14 Novembre 2024 ore 17:25

Ciao Juza, ma la recensione del Contemuffa sulla macchina che senso ha? Recensire una macchina che non si possiede la trovo una cosa assurda. Confuso


L'ho rimossa ;-)

Poi volevo chiederti un consiglio: secondo te, il 27mm f2.8 WR, si sposa bene con la x-m5? Volevo prenderla per avere una macchina fotografica più compatta possibile, e penso che il 27mm sia il perfetto abbinament


Direi proprio di sì, poi ovvio è una focale un po' limitata, hai un "40mm F4", però se cerchi la massima compattezza è il top.

ma quando fanno una Fuji senza i video?


mai ;-) ormai tutte o quasi le nuove fotocamere saranno ibride foto/video, questo è inevitabile, però poco male, si utilizza solo la parte che serve.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 17:54

Provata oggi in negozio, assieme a Silvano.

Devo dire che mi garba parecchio... Cool

E' piccolissima, col 27 2.8 sta davvero in tasca. Costruzione secondo tradizione Fuji: sembra solida e ben fatta.

Da usare con i fissi.

Chi vuole una fotocamera da avere e portarsi dietro tutti i giorni, la prenda davvero in considerazione.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:13

Preben com'è lo schermo?visto che c'è solo quello?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:18

Preben, se ti va, un tuo personale parere sulla ghiera delle simulazioni?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:39

Lo schermo era ben visibile, anche all'aperto: però oggi non era una giornata assolata. Direi assolutamente un buono schermo, utilizzabilissimo. La definizione era più che buona.

La ghiera delle simulazioni è comoda se vuoi il Jpeg pronto e desideri cambiare a seconda della situazione la simulazione: a me è abbastanza indifferente, ma capisco che possa essere comoda per chi desidera appunto adattare rapidamente lo scatto alla simulazione che ritiene più adatta. Hai però due ghiere sulla destra, una davanti e una dietro. E la ghiera diaframmi sull'obiettivo.

Col 27 2.8 era la morte sua.

Il rilevamento occhio, in negozio, era reattivo e funzionava bene.

Avesse avuto la stabilizzazione, l'avrei già presa.

Però anche così intriga: perché è veramente piccola.

Penso a chi fa street, per esempio.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 21:19

Avesse avuto la stabilizzazione, l'avrei già presa.


mai avuta una con la stabilizzazione...se costasse la metà ci farei un pensierino come terza cam MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 21:52

Provata oggi in negozio, assieme a Silvano.


Andrea, è stato interessante, per me che ho i problemi che sai alla vista, riuscire ad utilizzare bene la X-M5 con solo LCD.
Provato all'esterno, spostandomi in zona dove batteva il sole anche se non è di certo come quello estivo.

Mi fa piacere che anche tu , per prima cosa, hai subito apprezzato le dimensioni , soprattutto con il 27WR.

Dai, ci sto facendo un serio pensiero e ce le portiamo a casa le uniche due che hanno.

Io voglio la black !!!!




PS: a me sembra più solida/ben costruita meglio della XT5 che entrambi abbiamo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2024 ore 23:22

E' stata una sorpresa anche per me, Silvano: ci devo pensare (nel caso rientrerei la X-S10), ma le dimensioni la rendono appetibile per chi vuole un secondo corpo oppure una macchina da portarsi dietro sempre.

27 2.8 e tutta la serie dei fissi f2 sono perfetti per lei.





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me